tav - salvini di maio conte

UNA BOTTA IN TELT – DI MAIO E CONTE POSSONO DIRE QUELLO CHE VOGLIONO, MA LA SUPERCAZZOLA GIURIDICA DELLA LETTERINA DEL PREMIER NON PUÒ BLOCCARE LA TAV: IL CDA DI TELT DÀ IL VIA AGLI AVVISI PER SALVARE I FONDI UE, CHE COMUNQUE RESTANO IN BILICO -  L’AVVIO DEI BANDI È UNA VITTORIA DELLA LEGA: LA “DECISIONE POLITICA” ANNUNCIATA DA CONTE SARÀ RIMANDATA A DOPO LE EUROPEE, QUANDO I RAPPORTI INTERNI ALLA MAGGIORANZA CAMBIERANNO…

1 – TAV, VIA LIBERA DAL CDA DI TELT AGLI AVVISI. MOSCOVICI: 'ERRORE DIRE CHE È UN PROGETTO NEGATIVO'

Da www.ansa.it

DANILO TONINELLI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

 

Il consiglio d'amministrazione di Telt, in video conferenza tra Roma e Parigi, ha dato via libera all'unanimità alla pubblicazione degli 'avis de marchés' gli inviti a presentare candidatura relativi agli interventi dei lotti francesi del tunnel di base della Torino-Lione. Tutti i dieci consiglieri aventi diritto di voto si sono espressi a favore alla presenza del rappresentante dell'Unione Europea.

 

TAV - LA LETTERA DI CONTE A TELT

"Spero che i nostri amici italiani valutino" il progetto Tav e "restino impegnati", perché "dire che questo progetto è negativo è un errore, è un grande progetto strutturale, importante per la Ue, la Francia e l'Italia, motivo per cui sono stati decisi importanti finanziamenti europei", ha detto intanto il commissario agli affari economici Pierre Moscovici rispondendo ai giornalisti all'ingresso dell'Eurogruppo.

 

Il consiglio d'amministrazione di Telt, in video conferenza tra Roma e Parigi, ha dato via libera all'unanimità alla pubblicazione degli 'avis de marchés' gli inviti a presentare candidatura relativi agli interventi dei lotti francesi del tunnel di base della Torino-Lione. Tutti i dieci consiglieri aventi diritto di voto si sono espressi a favore alla presenza del rappresentante dell'Unione Europea.

 

giuseppe conte 4

"Spero che i nostri amici italiani valutino" il progetto Tav e "restino impegnati", perché "dire che questo progetto è negativo è un errore, è un grande progetto strutturale, importante per la Ue, la Francia e l'Italia, motivo per cui sono stati decisi importanti finanziamenti europei", ha detto intanto il commissario agli affari economici Pierre Moscovici rispondendo ai giornalisti all'ingresso dell'Eurogruppo.

 

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 3

L'Ue puntualizza, in ogni caso, che la pubblicazione degli 'avis de marche' rappresentano solo un primo passo per scongiurare la perdita dei fondi Ue. "Resta il fatto - ha spiegato un portavoce Ue - che se i lavori non proseguono come previsto a causa di ritardi di qualunque natura, i fondi Ue dovranno essere ridotti successivamente". L'Inea, ricorda il portavoce, aveva detto che "se il 'tendering process' non veniva lanciato prima del 29 marzo, veniva compromessa la possibilità che i lavori non fossero fatti entro la scadenza del grant agreement". Per questo resta ancora il rischio che ritardi nella realizzazione dell'opera portino alla "riduzione dei fondi Ue".

 

mario virano direttore generale telt 1

Intanto Confindustria Piemonte dice basta con le fake news sulla Tav, e lancia una campagna informativa, parlando di opera strategica per la competitività.

 

Ma anche il Centro studi di Confindustria va all'attacco sottolineando che l'analisi costi-benefici non basta. La rilevanza di un'opera come la Tav "va oltre il mero calcolo economico e include, tra gli altri, anche aspetti legati alla sostenibilità ambientale, alla competitività territoriale, agli effetti di agglomerazione sulle economie locali, all'impatto reputazionale", dice il Centro studi Confindustria in una nota spiegando che l'analisi costi benefici, utilizzata dal decisore pubblico "come strumento principale per valutare l'opportunità di proseguire" con la Tav, ha "dei limiti. Tale approccio, dunque, è necessario ma non sufficiente". "Serve un ampliamento".

