PAPOCCHIO ATENIESE - PER TENERE A BADA I ‘SINISTRI’ DEL SUO PARTITO, TSIPRAS MINACCIA DI TORNARE AL VOTO MA È UNA SCENEGGIATA: SCATENEREBBE IL PANICO SUI MERCATI, INNESCANDO TIMORI E PRELIEVI BANCARI

Maria Serena Natale per il “Corriere della Sera”

 

tsipras papadimoulistsipras papadimoulis

In Grecia la parola più pronunciata in questi giorni è «sinfonia», accordo, mai sinfonia fu più discordante.  Il premier Alexis Tsipras ha una missione, rispettare la parola data. Non si tratta solo della promessa elettorale di opporsi al «neocolonialismo» finanziario dell’austerità, ma dell’impegno più ampio di riaffermare il peso della Grecia come democrazia sovrana in un’Europa coesa e solidale. Il giovane leader ha mirato in alto. Alle sue spalle c’è una falange di duri e puri, gli oltranzisti di Syriza riuniti nella «Piattaforma di sinistra» in attesa che il nuovo Icaro si avvicini al sole su ali di cera e paghi la sua hybris, eccesso d’orgoglio.

 

tsipras papadimoulis tsipras papadimoulis

A Tsipras la mitologia piace, anche se a volte fa confusione come quando dopo la vittoria del 25 gennaio citò a sproposito la povera Cassandra, la profetessa condannata a non essere ascoltata: «Dimostreremo — twittò — che le Cassandre del mondo sbagliano». Si riferiva ai disfattisti, agli allarmisti, ai «gufi» renziani. Gli era sfuggito che Cassandra non sbagliava mai un colpo.

 

Allarmisti e oppositori tornano a farsi sentire nelle ore del pressing per la svolta politica invocata da Atene. Ieri il governatore della Banca centrale greca Yannis Stournaras, già ministro delle Finanze tra il 2012 e il 2014 impegnato nella trattativa con l’ex troika dei creditori internazionali, ha raccomandato al governo di non disfare il lavoro dei predecessori e rispettare i sacrifici sopportati dalla popolazione negli ultimi cinque anni per rimanere nell’euro.

 

tsipras merkeltsipras merkel

Lo stesso Euclid Tsakalotos, l’economista che ora conduce i negoziati con il Gruppo di Bruxelles e che è tra i fedelissimi di Tsipras, ha alzato i toni com’era già accaduto due settimane fa per l’allarme sul rimborso della rata da 312 milioni al Fondo monetario: «Stiamo lavorando per una soluzione — ha detto Tsakalotos — ma se non la raggiungiamo, non è esclusa la rottura. In quel caso agiremo democraticamente coinvolgendo il popolo». Riferimento all’ipotesi di elezioni anticipate, scenario poco probabile ma rilanciato negli ultimi giorni, più che per avvertire gli osservatori esterni, per riportare all’ordine le frange ribelli interne al partito di governo.

 

Yannis StournarasYannis Stournaras

Un azzardo che potrebbe innervosire i mercati, innescare timori e prelievi bancari — in realtà i greci, anche grazie alla nuova strategia comunicativa, finora hanno dato fiducia alla squadra di Tsipras e dimostrato di non temere il peggio, ma il sistema bancario nazionale conta 130 miliardi di euro di depositi e basterebbe un calo di appena dieci miliardi per farlo saltare. Rischio calcolato per spegnere sul nascere le tentazioni cospirazioniste e rafforzare il governo.

 

IL MINISTRO GRECO STATHAKISIL MINISTRO GRECO STATHAKIS

Una volta accettato dalle delegazioni, l’accordo di Bruxelles dovrebbe superare il voto di fiducia in Parlamento e il premier vuole vincere con la sua maggioranza, senza appoggi esterni. Nel caso si tornasse a votare tra giugno e luglio, Tsipras ha già fatto sapere che i candidati sarebbero scelti direttamente da lui, non eletti, come previsto dalla legge per consultazioni tanto ravvicinate.

 

«La fiducia ci sarà — dice al Corriere il ministro dell’Economia Georgios Stathakis — le divisioni non hanno impedito a Syriza di diventare forza di governo». E così il premier e i suoi possono concentrarsi sulla «guerra delle bozze». Un confronto a distanza con i greci che continuano ad aggiungere pagine alla loro proposta, giudicata ancora ieri insufficiente dal capo dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem (nuovi dettagli sull’Iva, sulle pensioni, sull’avanzo primario che Atene vorrebbe dello 0,8% per il 2015 e dell’1,5% per il 2016), e i creditori che per la prima volta mettono sul tavolo un loro testo.

 

varoufakis dijsselbloemvaroufakis dijsselbloem

Come rivela il riposizionamento a centrocampo dell’asse Merkel-Juncker-Hollande, con Draghi e Lagarde a fare da sponda, ormai leader e istituzioni mirano non tanto a rivendicare la paternità di un’intesa parziale quanto ad allontanare il sospetto di aver sottovalutato la situazione e lasciato languire la trattativa.

 

I ritardi possono portare incidenti, aveva ammonito il segretario al Tesoro americano Jack Lew. «La domanda non è se Atene troverà i soldi per rimanere nell’euro ma se l’Europa ha intenzione di restarci» chiosa il ministro delle Finanze Yanis Varoufakis intervistato da La7. Con un particolare. La linea greca non cambia: va bene cercare insieme un compromesso «ragionevole», ma i contenuti li decidiamo noi. Niente invasioni di campo.

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?