antonio tajani paolo barelli

SPERNACCHIATI SULLO IUS SCHOLAE PRIMA DALLA LEGA E POI DA PIER SILVIO BERLUSCONI (“NON E’ UNA PRIORITÀ”), TAJANI E BARELLI PROVANO A FARE I GALLETTI – L’EX MONARCHICO GONFIA IL PETTO: “NON CAMBIO. IL CAPITOLO NON È CHIUSO. LO DECIDO IO SE È CHIUSO O NO, NON LO DECIDONO ALTRI” – IL CAPOGRUPPO DI FORZA ITALIA SE LA PRENDE CON GLI ALLEATI DEL CARROCCIO: “SE TU MI STIMOLI E MI DICI CHE LA MIA PROPOSTA È UNA ‘CAVOLATA’, ALLORA TU LEGA MI COSTRINGI A DIRTI: LEGGITELA, LA NOSTRA PROPOSTA. E DICO ANCHE: IGNORANTI… NEL SENSO CHE IGNORANO IL CONTENUTO DEL TESTO”

1 - «LEGHISTI IGNORANTI» FORZA ITALIA CON BARELLI RIAPRE IL CASO IUS SCHOLAE E LORO: NON È UNA PRIORITÀ

Estratto dell’articolo di Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

antonio tajani paolo barelli

«Leghisti ignoranti». Sono tuoni e fulmini tra Lega e Forza Italia (che ieri ha annunciato il passaggio nelle sue file di Nino Minardo, di ritorno proprio dal Carroccio). Tema di scontro, ancora lo ius scholae, cioé il diritto di cittadinanza per chi abbia concluso due cicli di studi in Italia.

 

Ieri mattina, parlando di fronte a una platea sensibile al tema come quella del congresso Cisl, Antonio Tajani è stato assai netto: «Io non cambio idea». Per il vicepremier azzurro «il capitolo non è chiuso. Lo decido io se è chiuso o no, non lo decidono altri». In cui la parola «altri» va tradotta con «i leghisti».

 

Non che Fratelli d’Italia sia particolarmente d’accordo, in realtà. Ma coloro che sin dall’anno scorso hanno fatto muro contro l’ipotesi sono stati appunto i salviniani. Tajani è disposto ad ammettere che il tema «non è una priorità assoluta», ma è da «mettere sul tavolo e riguarda un milione di persone». E cioé, «chi ha fatto 10 anni di scuola, pur non essendo nato italiano».

 

antonio tajani maurizio gasparri paolo barelli festa dei 30 anni di forza italia

In realtà, il provvedimento messo a punto a suo tempo, oggi non potrebbe comunque approdare in Parlamento così come è. Non fosse altro perché una sua parte è peraltro già diventata legge con il decreto Cittadinanza convertito lo scorso maggio. Certamente, la presa di posizione di Tajani è stata motivata anche dal fatto che una parte di mondo cattolico guarda con attenzione a questo tema.

 

Ma i fuochi che parevano sopiti si riaccendono nel pomeriggio, dopo un’intervista a Repubblica del capogruppo di Forza Italia alla Camera, Paolo Barelli. Che se la prende senza mezzi toni con «chi ha marciato sopra a questa storia». Che è appunto, la Lega.

tajani e barelli foto mezzelani gmt 023

Sottolinea Barelli: «In una coalizione si decide assieme cosa si fa. Ad esempio, a volte ci fanno ingoiare qualcosa che non è, diciamo, al massimo livello del nostro entusiasmo».

Però, arriva al punto il capogruppo azzurro, «se tu mi stimoli e mi dici che la mia proposta è una “cavolata”, allora tu Lega mi costringi a dirti: leggitela, la nostra proposta. E dico anche: ignoranti». […] in serata, ad Affari Italiani lo stesso Barelli precisa: «Il termine va inteso dal verbo ignorare», cioè «ignorare il reale contenuto del testo […]».

 

2 – BARELLI “IUS SCHOLAE PROPOSTA SERIA LA LEGA DICE NO SENZA AVERLA LETTA”

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

Ai leghisti dice: «Ignoranti, leggete la nostra proposta sullo ius scholae». Paolo Barelli non è soltanto il capogruppo di Forza Italia alla Camera. È soprattutto uomo di estrema fiducia di Tajani. […]

 

PIER SILVIO BERLUSCONI - PRESENTAZIONE PALINSESTI MEDIASET

Barelli, ci faccia capire: quella di Tajani una risposta a Piersilvio Berlusconi?

«No, era più nei confronti di chi ha marciato sopra a questa storia».

 

Intende la Lega?

«La Lega. Poi, certo, il processo alle intenzioni non lo faccio, ma credo si riferisse al mondo della politica».

 

[…] il problema è nella maggioranza, divisa sullo ius scholae.

«Quando si sta in una coalizione, si decide assieme cosa si fa. Ad esempio, a volte ci fanno ingoiare qualcosa che non è, diciamo, al massimo livello del nostro entusiasmo. È chiaro che qualunque cosa che sia profondamente divisiva non va fatta. Però se tu mi stimoli e mi dici che la mia proposta è una "cavolata", allora tu Lega mi costringi a dirti: leggitela, la nostra proposta. E dico anche: ignoranti, leggetela, perché dire che devi fare dieci anni di scuola dell'obbligo, studiando italiano, matematica, geografia e storia, è una robetta seria. Non la puoi liquidarla dicendo che è una cavolata, se sei mio alleato».

ANTONIO TAJANI - MATTEO SALVINI - MEME BY VUKIC

 

Ma quindi andate avanti e la calendarizzate?

«È evidente che non si possono portare avanti questioni che, a torto o ragione, sono considerate divisive. E infatti Tajani non ha mai detto che sono al primo posto nell'agenda».

 

Comunque per lei chi critica non conosce la proposta.

«L'hanno fatto in diversi della Lega, anche se non voglio fare nomi. E ho detto loro: le cose non stanno così».

 

A dire il vero anche Giorgia Meloni nel 2022 era favorevole allo ius scholae, ricorda?

«Sì. Tanto è vero che anche nel programma c'è scritto di favorire l'inclusione e l'immigrazione regolare. Siamo d'accordo che non sia al primo punto, ma il tema esiste». […]

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…