mark rutte - ursula von der leyen - kais saied - giorgia meloni

LA TUNISIA CI STA RIEMPIENDO DI MIGRANTI PERCHE’ VUOLE SUBITO I SOLDI PROMESSI DALL’EUROPA - MELONI TELEFONA A VON DER LEYEN PER SOLLECITARE IL PAGAMENTO AL REGIME DI KAIS SAIED DEI 150 MILIONI PER L'ASSISTENZA AL BILANCIO DELLO STATO - MA IL DENARO NON VERRA’ EROGATO PRIMA DELL'APPROVAZIONE DI PROGETTI SPECIFICI - LA GUARDIA COSTIERE TUNISINA HA ALLENTATO I CONTROLLI E NON VIGILA PIU’ SULLE PARTENZE - MORALE DELLA FAVA: IL MEMORANDUM SUI MIGRANTI FIRMATO DALL’UE CON SAIED E’ ANDATO A RAMENGO…

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo,Marco Bresolin per “la Stampa”

 

kais saied giorgia meloni

C'era una volta la Tunisia, «un partner strategico che nell'Ue stimiamo molto». Tanto che all'inizio dell'estate la presidente della Commissione europea e due capi di governo (Mark Rutte e Giorgia Meloni) si erano recati in visita nel Paese per ben due volte nel giro di cinque settimane, portando in dote 255 milioni di euro. Ora le cose sembrano essere cambiate di colpo. Le partenze dalle coste non si fermano e Tunisi […] ha scritto all'Ue per annunciare il divieto d'ingresso nel Paese a una delegazione di eurodeputati.

kais saied giorgia meloni

 

Un gesto senza precedenti, dietro il quale ci sarebbe una ripicca per le critiche sul mancato rispetto dei diritti umani, ma anche la richiesta di accelerare l'esborso dei fondi promessi. In particolare dei 150 milioni per l'assistenza al bilancio dello Stato. Giorgia Meloni ha parlato esplicitamente di «ricatto» con i suoi fedelissimi. Per il governo il problema è enorme, anche perché la premier aveva fatto grande affidamento su quell'accordo che ora il Parlamento Ue chiede di rimettere in discussione.

 

Il concetto di «ricatto» è stato condiviso anche durante una telefonata con Ursula von der Leyen, arrivata dopo un'escalation di tensioni tra il governo e Bruxelles, soprattutto sul fronte economico. Ora però c'è un'emergenza che le supera tutte. E sull'immigrazione Meloni ha bisogno dell'Europa. L'onda dei migranti ha travolto anni di promesse della destra […] La realtà dei flussi è molto più complicata delle risposte offerte. Meloni chiede a von der Leyen «i soldi promessi dalla Ue alla Tunisia».

mark rutte ursula von der leyen kais saied giorgia meloni firma memorandum tunisia

 

Lo fa con lei direttamente, e poi lanciando un appello congiunto mentre è a Budapest. Ritrova l'amico di sovranismo Viktor Orbán […] l'alleato di tante battaglie contro i migranti, contro le aperture della Ue, contro il principio della solidarietà e della ridistribuzione, una soluzione che alla fine Meloni, di fronte all'arrivo ininterrotto dei profughi, ha dovuto digerire, firmando il Patto per le migrazioni (cosa che Polonia e Ungheria non hanno fatto). Con Orbán ribadisce «la necessità di concentrarsi sulla dimensione esterna e prevenire le partenze».[…]

 

mark rutte ursula von der leyen kais saied giorgia meloni

Servono i soldi, subito. Il presidente Kais Saied si sta incattivendo. Il sospetto del governo è che i controlli di Tunisi si siano interrotti e la guardia costiera non stia più vigilando sulle partenze finché non arriveranno i finanziamenti annunciati. Per questo l'Italia preme. […] Sui fondi a Tunisi, dalla Commissione spiegano che «l'implementazione del Memorandum è in corso» e che si stanno svolgendo «regolarmente» degli incontri a livello tecnico. Vanno distinti due piani diversi. Da un lato ci sono i 105 milioni per l'immigrazione che servono per il controllo delle frontiere, la lotta ai trafficanti e per i rimpatri dal Paese nordafricano.

 

kais saied giorgia meloni

 I soldi sono subordinati all'approvazione di progetti specifici che «stiamo definendo in stretto contatto con le autorità tunisine». […] Poi ci sono 150 milioni «per accompagnare le riforme che contribuiranno alla stabilità macroeconomica della Tunisia». Il via libera definitivo a questi fondi, sui quali Saied avrà maggiori margini di spesa, dovrebbe arrivare soltanto «entro la fine dell'anno» perché ci sono procedure da seguire. Ma per Tunisi, in grave crisi economica, è troppo tardi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”