furlan barbagallo camusso sindacalisti

SINDACATI FURBETTI – NEI “730” FATTI COMPILARE AI CAF DEI SINDACATI C’È SEMPRE L’INDICAZIONE DEL 5 PER MILLE E SPESSO È IRREGOLARE – L’AGENZIA DELLE ENTRATE SI È INSOSPETTITA DI TANTA GENEROSITÀ VERSO ORGANIZZAZIONI VICINE A CGIL, CISL E UIL

Maurizio Belpietro per “Libero Quotidiano

 

Anni fa, Stefano Livadiotti, giornalista dell' Espresso con la passione di scovare privilegi e misfatti, scrisse un libro raccontando i trucchi del sindacato per fare soldi. Fra tanti sistemi, nel volume se ne raccontava uno che riguardava il 5 per mille. Nel capitolo si spiegava come i centri di assistenza fiscale vicini alle confederazioni fossero riusciti a lucrare sulla quota Irpef che ogni contribuente può decidere di destinare ad associazioni di volontariato e di ricerca. «Se la percentuale di italiani che indica un beneficiario del 5 per mille in media si assesta intorno al 55%, nel caso di chi si rivolge ai centri di assistenza fiscale di Cgil, Cisl e Uil si arriva all' 80 per cento», scrisse il collega.

tassetasse


Livadiotti si incaricò anche di seguire le piste, ovvero di conoscere i beneficiari di tanta generosità, scoprendo che spesso chi presentava la dichiarazione dei redditi tramite Caf donava il 5 per mille a un' associazione legata allo stesso al Caf. Insomma, con una mano gli uffici del sindacato compilavano il 730, con l' altra incassavano.


Una montagna di soldi, non spiccioli. Già nel 2007, anno in cui Livadiotti mandò in stampa la sua inchiesta, la somma superava i 400 milioni, ossia una bella torta di fondi pubblici che finivano spartiti fra le organizzazioni vicine al sindacato. All' epoca il giochino del 5 per mille era provvisorio, ma il governo Prodi si incaricò di renderlo stabile e l' incarico di scrivere le regole definitive fu affidato a chi il sindacato lo conosceva bene, ossia il senatore Giorgio Benvenuto, ex segretario della Uil.


C'è da stupirsi dunque se oggi, a otto anni di distanza dal libro-denuncia di Livadiotti, si scopre che secondo l' Agenzia delle Entrate quasi il 9 per cento delle donazioni del 5 per mille è irregolare e quasi sempre a favore delle associazioni vicine al Caf che compila la denuncia? Ovvio che no, siamo nella regola delle truffe annunciate.

TASSETASSE


Con una sola differenza rispetto al passato, ovvero che nel frattempo la cifra accantonata per le associazioni di volontariato è cresciuta fino a raggiungere il mezzo miliardo.


Cinquecento milioni in cui la parte da leone la fanno le organizzazioni vicine agli stessi Caf. L' Agenzia delle Entrate ha scoperto che in molti casi sono i funzionari del centro ad aggiungere la donazione, spessissimo all' insaputa del contribuente. A spingere l' Agenzia a veder chiaro nella faccenda è stata la Corte dei Conti, la quale s' era un po' insospettita di fronte a tanta generosità a senso unico.

AGENZIA ENTRATE ROMAAGENZIA ENTRATE ROMA


Certo, bisogna riconoscere che per i controlli c'è voluto un po' di tempo: dalla denuncia di Livadiotti ad oggi fanno otto anni e ancora non è sicuro che ora la mangiatoia sia stata chiusa definitivamente. Probabilmente no, perché in Italia lo spreco è per sempre, mentre darci un taglio è molto difficile.


Ne sanno qualcosa i tecnici del Parlamento che in queste ore stanno lavorando sulla spesa e sulle coperture della manovra. Nonostante il diluvio di parole che ogni giorno viene dispensato dal nostro presidente del Consiglio, ai funzionari di Camera e Senato che si occupano del Bilancio non tornano i conti.

 

Ancora non è chiaro come sarà finanziato il taglio di Imu e Tasi sulla prima casa, operazione che secondo il governo costerebbe 3,5 miliardi. Secondo Renzi la riduzione delle imposte sarà finanziata con i soldi della spending review, ossia con i risparmi sul bilancio statale, riducendo sprechi e oneri vari, tuttavia ad oggi nessuno sa indicare a quanto ammonti il presunto tesoretto e dunque si viaggia al buio.

rossella orlandirossella orlandi


Uguale navigazione nell' oscurità riguarda la copertura delle clausole di salvaguardia, ossia di quegli aumenti fiscali che dovrebbero scattare in automatico se non ci saranno i tagli alla spesa pubblica previsti nel 2014 e nel 2015.

 

Il governo si è impegnato a non alzare l' Iva sui beni di largo consumo, ma per rispettare la promessa servirebbe un gettito di 16,8 miliardi nel 2016, che diventeranno 26,2 nel 2017 e quasi 29 nel 2018.


Una montagna di miliardi certo non facile da trovare nel bilancio pubblico, perché sprecare è più facile che risparmiare. Quando si regalano soldi pubblici infatti non protesta nessuno, ma anzi, come nel caso dei Caf, c' è chi ringrazia per la donazione. Al contrario, quando si impugnano le forbici, c' è sempre chi strilla e un governo a caccia di voti, che magari pensa di avvicinare l' ora delle elezioni, non ha certo intenzione di inimicarsi gli elettori.

Stefano Livadiotti e signora Stefano Livadiotti e signora


Risultato: nonostante ci sia chi usa i centri di assistenza fiscale come un bancomat, è difficile che il governo ci metta mano, rivedendo la legge. Più facile che alla fine si pieghi ai diktat della Ue, che proprio ieri ha bocciato il taglio delle tasse sulla casa, invitando l' esecutivo ad alzarle, insieme con Iva e imposta di successione.

 

Renzi ha risposto che il fisco è di sua competenza e non riguarda Bruxelles, ma forse - vista la confusione - sarebbe stato meglio dire che le tasse sono una faccenda di sua incompetenza.


maurizio.belpietro@liberoquotidiano.it @BelpietroTweet

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?