L'ULTIMA PAROLA DI BOSSI - "DA PARAGONE NON BISOGNA ANDARCI, SE QUALCUNO CI VA È PER FARSI VEDERE, VUOL DIRE CHE PENSA A SÉ E NON ALLA LEGA" - LE INTERVISTE IN CUI L’EX DIRETTORE DELLA PADANIA HA DETTO DI ESSERE “DELUSO” DA BOSSI E DALLA MAGGIORANZA PDL-LEGA - ANCHE IL DUO MARONI-MARANO L’HA MOLLATO (MENTRE PAPPAGONE SI DA DA FARE CON LO SCARPARO E MONTECIUFFOLO) - E LA LEGA, TERZO PARTITO NAZIONALE, SI TROVA CON QUATTRO GATTI IN RAI…

Paolo Bracalini per Il Giornale

«Da Paragone non bisogna andarci, se qualcuno ci va è per farsi vedere, vuol dire che pensa a sé e non alla Lega». L'ultima parola stavolta è di Umberto Bossi, in una mini riunione con i suoi fidati alla Camera. Il «capo», come lo chiamano tutti nella Lega, avrebbe indicato la linea da seguire con l'(ex?) uomo della Lega in Rai, Gianluigi Paragone, vicedirettore di RaiDue con delega ai «Programmi Serali di Approfondimento Informativo», e conduttore del talk L'ultima parola sulla seconda rete.

Il problema sta nell'improvviso cambiamento di linea di Paragone, che con la nuova edizione sembra essersi sintonizzato più sull'antipolitica («Mi levo la giacca da editorialista di centrodestra, infilo i jeans e vado tra la gente per capire che cosa vuole...») che sul federalismo leghista.

E poi le interviste in cui l'ex direttore della Padania ha detto di essere «deluso» da Bossi e dalla maggioranza Pdl-Lega. I dubbi sul premier sarebbero anche ammessi, nella logica delle appartenenze Rai, ma quelle sul capo della Lega, che ne ha sponsorizzato l'assunzione nella tv pubblica, meno. E i padani sembrano averla presa abbastanza male. Un big leghista di area Rai ammette a microfoni spenti: «È stata una delusione, ci aspettavamo un comportamento diverso. L'abbiamo fatto crescere come conduttore... Non penso che la Lega gli farà le feste quando lo incrocia...».

Alcuni parlamentari vanno giù più duro, parlando di «ingratitudine». Uno dei più diretti è stato Giovanni Torri, senatore emiliano del Carroccio: «Questi sono solo mercenari. E la prova è che Paragone è vicedirettore in Rai grazie alla Lega, è dura ammetterlo ma è così! Ha detto che vuol tornare a fare il cronista? Allora si dimetta dalla Rai e torni a Rete55 di Varese».

E Maroni? Pare che anche Bobo, padrino di Paragone, sia piuttosto indispettito. L'origine sta nel totonomine, che fino all'inizio estate includeva anche Paragone, per il quale la Lega (cioè Maroni, in tandem la varesina Bianchi Clerici nel Cda) aveva sponsorizzato la direzione di RaiDue.

Ma Paragone non ambiva a quello, per quanto fosse una super poltrona. Il conduttore voleva la prima serata, che gli è stata rifiutata, un «no» che non ha gradito affatto. Mentre il suo disinteresse per la direzione del Due ha irritato Maroni e company.

Con il risultato che l'unico frontman leghista in Rai ora non sembra più incasellabile nella Lega. A questo punto il partito di Bossi si trova ancor meno rappresentato dell'Udc nell'organigramma apicale del servizio pubblico.

Oltre al vecchio (in termini aziendali...) Antonio Marano, vicedirettore generale ma ormai più uomo Rai che uomo Lega, c'è solo Massimo Ferrario (altro varesino...) alla direzione di Rai5 e poco altro: Simonetta Faverio condirettore senza redattori di Rai Parlamento e poi Manuela Maffioli, ex portavoce di Ettore A. Albertoni, nel cda di Rai World. Nessun direttore o vicedirettore nelle reti di peso o nei tg. Poco, niente per il terzo partito italiano.

 

 

Gianluigi Paragone Ultima Parola Annozero Santoro Rai Pdl Lega Francesco Specchia BOSSI - MARONIANTONIO MARANO ISABELLA VOTINO PIERLUIGI PARAGONE montezemolo dellavalle

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”