VADE RETRO, CREMLINO – RUSSIA ‘SOSPESA’ DAL G-8, ANNULLATO IL VERTICE DI SOCHI MA LA CASA BIANCA LASCIA UNA PORTA APERTA AL DIALOGO A PATTO CHE MOSCA ALLENTI LA MORSA SULL’UCRAINA – E L’OCCIDENTE SI PREPARA A RIDURRE LA DIPENDENZA DAL GAS RUSSO

Massimo Gaggi per ‘Il Corriere della Sera'

Russia condannata dall'Occidente all'isolamento. Il vertice dei Grandi riunitosi ieri sera all'Aia, in margine alla Conferenza per la sicurezza nucleare, ha deciso: niente G8 di Sochi. Il summit che avrebbe dovuto tenersi ai primi di giugno nella città russa sul Mar Nero è annullato. Il documento finale del G7 è molto duro: invadendo la Crimea Mosca ha violato tutti i principi basilari sui quali è fondato l'ordine internazionale: una minaccia che va, quindi, ben oltre quello scacchiere e che tocca tutti.

Il G7 si sforza di mostrare a Vladimir Putin che non solo gli Usa ma anche il Giappone e l'Europa (nell'organismo sono rappresentati Gran Bretagna, Italia, Germania e Francia) sono compatti e decisi ad andare fino in fondo con le sanzioni se la Russia non arresterà la sua aggressione nei confronti dell'Ucraina.

Quella della Russia non è, però, ancora una vera espulsione. Piuttosto una sospensione: «Lasciamo una porta aperta» ha spiegato durante un incontro con alcuni giornalisti Ben Rhodes, il numero due del Consiglio per la Sicurezza Nazionale della Casa Bianca. «Se la Russia accettasse di avviare un processo di "de-escalation" tornando nell'alveo della legalità internazionale, il dialogo potrebbe ricominciare».

Ma per ora il clima resta quello di un confronto durissimo: il vertice di Sochi viene sostituito con un G7 che si riunirà a giugno a Bruxelles, città sede anche della Nato che ha appena mandato altre squadriglie di caccia in Polonia e nei Paesi Baltici, rafforzando anche la presenza navale nel Mar Nero con incrociatori lanciamissili. In quell'occasione verranno studiate (o adottate) ulteriori contromisure qualora nel frattempo la Russia non abbia allentato la sua morsa sull'Ucraina.

«Non si può parlare di una nuova Guerra fredda» spiega ai giornalisti Rhodes. Questo non perché la situazione non sia grave, ma perché, «a differenza di quanto avvenuto ai tempi dell'Urss e della cortina di ferro, stavolta la Russia non è a capo di un blocco ma è, anzi, totalmente isolata»: all'Onu la risoluzione di condanna non è passata perché Mosca ha il diritto di veto, ma la votazione in Consiglio di Sicurezza si è conclusa con un clamoroso 13 a 1. Gli americani danno un forte valore simbolico anche alla decisione della Cina di astenersi, accentuando la solitudine di Mosca.

Ma nell'incontro bilaterale avuto ieri con Barack Obama, il presidente cinese Xi Jinping, pur disteso e desideroso di rilanciare la collaborazione economica, non ha preso impegni per quanto riguarda le sanzioni contro Putin, mentre ha chiesto al presidente americano la fine dello spionaggio cibernetico Usa di aziende cinesi come Huawei.

E, sempre ieri, è stata pubblicata una dichiarazione dei «Bric» (Brasile, Russia, India e Cina), le potenze emergenti che hanno trascinato l'economia internazionale negli ultimi anni, che rifiutano di unirsi alle sanzioni contro Mosca, lasciando così all'Occidente tutta la responsabilità di un'offensiva economica.

Nonostante ciò e nonostante l'atteggiamento irridente delle autorità russe, Obama resta convinto che le misure finanziarie e, in prospettiva, anche commerciali, siano uno strumento di dissuasione efficace. Certo, se andrà avanti l'aggressione nei confronti dell'Ucraina, l'Europa dovrà essere pronta a inasprire le sanzioni che a quel punto potrebbero toccare anche la sfera strategica dell'energia.

E qui l'Occidente già si prepara a uno sforzo collettivo per ridurre la dipendenza dei Paesi europei (soprattutto Germania e Italia) dal gas russo: il comunicato finale del G7 annuncia solennemente che entro poche settimane (nel mese di aprile) si riunirà anche un G7 dei ministri dell'Energia con all'ordine del giorno una serie di iniziative miranti ad aumentare la sicurezza energetica.

Gli Usa si dicono pronti ad aiutare i processi di diversificazione dell'accesso alle fonti di energia. Con la tecnologia di recupero dello «shale gas» e, probabilmente, anche con la vendita di petrolio e gas se il Congresso modificherà la legge che oggi vieta l'esportazione di idrocarburi.

 

RENZI G HOLLANDE CAMERON OBAMA MERKEL ALL AJA ANGELA MERKEL SHINZO ABE MATTEO RENZI ALL AJA Barack Obama al summit sulla Sicurezza nucleare all Aja nei Paesi Bassi BJQDY X U aFI U eAH x LaStampa NAZIONALE khSC U eAH x LaStampa it MATTEO RENZI AL TAVOLO CON BARROSO VAN ROMPUY HARPER HOLLANDE CAMERON OBAMA MERKEL E SHINZO ABE MATTEO RENZI AL SUMMIT DELL AJA HOLLANDE CAMERON OBAMA

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…