mohammed bin salman netanyahu

LA SALMAN CHE CAMMINA - VISITA SEGRETA IN ISRAELE DELL’EREDE AL TRONO SAUDITA, MOHAMMED BIN SALMAN - RIAD E TEL AVIV NON HANNO RELAZIONI DIPLOMATICHE MA SI SONO RIAVVICINATE IN CHIAVE ANTI-IRAN - AL CENTRO DELL’INCONTRO IL DOSSIER TEHERAN, LA SOLITA QUESTIONE PALESTINESE E LA SIRIA

Giordano Stabile per “la Stampa”

 

Mohammed bin SalmanMohammed bin Salman

L'erede al trono saudita, Mohammed bin Salman, ha visitato in segreto Israele all'inizio della scorsa settimana. La notizia è stata rivelata dal sito russo Sputnik e rilanciata dalla Kan, la radiotelevisione pubblica israeliana. Altre conferme sono arrivate da media arabi, che hanno citato fonti dei servizi segreti emiratini. Si tratta delle prima visita nello Stato ebraico di un esponente di così alto livello dell' Arabia Saudita, pur in incognito. I due Paesi non hanno relazioni diplomatiche e Riad non ha ancora riconosciuto Israele, a differenza di Egitto e Giordania.

 

mohammed bin salman al saud con donald trumpmohammed bin salman al saud con donald trump

Le relazioni sono però costantemente migliorate a partire dalla Prima guerra del Golfo e il riavvicinamento ha avuto una forte accelerazione negli ultimi due anni, dopo l' ascesa di Re Salman al trono e la nomina, all' inizio di quest' anno, di suo figlio Mohammed bin Salman a principe ereditario.

 

Mohammed di fatto è alla guida del Regno e in politica estera ha puntato su un approccio molto più muscolare con l' Iran e fatto convergere ancor più gli interessi regionali sauditi con quelli di Israele. Durante la visita ha incontrato «alti esponenti» governativi. I colloqui si sono incentrati soprattutto sulle «prospettive di pace», cioè sulla questione palestinese. Nel 2002 Riad ha proposto il «piano saudita», un rilancio del processo di Oslo.

 

NETANYAHUNETANYAHU

Il piano è sostenuto dall' Egitto, altro Paese arabo che si sta riavvicinando allo Stato ebraico, tanto che fra poco riaprirà l'ambasciata israeliana al Cairo. L'azione delle due principali potenze sunnite arabe potrebbe sbloccare la situazione, anche perché sia Il Cairo che Riad hanno individuato in Mohammed Dahlan il possibile prossimo leader palestinese, un personaggio gradito a Israele.

 

Un rilancio credibile del processo di pace potrebbe anche portare al passo decisivo, il riconoscimento di Israele da parte dell' Arabia Saudita. Segnali in questo senso sono arrivati dal Sudan, Paese satellite di Riad, che un mese fa, per bocca del ministro degli Investimenti Mubarak al-Fadil al-Mahdi, aveva detto che era «tempo di normalizzare i rapporti». Mohammed bin Salman ha bisogno di una contropartita per il grande passo, ma ha anche molta fretta.

 

bashar al assad bashar al assad

Il mancato rovesciamento di Bashar al-Assad in Siria, una vittoria strategica per Teheran, sta avendo un impatto profondo in tutta la regione. Anche se ammantato di contesa religiosa fra sciiti e sunniti, lo scontro fra Arabia Saudita e Iran è soprattutto una competizione fra potenze. Il regime degli ayatollah si è sempre posto come modello e guida per tutti i musulmani: dopo essersi assicurato la «fascia Nord» del mondo arabo, il Bilad al-Sham che va dal Libano all' Iraq, ora punta anche su Palestina e Giordania.

il presidente iraniano rohani  si gode l iran ai mondialiil presidente iraniano rohani si gode l iran ai mondiali

 

Il regno hashemita, che conta fra i suoi sudditi una metà di palestinesi, ha mollato i ribelli siriani e si sta riavvicinando ad Assad. Il leader dei Pasdaran Qassem Suleimani sta riallacciando con Hamas. Tutti segnali che indicano come gli iraniani cerchino di sfondare nel mondo sunnita. Per Riad è vitale impedirlo. Dare una prospettiva ai palestinesi significa riassumere la leadership, mentre una normalizzazione dei rapporti con Israele, in sintonia con l' Egitto, significherebbe forgiare un' alleanza formidabile patrocinata dall' America.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO