brugnaro

A CHI TOCCA NON S’IM-BRUGNA(RO) - LA POLEMICA DEL SINDACO DI VENEZIA SUL COSTO DEL CAFFÈ ALL'AEROPORTO DI VIENNA: "11,6 EURO PER 4 ESPRESSI IN PIEDI, IN QUESTO CASO A CHI DOVREI SCRIVERE?" – BRUGNARO AVEVA DATO DEI PEZZENTI AI TURISTI CHE SI LAMENTAVANO PER IL PRANZO DA 526 € PER 3 PERSONE A VENEZIA

http://m.dagospia.com/che-pezzenti-il-sindaco-brugnaro-risponde-ai-turisti-del-pranzo-da-560-euro-il-conto-e-giusto-160411  

 

Da www.veneziatoday.it

Luigi Brugnaro

 

La "polemica dello scontrino" continua, e stavolta a rinvigorire il dibattito ci ha pensato lo stesso sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, che su Twitter e Facebook ha postato domenica pomeriggio la foto del conto di 4 caffè espressi all'aeroporto di Vienna, consumati al banco: in tutto il primo cittadino ha speso 11,6 euro, 2,9 a tazzina. ".. E per questo scontrino in piedi al bar dell’aeroporto di Vienna a chi dovrei scrivere? Ai giornali o al povero sindaco di quella città? - ha attaccato Brugnaro sui social - Ai 'sempre contro nostrani', a quelli della serie 'so tutto mi' che gioiscono se Venezia viene attaccata, a loro invece rispondo ciao". 

brugnaro scontrino

 

Frasi che giungono dopo la polemica sulla lettera di un turista inglese indirizzata al titolare di Ca' Farsetti in cui si lamentava un conto di 526 euro pagato in un ristorante vicino a piazza San Marco per un pranzo di pesce per 3 persone. Figlio e genitori avevano ordinato ostriche, aragosta e pesce fresco. Missiva cui il sindaco ha risposto in via indiretta durante un'intervista a SyTg24: "Pezzenti - ha definito così i tre turisti - Uno mangia e beve, poi dice che non sapeva la lingua. Ma se vieni in Italia devi imparare l’italiano, anche un po' di veneziano non farebbe male.

Luigi Brugnaro

 

Hanno mangiato aragosta, non hanno lasciato niente sul piatto. Ho chiesto al cameriere se gli avessero lasciato la mancia, neanche quello". Brugnaro ha sottolineato che i prezzi erano esposti sul menu, ma ad attirare l'attenzione è stato l'aggettivo che ha utilizzato: quel "pezzenti" ha scatenato una ridda di polemiche sia da parte di esponenti dell'opposizione e dell'associazionismo cittadino, sia da alcuni quotidiani inglesi, non ultimo il Times.

 

Ora la nuova puntata della saga: dopo l'ultimo post di Brugnaro sul caffè a Vienna i commenti non sono mancati. C'è chi dà ragione al sindaco sottolineando che a Venezia le polemiche si ingigantiscono sempre a dismisura e chi pensa che invece il paragone non regga: "Il sindaco dovrebbe sapere che in tutti gli aeroporti del mondo i prezzi dipendono anche dagli affitti praticati dal concessionario aeroportuale e che il caffé a 1 euro esiste solo in Italia - controbatte Marco Gasparinetti, del Gruppo 25 Aprile - (...)

 

Se non è pratico di aeroporti tedeschi o austriaci gli basterà andare al Marco Polo per rendersi conto che lo stesso caffé subisce un incremento del 40% rispetto a Mestre (1,40 euro per un caffé in piedi). (...) Il punto è che anche gli stipendi sono ben diversi, vogliamo adeguare anche quelli?". Tra i commenti con più like quello di Loreta Cappelletto: "Io Venezia non la critico per i prezzi - scrive -

venezia e i mostri marini

 

La critico per la crescita del made in Cina, Bangladesh, ecc. Per non parlare della scarsa igiene e qualità. Se ci fossero controlli adeguati 3/4 chiuderebbero. Se mi siedo a San Marco sono seduta nel più bel salotto del mondo e quindi il prezzo ci sta, questo bisogna far capire ai media".

 

Giorgia Radetich, invece, prende spunto per raccontare un'altra disavventura in giro per il mondo: "Vogliamo parlare di due piatti di pasta, una in bianco l'altra con il pomodoro, e un calice di vino rosso a New York per un totale di 96 dollari? (Non stiamo parlando né di ostriche, né di fritto, né tantomeno di pasta con aragosta).

 

 

BRUGNARO

Qua ci si scandalizza solo di Venezia quando ci si dovrebbe scandalizzare anche un po' di tutte le altre parti". Giusy Rossetto, invece, ricorda caffè indigesti a Londra: "Venezia fa più notizia e i giornali vendono di più - scrive - Comunque l'ho battuta sul prendere fregature. Aeroporto di Londra 4 caffè schifosi, del resto all'estero non si può pretendere di più, l'equivalente di 22 euro".

Luigi Brugnaro

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO