TASI CHE QUI E' UN GRAN CASIN - IL GOVERNO PENSA A UN RINVIO DELLA TASSA CHE HA SOSTITUITO L'IMU - COMUNI IN RITARDO SULLE ALIQUOTE, CAF PRESI D'ASSALTO E ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI IN RIVOLTA

Fabrizio Ravoni per ‘Il Giornale'

Sulla Tasi, ormai, è «tutti contro tutti». Ed i contribuenti stanno prendendo d'assalto i Centri d'assistenza fiscale (Caf). Solo quelli della Cisl segnalano 80mila appuntamenti al giorno. Il problema è l'incertezza. Entro il 31 maggio i comuni devono indicare le nuove aliquote dell'imposta che ha sostituito l'Imu. Se non lo fanno si dovrà pagare, sottoforma di acconto, l'aliquota base dell'uno per mille. E si dovrà farlo entro il 16 giugno. Il saldo, poi, il 16 dicembre. Con batoste che possono arrivare anche al 3,3 per mille, a seconda dei comuni.

Ma il caos regna sovrano. «C'è qualche difficoltà per la prima applicazione della Tasi. Bisogna avere pazienza con i sindaci», alcuni dei quali sono alle prese con il rinnovo delle amministrazioni. Graziano Delrio, sottosegretario Pd alla presidenza del Consiglio, prova a stemperare le tensioni. «Sta partendo un nuovo sistema fiscale, è naturale che ci sia qualche incertezza». Ed aggiunge: «in settimana daremo indicazioni sulle scadenze, se ci saranno proroghe o meno». Quindi, ancora non è chiaro se la tassa dovrà o meno essere pagata entro il 16 giugno.

Contro Delrio, ma soprattutto contro il presidente dell'Anci, Piero Fassino (anche lui del Pd), si scatena Francesco Boccia, presidente piddino della commissione Bilancio della Camera. In un tweet Boccia sottolinea che «sono due mesi che chiedo il pagamento della Tasi il 16 settembre». E commenta: «ai nuovi fenomeni della finanza locale consiglio meno chiacchiere e più lavoro».

Purtroppo la vicenda Tasi non è solo una bega interna al Pd. Ma riguarda milioni di cittadini. Secondo l'associazione consumatori Codacons, un contribuente su due non ha ancora capito cos'è la Tasi e quando deve pagarla. «Ad oggi - denuncia Carlo Rienzi, il presidente - non solo la maggioranza dei Comuni, circa 7mila, non ha ancora deciso l'aliquota da imporre, ma addirittura non si conosce la scadenza certa entro cui gli italiani dovranno effettuare il pagamento della prima rata».

Addirittura, aggiunge Rienzi, «potrebbe determinarsi una situazione surreale: i cittadini residenti nei comuni che hanno deliberato le aliquote costretti a pagare subito, quelli che vivono nei comuni ritardatari in altra data, con evidente ingarbugliamento della procedura e disparità di trattamento tra contribuenti». Una situazione che trova conferme nei Caf. «Molte amministrazioni non hanno indicato le aliquote: e se il cittadino volesse pagare non saprebbe come farlo».

Critico anche Enrico Zanetti di Scelta civica che, di mestiere, fa il sottosegretario all'Economia. Se la prende con i Comuni (e con il suo presidente, Fassino) troppo lenti - a suo giudizio - nella definizione delle aliquote. Ma nei prossimi due mesi i contribuenti saranno chiamati a 29 scadenze tributarie. Dovranno pagare tasse per complessivi 75 miliardi: 40 a carico delle famiglie, 35 a carico delle imprese. Dalla Tasi (ed Imu) al 730. Dalle trattenute Irpef ai versamenti Iva.

«Sfiancate dalla crisi e sempre più a corto di liquidità - spiega Giuseppe Bortolussi della Cgia di Mestre - c'è il pericolo che molte famiglie e altrettante piccole imprese non riescano a superare questo vero e proprio stress test fiscale». Da un'elaborazione su dati della Banca mondiale, la Cgia ha calcolato che per pagare le tasse in Italia sono necessarie 269 ore all'anno, pari a 33 giorni lavorativi.

Nell'area dell'euro solo il Portogallo registra una situazione peggiore della nostra. Raffaele Bonanni, segretario della Cisl, cavalca il «caos Tasi» per criticare il governo Renzi. «Non puoi dare una cosa per 6 mesi (gli 80 euro) da una parte, e togliere qualcos'altro da un'altra parte per anni». E Luigi Angeletti della Uil sintetizza: «La Tasi è un enorme pasticcio».

 

 

FASSINO CONTE BUFFON ASSEMBLEA NAZIONALE PD RENZI LETTA MADIA EPIFANI KYENGE FASSINORosario Trefiletti e Raffaele Bonanni case e catasto IMU

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?