VENTI DI GUERRA A GIBILTERRA – L’ENNESIMO SCONFINAMENTO DI UNA NAVE SPAGNOLA FA INCAZZARE GLI INGLESI (FLOP DELLA MEDIAZIONE DIPLOMATICA UE)

Claudio Antonelli per "Libero"

«A un passo dalla guerra», ha esclamato un diplomatico inglese commentando l'ultima disputa territoriale tra Gibilterra, dipendenza britannica d'oltremare, e Spagna. L'ennesimo sconfinamento iberico in acque gibilterrine ha nettamente fatto alzare i toni dello scontro.

C'è il rischio concreto che Londra invii proprie truppe sul territorio di Gibilterra, mentre il premier Fabian Picardo ha addirittura dichiarato che le imbarcazioni che sconfinano potrebbero essere confuse per quelle di terroristi e dunque mitragliate. La scorsa settimana, infatti, una nave per studi oceanografici battente bandiera spagnola, la Ramon Margalef, abbordata da una vedetta della Royal Navy e da un'imbarcazione della polizia locale, si è rifiutata per 18 ore di fila di rientrare nelle acque internazionali.

Ne è nato un parapiglia. La nave spagnola ha urtato la vedetta e così è stata trattenuta per diversi giorni. Liberata solo nel momento in cui il governo di Londra ha convocato l'ambasciatore spagnolo Federico Trillo. Per avere chiarimenti e per cercare di risolvere una situazione di tensione che si trascina da oltre sei mesi.

LE ACCUSE
Le premesse per un ritorno all'amicizia non sembrano però esserci e la mediazione della Ue invocata da entrambe le parti è stata un flop. Anzi, nemmeno è partita. L'Unione sembra aver dato un colpo al cerchio e uno alla botte. La Spagna aveva fatto una formale denuncia contro il Paese della Rocca e si è rivolta alla Commissione per sapere se Gibilterra sia ancora un paradiso fiscale e come tale sanzionabile dall'Europa sotto diversi profili.

La risposta del 12 novembre scorso è stata in sintesi: non lo è più. Sul fronte opposto, Gibilterra ha denunciato alla Ue l'oppressione spagnola. Da quando sono cominciate le tensioni, Madrid ha ordinato ai propri doganieri di controllare e fermare ogni veicolo. Risultato?

Code chilometriche e difficoltà a reperire merci e materiali. In una dichiarazione, la Commissione europea ha affermato di aver effettuato il 25 settembre «un'ispezione tecnica» al checkpoint di confine di Gibilterra, e in base ai risultati e ai materiali consegnati dalle due parti, di ritenere che nessuna prova dimostri che la Spagna abbia violato le leggi comunitarie. La Commissione conclude: «Serve attuare una migliore collaborazione».

Facile a dirsi. In realtà, la tensione aumenta. Gli sconfinamenti di navi iberiche sono passati da una media di tre al mese a una quarantina al mese. La collaborazione sta sparendo e la situazione è di fatto tornata a quando tutto è iniziato. Ovvero quando Gibilterra ha avviato il cantiere di Sandy Bay.Una barriera di cemento di 70 metri lungo le coste dell'aeroporto che serve per nuove infrastrutture e che, secondo gli spagnoli, danneggia la pesca e viola le norme internazionali.

Per impedirne la costruzione, Madrid ha bloccato i Tir che cercavano di trasportare i blocchi di cemento. La Rocca ha aggirato l'embargo e ne ha acquistati 40mila tonnellate dal Portogallo. A quel punto sono iniziate le code chilometriche al confine con tanto di minacce spagnole. Inizialmente si è pensato a un pedaggio di uscita da 50 euro. Ma avrebbe violato le norme di Schengen.

Così gli spagnoli hanno inviato una nave militare e gli inglesi in tutta risposta hanno spedito addirittura la Hms Westminster accompagnata da una mini flottiglia con l'Union Jack. Parecchia mobilitazione per una barriera di 70 metri. Infatti, i giornali spagnoli puntano il dito su questioni che starebbero a monte rispetto allo scontro diplomatico.

Il traffico di sigarette (i 30mila abitanti importano ogni anno 60 milioni di pacchetti), il parassitismo del welfare (6700 gibilterrini vivono in Spagna ma pagano le tasse alla Regina) e le banche offshore. In realtà Gibilterra, come ha certificato la Ue non è più un paradiso fiscale e anche se 21mila società spagnole continuano a essere registrate all'ombra della Rocca per eludere il fisco di Madrid, il business sta scemando. Tanto che il vero motivo del contendere potrebbe essere un altro business che nonostante la crisi continua a essere iper-redditizio.

Quello del gambling e del gaming on line. Quattro mesi fa il governo inglese ha annunciato ufficialmente (ma l'idea era nell'aria da tempo) l'intenzione di cambiare le regole dei siti on line registrati a Gibilterra. Dal primo dicembre 2014 tutte le vincite subiranno un prelievo del 15%. Londra conta di incassare 300 milioni di sterline all'anno su un giro d'affari di circa 2miliardi. Quasi contemporaneamente anche la Spagna ha messo gli occhi sullo stesso gettito.

GUERRA SUL WEB
Il ministro Garcìa-Margallo tra tante minacce urlate (chiudere lo spazio aereo spagnolo ai velivoli diretti e provenienti dallo scalo di Gibilterra) ne ha inserita una silenziosa. Le società di gaming registrate a Gibilterra che usano server spagnoli dovranno pagare le tasse a Madrid. Sarebbe un buon motivo perché le due nazioni non desistano dal mandare navi militari. Il rischio come sempre in queste cose è che si perdano di vista gli obiettivi veri e si finisca col fare confusione. Gli spagnoli non dovrebbero dimenticare che Londra ha il grilletto facile. Certo, adesso a Downing Street non c'è più una Margaret Thatcher.

 

code al confine gibilterra spagnagibilterramappa gibilterra Gibilterra

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)