VIENI AVANTI, MARINO! IL PD RISCHIA UN’ALTRA BATOSTA A 5 STELLE

Mattia Feltri per "la Stampa"

E' un vero peccato che due buoni amici posti dalle vicende della vita da una parte e dell'altra della barricata, e cioè Andrea Augello e Goffredo Bettini, non se la giochino fino in fondo. Il primo, senatore del Pdl, coordina la campagna elettorale per la riconferma di Gianni Alemanno a sindaco di Roma. Il secondo, inventore del modello che ha condotto prima Francesco Rutelli e poi Walter Veltroni in Campidoglio, questa volta si è speso per la candidatura di Ignazio Marino alle primarie del Pd. E, prima ancora di sapere di averle vinte, ha annunciato che il suo compito era finito lì.

«Sono stanco, talvolta nauseato, dello stereotipo che mi è stato appiccicato addosso. Il regista, quello che decide veramente e tiene le fila di tutto. Sto diventando antipatico a me stesso», ha scritto ieri su Europa . Il derby è già finito. E sarebbe stato bello da seguire perché diventerà senz'altro un partita a tre, se non a quattro.

I sondaggi che girano nel centrodestra (una comparazione di analisi diverse) danno Alemanno e Marino appaiati fra il 36 e il 38 per cento; Marcello De Vito del M5S accreditato di una cifra compresa fra il 10 e il 15 per cento; infine c'è Alfio Marchini intorno al 7, buon amico della famiglia Caltagirone, che a Roma pesa non poco, e di solidi rapporti con il Pd. Il resto è degli indecisi. Ma, come dice Augello, illudersi che i cinque stelle resteranno a quelle percentuali (sempre che ancora rispecchino gli intendimenti) è materia di matti. «Grillo arriverà e si giocherà la sfida della vita», dice.

Lo tsunami calerà sulla capitale. E - lo pensano nei gruppi di lavoro di destra come di sinistra - se i grillini dovessero agguantare il ballottaggio, a quel punto avrebbero cospicue possibilità di aggiudicarselo. Per un motivo semplice e già sperimentato (per esempio a Parma): l'irresistibile tentazione dello sconfitto di fare perdere il nemico storico.

Peccato, lo è sempre di più, che Bettini molli ora. Anche perché lui come Augello ha valutato che la sfida ai cinque stelle vada combattuta anche sul loro terreno. Sentite qui Bettini: «Non bastano più i comitati di quartiere o di lotta sui singoli problemi che hanno inevitabilmente carattere corporativo e travestono interessi politici o di parte.

C'è bisogno di una democrazia dal basso delle persone, responsabilizzate nell'esercizio di una loro funzione di decisione, come cittadini testimoni singoli, e quindi universali, della propria condizione metropolitana, poliedrica e complessa, di vulnerabilità ma anche di speranza di un cambiamento». E poi Augello: «In queste ore stiamo valutando l'opportunità di affidare alcuni temi a consultazioni referendarie». Una sinfonia, per le orecchie di Grillo, anche se non saranno queste buone intenzioni a mitigarlo.

Saranno quarantacinque giorni di fiamma, questa campagna elettorale. Si farà in tempo ad averne nausea, se le premesse delle ultime ore avranno seguiti, con Marino che rimprovera a Beppe Grillo la genovesità, lui che è genovese. E con Alemanno che a La7 perde le staffe perché gli vengono attribuiti passivi di bilancio che secondo lui risalgono all'amministrazione Veltroni e che hanno determinato l'aumento delle aliquote Irpef.

Il punto è che - dicono nello staff del sindaco - Alemanno paga una generalizzata crisi del centrodestra, specie dove non si spende Silvio Berlusconi, che infatti si spenderà. La sua percentuale è più alta di quella della lista, e però di consensi ne sono stati persi molti. La convinzione è che il match sia aperto perché Marino saprà pescare fuori dal Pd molto meno di quello che avrebbe pescato David Sassoli, capace di tenere assieme sinistra, scout, antipatizzanti di Alemanno. E allora, in tutto questo sussulto di modernità, Marino non dimentica le solide e annichilenti tradizioni: «Roma è antifascista». Si comincia bene.

 

GOFFREDO BETTINI IGNAZIO MARINO SILVIO BERLUSCONI GIANNI ALEMANNO - Copyright PizziMOVIMENTO CINQUE STELLE MARCELLO DE VITO GRILLO E CASALEGGIO ARRIVANO A ROMA

Ultimi Dagoreport

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…