SOTTO-SCALA - LA TELE-INVESTITURA DI FAZIO A RICCARDO CHAILLY HA FATTO SCAZZARE PISAPIA

Sandro Cappelletto per "la Stampa"

Tutto si è consumato tra sabato e domenica e così quando, lunedì pomeriggio, si è riunito il Consiglio di Amministrazione del Teatro La Scala, il sindaco Pisapia ha alzato la voce: troppe pressioni, troppe cordate, troppi veti incrociati, meglio sparigliare e far saltare il tavolo, ricominciando da zero la ricerca del nuovo sovrintendente e addirittura annunciando al Corriere della Sera l'emissione di un bando, «un avviso pubblico per manifestazione di interesse» per la scelta del futuro nome, peraltro non vincolante per il cda.

Domenica sera, intervistato da Fabio Fazio a Che tempo che fa , il maestro Riccardo Chailly parla di Verdi, del nuovo disco realizzato assieme all'Orchestra del Teatro: poi, verso la fine della conversazione, Fazio lo presenta come un più che probabile candidato alla direzione musicale del teatro, forte del sostegno della stessa orchestra.

Che, invece, è lontana dall'unanimità e reagisce con molto nervosismo, già in studio, all'investitura televisiva, e anche cartacea, sostenuta da un articolo uscito per La Repubblica proprio domenica.. Domenica pomeriggio. uno sciopero proclamato dalla Cgil aveva intanto fatto saltare una recita del Macbeth ; mai teneri, i rapporti fra questo sindacato e il sindaco diventano così incandescenti.

E' il primo sciopero del 2013 e colpisce un titolo di Verdi, nell'anno in cui si celebra il bicentenario del compositore. Non tutti i sindacati condividono la decisione della CGIL e anche tra gli 800 dipendenti del Teatro la tensione sale, in un momento in cui La Scala - come tutte le fondazioni liriche italiane - è chiamata a raggiungere un faticoso pareggio di bilancio e sono in discussione i contratti integrativi.

E' questo il motivo che ha fatto saltare la candidatura di Alexander Pereira, per dieci anni sovrintendente dell'Opera di Zurigo, teatro che con la sua gestione ha raggiunto un'eccellente livello di affidabilità e visibilità, e dal 2011 responsabile del Festival di Salisburgo, dove però si è reso protagonista di una dura polemica con il sindaco.

Via libera verso La Scala per questo eccellente professionista? No, perché il compenso chiesto da Pereira è stato giudicato troppo oneroso, superiore - e non di poco - perfino a quello percepito oggi da Stéphane Lissner: un milione di euro l'anno appare una cifra inaccettabile, sideralmente distante, oltre cinque volte, dalla media dei compensi percepiti dagli altri sovrintendenti.

Pisapia mette in fila gli avvenimenti delle ultime ore e decide per lo spariglio. Approva le linee artistiche della prossima stagione, presentate da Lissner, mette in evidenza che uno studio dell'Università Bocconi definisce assai fruttuoso il rapporto tra spesa pubblica per La Scala e ritorno economico per la città di Milano (ogni euro investito si moltiplica quasi per tre) e lancia il meccanismo del bando pubblico per scegliere il nuovo sovrintendente.

E' la procedura che il sindaco ha già attuato per scegliere il direttore generale del Comune, il city manager. Pratica diffusa e abituale nei teatri europei, da noi inusuale per via del controllo che il ceto politico continua ad esercitare riguardo la scelta dei vertici. Per legge, il sindaco di una città è il presidente del Teatro ed è lui che propone al cda il nome del sovrintendente.

E invece niente nome, ma un pubblico bando, che produce un risultato immediato: le più agguerrite cordate in gara si dissolvono, o perlomeno rientrano nell'ombra. Il bando non sarà vincolante: il sindaco potrà dunque scegliere anche al di fuori delle candidature che si presenteranno. Principio di trasparenza e astuzia politica trovano così un punto di equilibrio, impeccabile

Oggi, mentre si apre la procedura delle candidature, parla, borbotta, la pancia del teatro, smarrita, invelenita, stanca di una tensione che, in fondo, è lo specchio di una diffusa incertezza italiana. E mentre il finanziere Francesco Micheli, già membro del cda del teatro, si chiama fuori «non sono in lizza - dice a Radio 24 - faccio già un altro mestiere, non ho nessuna intenzione di sottoscrivere un bando. Mi considero un'estrema risorsa...»

Anna Crespi Morbio, fondatrice e da 35 anni presidente degli Amici della Scala, si dimostra tranquilla, sicura che «la Scala rimarrà sempre la Scala. Noi lavoriamo per questo, i milanesi sono con noi». Sarà la «cittadinanza attiva» a imporre al teatro un opportuno, non rinviabile, scatto di reni?

 

GIULIANO PISAPIA LISSNER Riccardo ChaillyFABIO FAZIO EZIO MAURO TEATRO LA SCALA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...