alitalia

ALITALIA, DECOLLO O TRACOLLO? - LA “SOLUZIONE ITALIANA” PER SALVARE LA COMPAGNIA POTREBBE ESSERE LEGATA ALL’INTERVENTO DI FERROVIE DELLO STATO INSIEME A UN PARTNER FORTE COME LUFTHANSA O EASYJET - ALITALIA HA SMENTITO LE VOCI CHE L'AD CRAMER BALL STIA TRATTANDO UNA BUONUSCITA MILIONARIA

1 - ALITALIA, LA "SOLUZIONE ITALIANA" PORTA ALLE FERROVIE DELLO STATO

Nicola Lillo per “la Stampa”

 

GUBITOSIGUBITOSI

Per conoscere il nuovo volto di Alitalia bisognerà aspettare martedì mattina, al massimo mercoledì, quando l' assemblea dei soci della compagnia aerea e il consiglio di amministrazione successivo daranno il via libera all' amministrazione controllata. Il governo nominerà subito dopo i commissari per gestire la fase più complessa e incerta nella storia del vettore.

 

A guidare la transizione sarà quasi certamente l' ex presidente esecutivo in pectore, Luigi Gubitosi, di fatto «primus inter pares» tra i tre commissari scelti dall' esecutivo. Sarà infatti affiancato da altri due nomi, tra cui potrebbe esserci quello del commercialista Enrico Laghi, già commissario straordinario dell' Ilva.

 

ALITALIA ETHIADALITALIA ETHIAD

Fonti vicine al dossier raccontano che il primo provvedimento sarà quello di mettere mano ai contratti per la fornitura di carburante, oggi troppo onerosi. L' obiettivo è di avere risparmi di circa il 20%. Poi verrà messo a punto un piano industriale fatto di altri tagli, per cercare di limare il più possibile i costi dell' azienda. Tra oggi e domani le parti interessate in questa complessa partita cercheranno di capire dove può arrivare l' Alitalia commissariata con i 500 milioni di prestito ponte garantito dallo Stato. Di sicuro questi soldi non saranno sufficienti per sei mesi, per questo i commissari dovranno fare una corsa contro il tempo.

 

REFERENDUM ALITALIAREFERENDUM ALITALIA

Nel mondo della politica la volontà è quella di evitare la svendita a pezzi dell' azienda. E su questo è intervenuto anche Matteo Renzi: «Non si può dire si chiude Alitalia, si fa lo spezzatino o dire i dipendenti hanno votato male e li puniamo. Sarebbe allucinante», ha detto l' ex premier, il quale in caso di vittoria alle primarie del Pd di oggi ha promesso un progetto per il rilancio entro il 15 maggio. Renzi peraltro venerdì mattina, prima della partenza per concludere la campagna elettorale delle primarie a Bruxelles, ha incontrato a Fiumicino Gubitosi, col quale ha parlato della situazione in cui versa la compagnia.

 

Intanto la «soluzione italiana» sostenuta da una parte della politica potrebbe concretizzarsi in un progetto a lungo termine che è allo studio per il rilancio di Alitalia, raccontano alcune fonti. Una strada che potrebbe portare fino alle Ferrovie dello Stato. Il gruppo Fs ha già smentito questa ipotesi, spiegando che «in questo momento l' argomento non è di interesse». Tra due o tre mesi però la situazione dell' ex compagnia di bandiera potrebbe cambiare grazie alla cura dei commissari straordinari. Il progetto potrebbe essere gradito anche allo stesso Renzi.

alitaliaalitalia

 

Ma chi è al lavoro sul dossier spiega che questa prospettiva non sarebbe sufficiente, per questo ci sarebbe la volontà di agganciare ad Alitalia un partner del settore più grande, per farla crescere. In questo senso l' idea sarebbe quella di affiancare a Fs un altro grosso vettore come ad esempio Lufthansa, ma si è fatto il nome anche di Easyjet.

 

Ed Etihad, spiegano le fonti, potrebbe restare nella partita come socio forte (ora ha il 49% del vettore). Si tratta di un progetto a lungo termine, soggetto alle eventualità del caso, che potrebbe portare però giovamento a tutte le parti in campo. L' ingresso delle Ferrovie dello Stato permetterebbe ad Alitalia di puntare sulle rotte a lungo raggio e anche a quelle europee, lasciando all' Alta velocità il compito di trasportare i passeggeri nelle tratte più brevi.

SCIOPERO ALITALIASCIOPERO ALITALIA

 

2 - ALITALIA, VERTICE RENZI-GUBITOSI L'AZIENDA: NIENTE LIQUIDAZIONI D'ORO

Francesco Di Frischia per il “Corriere della sera”

 

Matteo Renzi vuole cambiare strategia su Alitalia: per questo ha incontrato Luigi Gubitosi, che sta per diventare uno dei tre commissari straordinari del vettore. E ieri sera ha annunciato «una proposta del Pd entro il 15 maggio».

 

SCIOPERO ALITALIASCIOPERO ALITALIA

Dopo l' esito del referendum con il 67% dei lavoratori che ha bocciato il preaccordo del 14 aprile tra azienda e sindacati, con la mediazione dell' esecutivo, martedì l' assemblea degli azionisti di Alitalia delibererà la proposta del cda di chiedere la procedura di «amministrazione straordinaria speciale»: come prevede il decreto Marzano del 2003 per le società con almeno 500 dipendenti e almeno 300 milioni di debiti, l' aviolinea sarà gestita da un commissario (ma il governo appare orientato a nominarne tre) che ha pieni poteri per studiare un piano di rilancio e di risanamento entro 180 giorni.

SCIOPERO ALITALIASCIOPERO ALITALIA

 

Nel giro di qualche giorno Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico, indicherà i nomi dei commissari. Tornando all'incontro tra Renzi e Gubitosi, l'ex premier ha deciso che dopo le primarie indosserà i panni del mediatore per «rimettere tutti intorno a un tavolo, salvare la compagnia e tutelare i lavoratori», senza ovviamente pesare sulla tasche dei contribuenti.

 

Renzi, secondo quanto trapelato, non avrebbe parlato con Gubitosi delle possibili alleanze future per l'azienda, ma non ha condiviso affatto alcune scelte del governo Gentiloni, soprattutto il braccio di ferro con i lavoratori (quando lo stesso presidente Gentiloni ha sottolineato: «Non ci sono alternative, dovete votare "sì" al referendum»).

 

CRAMER BALL CRAMER BALL

La reazione di piloti e hostess ha fatto naufragare la promessa di ricapitalizzazione dei soci spingendo Alitalia sull' orlo del fallimento. Per questo Renzi vorrebbe ricucire lo strappo e farsi promotore di un nuovo dialogo tra azienda, lavoratori e sindacati. Inoltre Alitalia ha smentito le voci che l'ad Cramer Ball stia trattando una buonuscita milionaria. E in merito alle indiscrezioni secondo le quali Mauro Moretti, ad di Finmeccanica-Leonardo uscente, possa essere nominato commissario di Alitalia, l'eventualità sarebbe da escludere.

 

MAURO MORETTI MAURO MORETTI

Il 16 maggio Moretti terminerà il suo incarico nell' azienda aerospaziale e avrebbe già ricevuto altre proposte. Tra queste non c' è quella di diventare commissario di Alitalia. Né gli interesserebbe: ai suoi collaboratori ha confidato che il tempo per pensare a Alitalia c' è stato (nel 2013), ma ora il dossier non lo appassiona.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?