PECHINO FA POCHINO – PIÙ MERCATO, PROPRIETÀ AI CONTADINI E ABOLIZIONE DELLA LEGGE SUL FIGLIO UNICO (SE SEI FIGLIO UNICO!) - DI EPOCALE QUESTE RIFORME HANNO SOLO LA VAGHEZZA

Maurizio Stefanini per "Libero"

Più mercato, proprietà ai contadini, inizio del superamento del sistema del figlio unico obbligatorio: sarebbero queste le «riforme senza precedenti » che il Partito Comunista Cinese aveva preannunciato per il «Terzo Plenum» del suo 18esimo Comitato Centrale, e che ora si intravedono dopo che l'evento c'è effettivamente stato.

Si intravedono, nel senso che molte cose vengono suggerite ma quasi niente esplicitato, al termine di un incontro che peraltro come da tradizione è avvenuto a porte chiuse tra i «circa 400 membri di alto livello del Partito» convocati lo scorso sabato.

COME DENG
Però è effettivamente tradizione che nei Terzi Plenum dopo il Congresso vengano annunciate le riforme epocali. Avvenne nel 1978, quando Deng Xiaoping lanciò le parole d'ordine della modernizzazione e del pragmatismo. Avvenne nel 1993, quando con l'annuncio dell'«economia socialista di mercato» Zhu Rongji iniziò lo smantellamento di una parte delle società di Stato, permettendo anche la nascita di un sistema bancario moderno.

Avvenne nel 2008, quando si iniziò a ridiscutere sul rapporto tra la rampante Cina urbana e una campagna ancora in larga parte in condizioni da Terzo Mondo. I sinologi spiegano che è perché mentre il primo incontro plenario della nuova leadership è convocato per assistere alla transizione del potere, è col secondo che si fa il passaggio effettivo di consegne, in modo che solo dal terzo che si scoprono le carte dei nuovi padroni del Paese.

Un po' come la superstizione sulla disgrazia che toccherebbe al terzo che si accende una sigaretta con lo stesso cerino: nata nelle trincee della Grande Guerra, in cui il cecchino individuava l'obiettivo alla prima luce, prendeva la mira alla seconda e sparava alla terza. I tre documenti chiave approvati non sono stati in realtà pubblicati, ma l'agenzia ufficiale Xinhua ha anticipato che «il mercato giocherà un ruolo decisivo nell'assegnazione delle risorse in Cina», anche se l'impresa di Stato continuerà a esercitare un ruolo importante.

«La proprietà privata e la pubblica costruiscono entrambe il fondamento dell'economia socialista di mercato», ha pure scritto la Xinhua, che inoltre promette un miglioramento del sistema giudiziario per «perfezionare la protezione dei diritti umani». Formule vaghe e politiche probabilmente ancora in gran parte da definire dal momento che saranno create due nuove super-commissioni.

La prima, la Commissione per la sicurezza statale composta da quadri di alto livello del Partito, dovrebbe funzionare come una Agenzia per la sicurezza nazionale per gestire le politiche estere e militari. La seconda sarà invece una Commissione per la riforma profonda dell'economia, che avrà i suoi vertici nel Politburo e dovrebbe lanciare la «ristrutturazione» dell'economia nazionale, considerata «troppo fragile».

Altre informazioni arrivano dal giornale Caixin, secondo il quale la leadership comunista avrebbe inoltre approvato una significativa modifica alla legge sul figlio unico, da tempo in discussione non solo per le crudeltà che comporta, ma anche perché rischia di far collassare tutto il sistema del welfare. In pratica, alle coppie cinesi sarà permesso avere un secondo bambino se entrambi i genitori sono figli unici.

IL PCC NON SI TOCCA
Rimane invece il monopolio del Partito Comunista, a riprova del fatto che il Terzo Plenum non riforma per spirito di progresso, ma per mera necessità. In questo momento il mantenimento di un elefantiaco settore pubblico fonte di potere e prebende per i membri della nomenclatura sta però sempre più danneggiando la crescita economica, col provocare sovrapproduzione, inquinamento, corruzione e debiti.

E proprio il dirottare le risorse su imprese la cui produzione è selezionata dalla politica e non dalla domanda reale provoca il paradosso della coesistenza tra fenomeni tipicamente deflazionistici come i magazzini pieni di prodotti invenduti o i milioni di appartamenti costruiti e vuoti di fronte però a un'inflazione che è al 3,1%: e addirittura del 35% per i generi alimentari. La gente chiede cibo, lo Stato gli dà le case.

 

CINA POLITICA DEL FIGLIO UNICO CINA POLITICA DEL FIGLIO UNICO CINA POLITICA DEL FIGLIO UNICO

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...