il generale roberto vannacci matteo salvini

VANNACCI METTE LE MANI SULLA LEGA – IL GENERALE, FORTE DEI SUOI 150 CIRCOLI, DETTA LE CONDIZIONI PER I CANDIDATI ALLE REGIONALI – QUELLO DI VANNACCI E’ ORMAI UNA SORTA DI PARTITO NEL PARTITO: VUOLE AVERE VOCE NELLA COMPILAZIONE DELLE LISTE PER IL DOPO-ZAIA, TERREMOTANDO GLI EQUILIBRI VENETI DEL CARROCCIO -  IL CONSIGLIERE REGIONALE DELLA LIGA VENETA, MARCO FAVERO: “IL PROBLEMA È CAPIRE SE LE POSIZIONI DI VANNACCI SIANO QUELLE DELLA LEGA. IO CREDO DI NO..."

Carlo Valentini per “Italia Oggi” - Estratti

 

roberto vannacci matteo salvini meme by edoardo baraldi

Bradisismo vannacciano nella Lega. In Toscana l’ex generale detta legge e mette all’angolo i leghisti doc che capitanati da Susanna Ceccardi si stanno ribellando, tanto che Matteo Salvini non sa che pesci prendere, pur se cerca di difenderlo, anche perché pure in Veneto sta montando la contestazione poiché l’europarlamentare è attivissimo nell’inaugurare circoli del suo «Mondo al contrario», di cui non si comprende il ruolo all’interno della Lega tanto che il rapporto coi militanti del Carroccio, in massima parte qui di estrazione zaiana, non è dei più tranquilli.

 

Il fatto è che in Veneto sono già 12 i circoli made in Vannacci, 150 in Italia. Ogni sezione deve avere almeno 10 iscritti, che pagano 20 euro. Una sorta di partito nel partito, tanto che con questo retroterra Roberto Vannacci vuole avere voce nella compilazione delle liste per il dopo-Zaia, terremotando gli equilibri veneti della Lega.

 

IL GENERALE ROBERTO VANNACCI CONTRO MATTEO SALVINI - IMMAGINE CREATA CON GROK

«Ma la nostra casa politica è la Lega- afferma il padovano Guido Giacometti, che per il suo successo nel fare proliferare le sezioni in Veneto è stato nominato membro della segreteria nazionale del Mac (Movimento Mondo al Contrario) e responsabile del Nord Italia - certo, una Lega da vannaccizzare come ama dire il generale».

 

Sarà Giocometti, domani, a introdurre Vannacci alla Festa della Lega di Verona, tenendo a debita distanza i non pochi diffidenti che sottolineano l’incompatibilità dell’ex generale con Luca Zaia.

 

Come Giuseppe Pan, capogruppo regionale della Lega: «I team Vannacci in Veneto? Non mi pare siano iscritti alla Lega. E visto che l'ex generale è vice segretario federale spero che almeno si allineino ai nostri programmi e che Vannacci faccia campagna elettorale per la Lega e per il candidato presidente della Lega.

 

IL GENERALE ROBERTO VANNACCI CONTRO MATTEO SALVINI - IMMAGINE CREATA CON GROK

E dico "spero" ma dovrebbe essere normale».

 

Ancora più esplicito è Marco Favero, consigliere regionale della Liga Veneta: «La democrazia non è un sistema perfetto, ricordiamoci che Hitler e Mussolini sono saliti al potere con il voto popolare. Io non credo che sia possibile il ritorno del fascismo in Italia, ma possono tornare stili e comportamentali che appartenevano alla mentalità fascista.

 

E, sia chiaro, io non ce l'ho con Vannacci, il problema è capire se le posizioni di Vannacci siano quelle della Lega. Io credo di no. Lui tra l'altro continua a giocare sugli equivoci: Mussolini è uno statista? Era un criminale che ha trascinato l'Italia in una guerra disastrosa e Vannacci lo sa benissimo». Se in Veneto il pre-campagna elettorale in casa Lega è piuttosto problematico e ancora c’è da risolvere anche l’ufficialità della candidatura del leghista Alberto Stefaniquale successore di Zaia, in Toscana la discesa in campo di Vannacci ha di fatto bloccato le avances di Fi verso Carlo Calenda, dopo che quest’ultimo ha rotto con l’alleanza Pd-M5s capeggiata da Eugenio Giani (e Antonio Tajani sperava di prendere Calenda per la giacchetta).

 

ROBERTO VANNACCI RICEVE LA TESSERA DELLA LEGA DA MATTEO SALVINI

(…) Ovvero Vannacci, che ha appunto avuto carta bianca da Salvini di comporre le liste per le regionali toscane, ha deciso per una lista bloccata con dentro i suoi fedelissimi spazzando via la possibilità delle sezioni della Lega di scegliere i candidati e facendo tabula rasa attorno alla Ceccardi e ai leghisti tradizionalisti.

 

Inoltre quando Ceccardi lanciò il nome di Elena Meini, capogruppo Lega in consiglio regionale, quale candidata del centrodestra alla presidenza, Vannacci la bloccò: «Non è la mia candidata e non lavoro per questa squadra». Aggiungendo: «Ceccardi dimentica di sedere a Bruxelles grazie al sottoscritto che le ha liberato il seggio».

 

matteo salvini bacia roberto vannacci creato con ia

Il che, tradotto, significa: la Toscana è mia e guai a chi me la tocca. Tanto che, alla fine, dal cappello del centrodestra non è uscita la Meini ma Alessandro Tomasi, FdI, sindaco di Pistoia. Un boccone amaro per i leghisti locali e per la Ceccardi e un clima da O.K. Corral all’interno del Carroccio toscano.

 

Intanto Vannacci tesse la sua tela e accoglie transfughi di FdI come Antonio Falzarano, passato da segretario del partito della Meloni a Lignano Sabbiadoro (Udine) a Vannacci (con lui hanno restituito la tessera in 80).

 

Dice: «Restituire le tessere non è un atto di vendetta, ma la triste constatazione della fine di un percorso con un partito che non ha saputo ascoltare. La speranza è che i vertici, a tutti i livelli, capiscano la gravità di una situazione che, a lungo andare, ha solo danneggiato l'interesse della comunità». Adesso inalbera il vessillo Vannacci for president.

 

Mentre Sabino Morano, dirigente Unicoop (Unione italiana cooperative) di Avellino sta cercando di promozionare il radicamento al Sud: «Ho deciso di lasciare la Lega quando si è fatta sostenitrice convinta del governo Draghi, una posizione per me incomprensibile politicamente. Oggi con Vannacci il partito dà spazio alle istanze sovraniste e quindi sono tornato».

 

salvini vannacciROBERTO VANNACCI MATTEO SALVINIroberto vannacci e matteo salvini cantano generale a pontida 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…