LA TAV SPACCA LA SINISTRA. A COLPI DI LIBRI - UN SAGGIO CONTRO LA TORINO-LIONE DEL SOCIOLOGO MARCO REVELLI E DELL’EX SEGRETARIO NAZIONALE DI MAGISTRATURA DEMOCRATICA LIVIO PEPINO CONTESTA LE INCHIESTE DELLA PROCURA GUIDATA DAL SUO (EX?) GRANDE AMICO GIANCARLO CASELLI (CHE LA PRENDE MALISSIMO) - QUELLA PREFAZIONE DI BERSANI AL VOLUME “TAV-Sì” SCRITTO DAL DEPUTATO PD STEFANO ESPOSITO….

Ettore Boffano per "la Repubblica"

La battaglia della Torino- Lione non si combatte più soltanto attorno alle recinzioni del cantiere di Chiomonte, in Val Susa. Adesso è anche uno scontro editoriale: tra due libri che gettano benzina sul fuoco, portandosi dietro, assieme allo schieramento Sì-Tav opposto a quello No-Tav, anche la fine di antiche e fraterne amicizie. E finendo per coinvolgere una sigla prestigiosa del solidarismo cattolico italiano, il Gruppo Abele di don Luigi Ciotti, e persino (ed è lo strappo più doloroso e più aspro) la storica corrente di sinistra delle toghe italiane: Magistratura Democratica (Md).

Ma andiamo con ordine. Il primo volume ad uscire, nel maggio scorso, solo su web e scaricabile dal sito www.Tavsi.it, è "TavSì": 160 pagine scritte da un deputato del Pd torinese, Stefano Esposito, e dall'architetto Paolo Foietta, uno dei tecnici dell'Osservatorio che, da anni, lavora per far partire i cantieri dell'Alta velocità in Val Susa.

Esposito è l'esponente del Pd che più si è battuto contro le violenze delle frange estremiste del movimento No-Tav e il segretario nazionale del suo partito, Pierluigi Bersani, gli ha scritto una prefazione in cui tesse un elogio del "riformismo" e sostiene la sua posizione: «...Quando si arriva ad esercitare forme inacettabili di violenza e di prevaricazione, la vicenda assume tratti eversivi...». "Tavsì" è tutto dedicato a contrastare, sul piano economico, scientifico e realizzativo, le tesi di chi si oppone alla Torino-Lione, anche con un breve capitolo in cui si riassumono gli scontri violenti e gli assalti degli ultimi due anni, soprattutto nei confronti delle forze dell'ordine.

L'altro libro, invece, si intitola "Non solo un treno...La democrazia alla prova della Val Susa" (Edizioni Gruppo Abele, pp.320, euro 12) e l'hanno scritto il sociologo Marco Revelli e l'ex magistrato (è da poco in pensione) Livio Pepino, già segretario nazionale di Md ed ex membro del Csm, oggi animatore culturale proprio delle edizioni del Gruppo Abele. Revelli, nel suo lungo saggio, compie il lavoro opposto a quello di Esposito e Foietta, in una contrapposizione tra due visioni diverse della sinistra sulla «questione Valle di Susa »: con l'area di Chiomonte, difesa notte e giorno dalle forze dell'ordine, che per i primi due diventa «un cantiere dello Stato» e per lui, invece, la «Libera Repubblica della Maddalena». Il sociologo prima traccia la storia del Movimento No-Tav, definendolo un esempio di «democrazia dal basso», e poi spiega le ragioni economiche, tecnico-scientifiche e sanitarie del «no» al Tav.

A suscitare le polemiche più roventi è, però, il saggio giuridico di Pepino che contesta le inchieste della Procura di Torino che hanno portato agli arresti e alle denunce di decine di miltanti No-Tav, tra i quali anche due ex terroristi di Br e Prima Linea. La posizione di Pepino è imperniata sulla legittimità del dissenso e sulla necessità della sua tutela democratica, sulla contestazione dei comportamenti delle forze dell'ordine, con richiami alle vicende e ai processi per le violenze al G8 di Genova, e diventa così una vera e propria «requisitoria » contro le decisioni della procura subalpina. Soprattutto in un capitolo dal titolo quasi provocatorio: "Il diritto penale del nemico", nel quale indica «l'individuazione del prototipo del manifestante violento», da parte dei pm, come unico «filtro per l'esame dei fatti» e dei protagonisti.

Parole che sono già arrivate come pietre negli uffici della Palazzo di Giustizia di Torino, dove la Procura è guidata da Gian Carlo Caselli: il giudice istruttore delle indagini contro le Br e il pm del processo per mafia contro Andreotti. Ma soprattutto collega e amico di una vita di Pepino (come lui è stato a lungo tra i leader nazionali di Md) con il quale ha anche scritto un saggio sulla giustizia in Italia per Laterza. Assieme, per decenni, hanno condiviso l'impegno a fianco di don Ciotti, prima nel Gruppo Abele e poi in Libera.

Dall'ufficio di Caselli, per ora, non filtrano reazioni anche se qualcuno parla di «un procuratore che alterna l'amarezza a una rabbia stupita», mentre c'è chi ripete una battuta sarcastica che circola nei corridoi: «La democrazia arriva dal basso, ma le pietre sui poliziotti cadono dall'alto...». Nei mesi scorsi, sui muri di Torino, era apparse scritte che definivano Caselli «un mafioso», mentre le presentazioni del suo libro sull'era giudiziaria dei governi Berlusconi, "Attacco alla giustizia", si erano trasformate, in tutta Italia, in contestazioni del Movimento No-Tav e degli antagonisti dei centri sociali.

 

MARCO REVELLI PROTESTE NO TAV Gian Carlo Casellidon luigi ciottiBERSANI Pecorella, sei venuto a sparare?Livio Pepino

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…