renzi berlusconi mattarella

SILVIO E MATTEO IN CAGNESCO: ENTRAMBI SI CHIEDONO “MI POSSO FIDARE?” – UNA SETTIMANA PER CAPIRE SE SONO VERE LE APERTURE SU LEGGE ELETTORALE E VOTO ANTICIPATO – ALFANO PROVA A SABOTARE L’INTESA SUL PROPORZIONALE. PD SPACCATO - VIA LIBERA DALLA LEGA ALLE ELEZIONI A SETTEMBRE

 

Laura Cesaretti per Il Giornale

 

«Per ora restiamo fermi sul Rosatellum», ripete Matteo Renzi ai suoi. E oggi quel modello elettorale (metà dei parlamentari eletti in collegi maggioritari, metà in liste proporzionali) verrà votato in commissione a Montecitorio come testo base. E come pistola sul tavolo.

 

RENZI BERLUSCONIRENZI BERLUSCONI

Ma dietro le quinte è tutto un fiorire di incontri, abboccamenti, trattative sul cosiddetto «patto tedesco» offerto da Silvio Berlusconi: sistema proporzionale, sbarramento alto, niente coalizioni pre-voto. E elezioni anticipate in autunno. L'offerta del Cavaliere è stata messa pubblicamente sul piatto in questo weekend, ma - spiegano i bene informati - i contatti sul tema tra gli ambasciatori dei due leader andavano avanti già da un po'.

 

RENZI VERDINI BERLUSCONIRENZI VERDINI BERLUSCONI

Ora si tratta però di quagliare, perché se si vuole votare entro ottobre la legge va varata a luglio. E per farlo occorre trovare l'accordo sulle eventuali modifiche da apportare, di comune accordo, al testo del Rosatellum, che deriva il suo nome dal capogruppo Pd Ettore Rosato, capofila della task force renziana sulla legge elettorale.

 

L'impresa non è facile: c'è innanzitutto un problema di «fiducia reciproca», come spiegano gli addetti alla trattativa: «Se si trova l'accordo su un testo alla Camera, dove noi abbiamo la maggioranza, vogliamo la certezza che poi non venga cambiato al Senato», dove invece il Pd non ha i numeri per imporre alcunché. E poi le posizioni sul merito sono ancora distanti: «Berlusconi, ma anche la sinistra di Si e Mdp, vuole il proporzionale tout-court, sia pur con sbarramento. Noi vogliamo mantenere un'impronta maggioritaria al sistema».

 

ALFANO FRANCESCHINIALFANO FRANCESCHINI

Prima della settimana prossima, dunque, non si entrerà nel merito della legge elettorale iniziando a votare articoli ed emendamenti, compresi quelli «decisivi» di Fi. Ma tutti gli attori della politica italiana avvertono che l'aria sta cambiando, che sulla legge elettorale si comincia a fare sul serio e che il tabù del voto anticipato è caduto. Lo conferma la Direzione del Pd convocata da Renzi martedì prossimo proprio per affrontare il tema: «Per tutta la settimana il Pd sarà pronto a incontrare gli altri partiti», aggiunge in serata il leader dem.

 

bersani epifani dalemabersani epifani dalema

A reagire con maggiore durezza è Angelino Alfano: col modello tedesco e il 5% di soglia per entrare in Parlamento, i suoi centristi vedono la morte in faccia. Così il ministro degli Esteri prova a reagire: «Il Pd sembra che cercare alleanze fuori dalla maggioranza, quindi riteniamo di avere le mani libere sulla legge elettorale», minaccia. Ma se Alfano scalcia, la Lega dà via libera: «Votiamo a settembre, poi saranno gli italiani a scegliere».

 

YALTA CON BERLUSCONI RENZI GRILLO YALTA CON BERLUSCONI RENZI GRILLO

E se a sinistra Pisapia ha perplessità, Fratoianni (Si) e Bersani (Mdp) aprono al tedesco, e Massimo D'Alema spiega che è ora di preparare le liste elettorali - operazione sanguinosa per gli scissionisti Pd - per non farsi cogliere impreparati. «Per loro è l'ultima chance di fare davvero una sinistra arcobaleno», commenta Renzi, che vede di buon occhio un'operazione che potrebbe togliere voti a Grillo e non costringerebbe il Pd ad alleanze radical.

GENTILONI BOSCHIGENTILONI BOSCHI

 

Mentre un accordo Berlusconi-Pd-Lega-Mdp sulla legge elettorale «zittisce Grillo», che avrebbe pochi argomenti per opporsi. E metterebbe anche Mattarella davanti al fatto compiuto: «Se due terzi del Parlamento gli chiedono il voto in autunno, ne prenderà atto», dice un esponente Pd.

 

Nel Pd però non tutti condividono la tentazione renziana del voto anticipato. Il premier Gentiloni tace, e dalle sue parti assicurano che «non si opporrà» all'accordo, se ci sarà. Ma molti, nel governo, la ritengono una forzatura rischiosa. «La legge elettorale non è una merce di scambio. Il Pd non chiede elezioni anticipate e quindi non c'è nessuno scambio da fare», frena Graziano Delrio.

ANDREA ORLANDO   ANDREA ORLANDO

 

Il Guardasigilli Andrea Orlando poi vede nell'eventuale accordo sul tedesco «la prefigurazione delle larghe intese di governo». Il vice di Renzi, Maurizio Martina, ribadisce «la massima apertura al confronto». E stasera il Pd farà il punto sulla legge elettorale in un'assemblea dei parlamentari.

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’