ASPETTANDO LA CONSULTA SILVIO SI CONSEGNA A RE GIORGIO: ESALTA IL GOVERNO E SI TRAVESTE DI NUOVO DA PAPI DELLA PATRIA

Ugo Magri per "la Stampa"

Proprio all'inizio della settimana di passione che lo attende, con un paio di sentenze destinate a segnare il suo destino di imputato, Berlusconi si mostra entusiasta del governo così come non lo era stato mai. Telefona a «Studio Aperto» e copre di elogi il decreto «del fare», un «buon inizio» per l'esecutivo e un «grande risultato» per il centrodestra.

Appunta idealmente una medaglia sul petto dei ministri Pdl «che si sono molto battuti», spiega, in questo modo ripagandoli del «fuoco amico» diretto in modo particolare nei giorni scorsi contro Alfano e contro Quagliariello (accusati dai «berluscones» più scalmanati di non saper battere i pugni sul tavolo).

Ma il passaggio politicamente più rilevante è là dove Berlusconi, per dirla col portavoce Bonaiuti, «ribadisce di essere un sostenitore fondamentale di questo governo». L'intesa tra destra e sinistra viene da lui definita «un fatto storico dopo decenni di contrasti, anche aspri». L'auspicio è che «questa collaborazione possa durare», anzi «deve durare» nel solco della pacificazione nazionale...

Non è certo la prima occasione in cui il Cavaliere veste i panni nobili del «pater patriae». Inoltre certi aspetti del decreto governativo giustificano pienamente la sua esultanza nonché quella degli esponenti Pdl che si sono lanciati in un plauso quasi sfrenato: su Equitalia, sono state recepite parecchie idee di Capezzone; di talune delle molte semplificazioni adottate, Brunetta può ben dichiararsi il profeta.

Ma ciò che preme in questo momento sottolineare a Berlusconi è il clima generale fattivo, lo spirito di costruttiva consonanza tra i due schieramenti, quasi a smentire che sia impossibile farli convivere a lungo. E tutta questa sua enfasi fa sorgere nei maliziosi (che sono tanti) più di un dubbio.

Sembra loro che il Cavaliere voglia rammentare a tutti, e in particolare a quanti dovranno pronunciarsi su di lui con sentenze pesantissime, l'importanza capitale del sostegno a Letta, la generosità con cui lo spinge a procedere, dunque lo sconquasso che potrebbe verificarsi se per disgrazia fosse obbligato a ripensarci.

Sembra molto improbabile che questi discorsi possano impressionare i giudici milanesi che tra sette giorni esatti decideranno su Ruby. Contro di loro, Berlusconi prepara armi di tipo mediatico, a cominciare dallo speciale che giovedì sera andrà in onda su Rete4 (il titolo è un programma: «La guerra dei vent'anni. Lo scontro finale»).

Ad Arcore sanno perfettamente che, su questo caso, la politica può esercitare una limitata influenza. Diverso è il caso della Corte costituzionale, chiamata a pronunciarsi dopodomani sul legittimo impedimento dell'ex-premier. Le voci che raggiungono Berlusconi, circa gli orientamenti della Consulta, non sono tra le più incoraggianti.

Alte fonti governative confermano che il relatore (Cassese) sarebbe orientato a dargli torto, nel qual caso addio speranza di cancellare con un tratto di penna la condanna a cinque anni, più interdizione dai pubblici uffici, per frode fiscale nell'ambito dei cosiddetti diritti Mediaset. Dunque il pressing del centrodestra si fa sempre più tambureggiante, specie nei confronti del Quirinale.

Dove Berlusconi ritiene, a torto o a ragione, che posseggano le chiavi per liberarlo dalle sue catene giudiziarie. La Consulta, più di una volta, si è mostrata permeabile agli umori della politica. E in fondo, così dev'essere: il Costituente stabilì che un terzo dei suoi membri fosse di nomina parlamentare, un altro terzo nominato dal Presidente della Repubblica. Addirittura Pannella arrivò spregiativamente a bollarla come la Cupola partitocratica... Perché stupirsi se Berlusconi, a poche ore dal pronunciamento, vuol far pesare la sua buona condotta, e sottolinea di essere stato ai patti?

 

Napolitano e BerlusconiAngelino Alfano GAETANO QUAGLIARIELLO LITE SANTORO BRUNETTA A SERVIZIO PUBBLICO

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...