SINFONIA DI ARCHI PER IL BANANA - DENTRO LA FARNESINA, IL VICEMINISTRO BRUNO ARCHI È L’ORECCHIO DI BERLUSCONI

Alessandro Ferrucci per "il Fatto Quotidiano"


Shhhh, con calma. Sottovoce. Per carità non è il momento di far clamore, meglio non toccare l'argomento Bruno Archi dentro una maggioranza già angosciata. Eppure da lunedì il viceministro degli Affari esteri è a rischio incriminazione per falsa testimonianza nel processo Ruby. Rispetto a lui solo il capogruppo di Sel in commissione Esteri, Arturo Scotto, ha osato chiedere le dimissioni; per il resto un ufficiale silenzio e un ufficioso brusio tra i democratici dentro abili e isolati capannelli.

Lì sotto si raccontano, o ricordano , il giorno in cui "Bruno" è andato a Milano per incontrare i giudici: balbettava, dicono, nel momento in cui ricostruì il celebre pranzo con l'allora presidente egiziano Mubarak. Anche da lui la conferma che si parlò della giovane, giovanissima Rubacuori.

Così Ilda Boccassini gli chiese: "Ci spiega meglio il contesto della frase di Berlusconi su Ruby, che non capiamo come possa avere suscitato l'interesse dei presenti?". Risposta: "Berlusconi aveva chiesto a Mubarak se la ragazza facesse parte della sua cerchia familiare, fu questo a suscitare l'interesse".

La replica: "Cosa rispose Mubarak ?". "Rimase incuriosito, ma non capì bene la domanda, c'era molta confusione, eravamo a fine pasto e ci furono anche problemi di interpretariato. Mubarak non rispose, ma gli altri iniziarono a interloquire dicendo che conoscevano una famosa cantante di nome Ruby". Non Mariano Apicella, ma Ruby.

Strana storia, un diplomatico di lungo corso imbarazzato nel ricostruire le chiacchiere di un pranzo ufficiale, un pranzo concordato, studiato nei dettagli con il suo mentore, Valentino Valentini. Chi è quest'ultimo? Un uomo esperto, silenzioso, in grado di costruire le sue pedine e di piazzarle dove necessario.

Da tempo è il consigliere di Berlusconi sugli Esteri. Anche lui è accusato a Milano di falsa testimonianza, ma a suo tempo è stato scaltro nell'individuare in Archi, allora isolato da un pessimo rapporto con Giampiero Massolo, come la persona giusta per la Farnesina. I suoi occhi, le sue orecchie, il suo report quotidiano rispetto alle strategie di Franco Frattini. "Valentino lo ha risollevato, lo ha fatto diventare il suo megafono dentro il ministero, gli ha regalato un punto di forza", raccontano alla Farnesina.

Tanto da non renderlo molto gradito dentro le stanze. Ancora oggi di lui parlano come di un diplomatico poco cortese, grossolano nei modi, palesemente ambizioso. Fortemente attratto dalle donne.

La situazione era sempre la stessa: "Quando arrivava si tacitavano i discorsi per il timore di entrare in alcuni pettegolezzi". Così l'addio al ministero degli Esteri, troppo ostile l'ambiente, addio alla carriera diplomatica, meglio un collegio sicuro in Piemonte 2. Ci pensa Valentini. Eletto. Quindi la nomina a viceministro con delega alla Farnesina, la beffa vissuta lì dentro, anche perché il rientro dentro i marmi voluti dal Ventennio è stata in stile grandeur. Fino alla sentenza di lunedì, quando in molti hanno ascoltato la lettura e sorriso soddisfatti. Lui un po' meno.

 

BRUNO ARCHIFRANCO FRATTINI Silvio berlu Giampiero Massolo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…