 

CANTIERE TAV TORINO LIONE

Ma dal M5s il sottosegretario agli Affari Esteri Di Stefano insiste: "Alla luce di quanto emerso negli ultimi giorni, è evidente che la Tav non si farà". E il ministro Lezzi: 'noi siamo no Tav'.

 

Sulla Tav, ha detto il premir Conte, "Giorgetti non ha detto nulla di più e nulla di meno. Ci sono dei trattati che sono stati conclusi, altrimenti non ci troveremmo a parlare di Tav". "Avremmo messo da parte questa infrastruttura - ha proseguito, parlando ai giornalisti - che alla luce degli studi e non per opinione personale, e tutte le verifiche fatte, è poco conveniente per gli interessi dell'Italia. Dobbiamo parlare di altro".

 

2 – TAV, GARE AL VIA COME PREVISTO. ECCO PERCHÉ HA VINTO SALVINI

Giorgio Santilli per www.ilsole24ore.com

 

TAV TORINO LIONE

I bandi della Telt partono o vengono rinviati? Perdiamo i fondi Ue o no? La risposta è chiara: la procedura di gara, sia pure in una fase iniziale di preselezione, parte e i fondi Ue sono salvi, almeno per ora. Eppure, intorno a questi due interrogativi si è consumata buona parte della giornata di ieri fra anticipazioni e precisazioni, cavilli procedurali e trucchi mediatici. La risposta era però chiara fin dal mattino, quando Il Sole 24 Ore.com aveva anticipato la lettera inviata da Giuseppe Conte alla società italo-francese.

 

TAV - LA LETTERA DI CONTE A TELT 2

Il premier chiede al tempo stesso alla Telt di «soprassedere dalla comunicazione dei capitolati di gara, al fine di evitare che soggetti terzi possano formulare offerte per la realizzazione dell’opera» e di «adoperarsi per non pregiudicare gli stanziamenti finanziari posti a disposizione dall’Unione europea». Questa seconda condizione impone - come ha chiesto la commissione Ue - che si avvii una procedura di gara. È stata la stessa Telt, nella lettera di risposta a Conte, a dire che partono gli «avis de marchés (inviti a presentare candidatura)».

 

CANTIERE TAV TORINO LIONE

«I bandi sono rinviati», aveva precisato Palazzo Chigi in una nota che però non aveva da obiettare sugli avvisi. Non è l’aspetto lessicale (bando o avviso) quel che conta, bensì che tipo di procedura si avvia.

 

In casi di grandi opere quasi sempre si procede con una «procedura ristretta» che comincia con una fase non vincolante di raccolta delle candidature delle imprese. La stazione appaltante raccoglie le candidature, poi seleziona le imprese da invitare alla fase della presentazione delle offerte. Non ci sarà neanche bisogno di un nuovo bando.

salvini visita il cantiere tav di chiomonte 16

 

Nulla di nuovo. Telt farà quello che - come precisa il direttore generale Mario Virano nella lettera a Conte - aveva in programma di fare. Con tanto di «clausola di dissolvenza», vale a dire «la facoltà per la stazione appaltante in qualunque momento di non dare seguito alla procedura senza che ciò generi oneri per la stazione appaltante stessa né per gli Stati».

 

DI MAIO NO TAV

Il messaggio di Palazzo Chigi aveva però un forte contenuto politico, rivolto soprattutto all’interno dei Cinque stelle che infatti commentavano: bandi rinviati di sei mesi. È il bicchiere mezzo vuoto visto dai Cinque stelle. Ma il bicchiere, in realtà, sui bandi di gara, è mezzo pieno. E la vittoria è della Lega.

 

LUIGI DI MAIO E LA TAV

Viceversa, i Cinque stelle possono vantare la scelta annunciata dal premier - con toni molto forti - di voler avviare una fase formale di revisione del trattato franco-italiano. Una partita non facile e non breve che rafforza la «clausola di dissolvenza» dei bandi e la possibilità fra qualche mese di sospendere la gara avviata. Una partita che dovrà tener conto di rapporti di forza interni alla coalizione di governo dopo il voto europeo e dei rapporti in Europa. Potrà portare alla cancellazione dell’opera o anche solo a un risparmio per l’Italia dell’ordine di 1,5-1,7 miliardi.

 

MAPPA TAV EUROPA

L’unico imprevisto, domani, può essere se i consiglieri francesi della Telt la prendessero male e decidessero di fermarsi scaricando la responsabilità sul governo italiano per i troppi vincoli. Ma i toni della lettera di Virano a Conte («preso atto delle posizioni dei due governi») sembrano escluderlo.

beppe grillo no tavgiuseppe conte 2

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")