scajola

"I PARTITI HANNO PERSO IL COLLEGAMENTO CON IL CORPO ELETTORALE" - LA TERZA VITA DEL 75ENNE CLAUDIO SCAJOLA, RIELETTO CON UN PLEBISCITO SINDACO DI IMPERIA: "HANNO SCELTO LA PERSONA” – L’EX MINISTRO, ASSOLTO SEI VOLTE, HA BATTUTO IL POLIZIOTTO CHE LO AVEVA INQUISITO, CANDIDATO DAL PD – IL LEGAME CON LETTA E CONFALONIERI E L'OFFERTA DI RIORGANIZZARE FORZA ITALIA - IL MESSAGGIO ALLA MELONI (“SONO CONTRARIO AL PRESIDENZIALISMO”) E LA DEMOLIZIONE DEL "MODELLO TOTI": "DISSI CHE ERA UNA PATACCA E...”

Estratto dell'articolo di Marco Menduni per “la Stampa”

 

claudio scajola

Dice Claudio Scajola: «L'Italia deve costruire una classe dirigente all'altezza, bisogna uscire dalla iattura del giovanilismo e rimettere al primo punto la competenza». Lo dice gettando un occhio sul calendario, che scandisce i 75 anni e li festeggia con la quarta elezione a sindaco di Imperia. La seconda consecutiva con il 63 per cento al primo turno. Ha battuto il poliziotto che lo aveva inquisito, candidato dal Pd.

 

Sei vicende locali, altrettante assoluzioni. Incastonate tra le grandi vicende nazionali. La casa con vista sul Colosseo, vicenda prescritta dopo un'assoluzione in primo grado. Intanto si era dimesso da ministro. Quella sulla mancata scorta a Marco Biagi (archiviata) e le polemiche per quel «rompicoglioni» che lo costrinsero a dimettersi da ministro dell'Interno. Il processo ancora in corso per aver tentato di favorire la latitanza del deputato di Forza Italia Matacena. Ma dopo la condanna in primo grado, anche questa vicenda è già prescritta anche se i suoi avvocati chiederanno l'assoluzione in appello.

 

Scajola, lei non ha voluto simboli di partito accanto al suo nome e il centrodestra si è adeguato. Ma è stato anche protagonista dell'epoca dei partiti tradizionali. Che cosa è accaduto nel frattempo, tanto da ripudiarne i simboli?

CLAUDIO SCAJOLA

«Hanno perso il collegamento con il corpo elettorale e la classe dirigente è più debole. Alle politiche la gente firma delle sigle, mette delle croci su stemmi. Invece il sistema con cui si eleggono gli amministratori dei comuni è molto bello, fa scegliere le persone. Guardiamo a Brescia».

 

(...)

Ora la discussione politica è concentrata sull'assetto dello Stato; tra le idee c'è quella del "sindaco d'Italia".

«Premessa. Sono contrario al presidenzialismo. L'Italia non è in grado di reggerlo. C'è bisogno di una carica in cui tutti si sentano uniti. Poi bisogna rafforzare i governi. Cancellierato alla tedesca, elezione diretta del premier, sindaco d'Italia: si può discutere. Certo con un riequilibrio dei poteri. Ma la cosa più importante è uscire subito dal votificio».

 

(...)

Le viene riconosciuto di aver contribuito al periodo d'oro di Forza Italia.

«In questa elezione ho usato lo stesso schema. Un focus alla mattina e uno alla sera sulle cose da fare. Il modello che utilizzavo quando costruivo FI sul territorio accanto a Berlusconi. Andavamo nei posti, facevamo i congressi e si sceglievano i dirigenti. Non sono cambiato io. Sono cambiati i partiti».

claudio scajola

Le è stato chiesto di dare una mano alla riorganizzazione di Forza Italia.

«Il mio rapporto con certe persone è sempre saldissimo. Stamattina ho sentito Letta e Confalonieri. Abbiamo deciso di rimanere vicini».

La politica di che cosa ha bisogno?

«Credo che serva un nuovo contenitore, un rassemblement che metta insieme le istanze del centrodestra fino alle più moderate». Giorgia Meloni potrebbe garantire questo passaggio? «La stimo: è determinata, capace nelle decisioni, parla chiaro. Credo che lei stessa si renda conto che serve un ulteriore salto. Chissà che Berlusconi, possa darle le chance giuste».

 

Nel 2018 disse che il "modello Toti" era una patacca.

«Oggi ho un rapporto molto buono con lui. Ma sono io che sono rimasto sulle mie posizioni. Credo che la sua partita a livello nazionale sia un tentativo finito, ora fa il buon governatore».

claudio scajola mangia da ciampini 1claudio scajola mangia da ciampini 3claudio scajola mangia da ciampini 2

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)