giorgia meloni giancarlo giorgetti superbonus

IL SUPERBONUS È UN BEL “SUPERMALUS” PER IL GOVERNO MELONI – IL SUSSIDIO EDILIZIO CONTINUA A COSTARE AL TESORO 3,5 MILIARDI AL MESE. E RIDUCE ANCORA DI PIÙ GLI STRETTI SPAZI DI MANOVRA DEL GOVERNO PER LA LEGGE DI BILANCIO – L'AGEVOLAZIONE VOLUTA DA CONTE FINORA È COSTATA ALLO STATO 74 MILIARDI. E C'È IL PROBLEMA DEI CREDITI IRREGOLARI: 12 MILIARDI DI EURO NELLE MANI DI IMPRESE E CITTADINI CHE VALGONO CARTA STRACCIA – A RIACCENDERE LA POLEMICA CI PENSA ENRICO ZANETTI, CONSIGLIERE DEL MINISTRO GIORGETTI, CHE ATTACCA DRAGHI: “CONCEDERE UNA PROROGA È STATO UN ERRORE”

1 – PER IL TESORO UN SALASSO SENZA FINE "COSTA ANCORA 3,5 MILIARDI AL MESE"

Estratto dell'articolo di Luca Monticelli per “La Stampa”

 

SUPERBONUS 110

[…] Con la Nota di aggiornamento al Def in preparazione e attesa il 27 settembre, al ministero dell'Economia torna la preoccupazione sui numeri e sul peso del maxi sconto edilizio sulla finanza pubblica. Nei corridoi del Tesoro circola una battuta: «Se non ci fosse stata la stretta al Superbonus fatta con il decreto di novembre dell'anno scorso, adesso lo Stato porterebbe i libri in tribunale».

 

Insomma, la zavorra del Superbonus rischia di ridurre ulteriormente gli spazi di manovra della legge di bilancio. A Palazzo Chigi gira una stima: ci costa ancora 3,5 miliardi al mese. […]

 

DRAGHI MELONI

I conti precisi arriveranno con la Nadef, ma dai dati dell'Enea di luglio sulle detrazioni maturate per i lavori conclusi emerge che finora gli oneri a carico dello Stato, nel 2023, ammontano a 23 miliardi di euro. Un conto salato per un'agevolazione che, dall'inizio della sua esistenza, è costata alle casse pubbliche un calo di gettito pari a 74 miliardi.

 

A riaccendere la polemica politica ci pensa Enrico Zanetti, consigliere del ministro Giorgetti, che su Facebook si lascia andare ad accuse nei confronti dell'esecutivo di Mario Draghi: «Il problema del Superbonus è quello di essere stato concesso al 110% e pure fruibile con sconti e cessioni per una platea troppo ampia di beneficiari, con interventi confermati anche dopo che la pandemia era finita.

 

ENRICO ZANETTI

Questo errore drammatico - scrive Zanetti - non è però ascrivibile al governo Conte (super colpevole per le truffe allo Stato con il bonus facciate) ma al governo Draghi, che ha combinato un casino davvero incredibile, prima prorogando per tre anni tutto per tutti, e poi facendo una frettolosa retromarcia come se quella proroga esageratamente ampia non fosse stata roba loro». […]

 

2 – SUPERBONUS, VERSO I 30 MILIARDI DI SPESA PER LO STATO

Estratto dell’articolo di Mario Sensini per il “Corriere della Sera”

 

SUPERBONUS

Nonostante il decreto di febbraio con lo stop alla cessione dei crediti, il Superbonus 110% continua a volare. Anzi, come dicono al Tesoro, «a fare danni enormi ai conti pubblici». E non solo, perché al di là dell’impatto sulla spesa pubblica, che quest’anno è già stato di 21 miliardi, e potrebbe salire a 30, il governo è preoccupatissimo per l’aumento esponenziale dei crediti irregolari: 12 miliardi di euro nelle mani di imprese e cittadini che oggi valgono carta straccia. Una mazzata più forte di quella causata dalla risoluzione delle banche.

 

maurizio leo giorgia meloni giancarlo giorgetti

Anche con la stretta, nei primi sette mesi di quest’anno sono stati attivati altri 62 mila interventi edilizi che beneficiano del credito di imposta al 110%. Le detrazioni riconosciute solo sui lavori già conclusi sono cresciute in sette mesi di 21 miliardi di euro, da 46 a 67 miliardi, mentre i 110% ammessi sono saliti a 82 miliardi.

 

[…]

 

SUPERBONUS 110

A marzo scorso Eurostat, l’istituto che definisce i criteri di contabilità pubblica, aveva deciso di riclassificare il Superbonus 110% e il Bonus facciate come «crediti pagabili», proprio perché erano cedibili e sarebbero stati sfruttati integralmente. Da minori entrate di bilancio spalmate su un decennio com’erano considerate, vennero riclassificati come spesa pubblica, tutta registrata nell’anno in cui è maturato il diritto. Con un effetto esplosivo sul deficit degli anni passati.

 

meloni giorgetti

Il disavanzo del 2022 passò, così, dal 5,6 all’8% del Pil. A quel punto il governo intervenne, introducendo con alcune eccezioni il divieto di cessione del credito che lo qualificava come «pagabile», ponendo le premesse per tornare al vecchio sistema.

 

Cosa che non è avvenuta, perché nel primo trimestre l’Istat, interfaccia di Eurostat, per un criterio di prevalenza, e di prudenza, ha classificato tutti i crediti 110% come spesa pubblica. E lo stesso farà per il secondo trimestre, in assenza di altre indicazioni dalla Ue. […]

SUPERBONUS 110 giuseppe conte manifestazione esodati del superbonus 1giuseppe conte manifestazione esodati del superbonus 5giuseppe conte manifestazione esodati del superbonus 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....