paola de micheli

TRABALLA LA DE MICHELI - CONTE SCARICA SUL MINISTRO DEI TRASPORTI (E SU GUALTIERI) LA ROGNA DI AUTOSTRADE: ORA LA DE MICHELI E’ IN CIMA ALLA LISTA DI CHI LASCERÀ IL GOVERNO NEL PROBABILE RIMPASTO D'AUTUNNO - PER NON ESSERE L’UNICA A METTERE LA FIRMA SULLA REVOCA DELLA CONCESSIONE, CHE POTREBBE COSTARE CAUSE PER ANNI, LA PIDDINA CHIEDE A CONTE IL COINVOLGIMENTO DI TUTTO IL GOVERNO - I CINQUESTELLE PER AVERE I TRASPORTI POTREBBERO RINUNCIARE ALLA GIUSTIZIA, SACRIFICANDO BONAFEDE

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

stati generali de micheli

Da come si concluderà l'infinita trattativa su Autostrade, dipenderà il futuro del governo e dei suoi protagonisti. Dei 5 Stelle che, ingagliarditi dalla sentenza della Corte Costituzionale sfavorevole ai Benetton, sulla ricostruzione del ponte di Genova, rilanciano e chiedono che Atlantia, la holding che ha la maggioranza di Autostrade per l'Italia all'88 per cento, venda tutte le quote e abbandoni la società autostradale. I grillini - Alessandro Di Battista a parte - sanno che la revoca comporterebbe conseguenze insondabili, politicamente ed economicamente.

 

E' l'arma finale, se ogni altra strada dovesse fallire. Ma adesso al M5S sembra comunque non bastare più quanto proposto mesi fa dal viceministro Stefano Buffagni: obbligare Aspi a tagliare le tariffe e ai risarcimenti, infine ridurne l'azionariato sotto il 50 per cento. La tesi è semplice: in caso di acquisto pubblico lo Stato si troverebbe a essere comunque socio dei Benetton, cioè di coloro che il M5S accusa dei crimini peggiori. Questo irrigidimento, però, potrebbe anche essere, come appare al Pd, una tattica negoziale per piegare le ultime resistenze della controllante.

 

PAOLA DE MICHELI ROBERTO GUALTIERI

Ieri i 5 Stelle ne avrebbero dovuto parlare in serata a Palazzo Chigi, in una riunione, poi rinviata, con il capo politico Vito Crimi e il capo delegazione Alfonso Bonafede. Ma a giocarsi il futuro è anche Paola De Micheli, la ministra sconfortata per aver ereditato una delle peggiori rogne di questo governo. Mercoledì pomeriggio, a Madrid, Giuseppe Conte aveva consegnato una data ai cronisti: entro domenica l'incubo della concessione ad Aspi deve avere termine. Il giorno dopo, l'ultimatum è stata trasmesso a De Micheli e al ministro dell'economia Roberto Gualtieri.

 

Con tutta l'irritazione del premier per quello che considera una perdita di tempo provocata dai due titolari del dossier. In più passaggi, durante la sua visita lampo in Spagna, Conte fa cenno ai negoziati condotti dai ministri dei Trasporti e del Tesoro. Fa intendere di non aver partecipato in prima persona ai confronti con Atlantia e di essersi affidato alle interlocuzioni di De Micheli che più volte, per scongiurare la revoca, gli aveva assicurato l'imminenza di una contro-proposta dei Benetton, favorevole anche per lo Stato. Contro-proposta che Conte sostiene di aver atteso invano. Perché quelle arrivate sul tavolo del governo «sono considerate irricevibili».

Gualtieri Conte

 

E così il premier chiama De Micheli e l'avverte che non accetterà altri rinvii: «Ora basta, ho detto a tv e giornali che al massimo aspettiamo fino a domenica». Per dimostrare che questa volta fa sul serio, al vertice con i manager dei Benetton, manda l'uomo di cui si fida di più, il segretario generale di Palazzo Chigi Roberto Chieppa.

 

Il premier vuole vigilare e assicurarsi che non ci siano altri tentennamenti. De Micheli da parte sua gli chiede il coinvolgimento di tutto il governo e ottiene l'ipotesi di un Consiglio dei ministri già lunedì. «Una decisione di questa portata ha bisogno del massimo della collegialità». Non vuole avere solo lei la responsabilità di arrivare alla revoca. Nel Pd c'è chi la racconta con più malizia e dice che la ministra sta indugiando perché, consapevole ormai di essere in cima alla lista di chi lascerà il governo nel probabile rimpasto d'autunno, trova insensato firmare di suo pugno un decreto inter-ministeriale che potrebbe costare cause per anni.

paola de micheli 1

 

Di certo, per i 5 Stelle molto dipenderà dall'esito della trattativa con Autostrade. Nel Movimento c'è anche chi sarebbe disposto a rinunciare alla Giustizia per avere i Trasporti e le Infrastrutture, il ministero dove passerà la gran parte di quella montagna di miliardi che dall'Europa finiranno in cantieri, ferrovie, porte e strade. Un tesoretto di consenso al quale però il Pd, l'ex ministro Graziano Delrio in testa, non intende rinunciare.

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...