VIVERE COME UN ROMANZO D’AVVENTURA: LA LEGIONE STRANIERA, A METÀ FRA GUERRA E LEGGENDA

Alberto Mattioli per "La Stampa"

Il mito non passa di moda. Anzi, sembra sempre più vivo. Fondata nel 1831 per riciclare i mercenari svizzeri della monarchia appena caduta, la Legione straniera diventò grande il 30 aprile 1863, quando a Camerone, in Messico, tre ufficiali e 62 legionari resistettero per un giorno intero a 2 mila messicani: sei sopravvissuti. La mano di legno del comandante, il capitano Danjou, è ancora conservata come una reliquia.

Da allora, la Legione è la Legione. Per i 150 anni dalla battaglia, in Francia è stata un'alluvione di libri. I kepì bianchi hanno inciso un cd per la Deutsche Grammophon (in Italia esce il 25, titolo «Legende»). E fra i 500 selezionatissimi partecipanti alle annuali World Investment Conferences, da mercoledì a venerdì a Strasburgo, c'è anche il generale di divisione Christophe de Saint Chamas. Professione: comandante della Legione.

Mon général, che ci fa a un incontro con banchieri ed economisti?
«Partecipo alla tavola rotonda sull'integrazione. Perché integrare è esattamente il mio mestiere».

Credevo fosse quello di fare la guerra.
«Anche. Ma prima bisogna trasformare chi sceglie la Legione in un legionario. E la nostra integrazione funziona. Spesso accogliamo degli ultimi della classe e li trasformiamo nei primi».

Le ultime missioni della Legione?
«Quelle in corso: Costa d'Avorio e Mali. Ma la Legione non va da sola, va dove va l'Armée».

Però si dice che, rispetto agli altri militari francesi, i legionari siano, diciamo così, più «spendibili». Forse perché francesi non sono.
«Questa è una domanda che deve fare ai politici. Il mio ruolo è formare dei legionari. Quello dei politici, decidere dove e come utilizzarli. E' chiaro che in due secoli i criteri sono cambiati e oggi, in generale, sulla vita umana siamo più prudenti. Però chi sceglie la Legione sogna comunque l'avventura».

Il suo mito esiste ancora?
«Io dico di sì. Anzi, lo dicono i numeri. Quarant'anni fa, c'erano 40 mila legionari di una cinquantina di nazionalità. Oggi, che i legionari sono 7 mila, le nazionalità sono 150. Non solo il mito esiste, ma è diventato mondiale».

Perché la Legione continua ad affascinare?
«Perché è l'unica istituzione al mondo che permette di ripartire da capo, che ti fa ricominciare la vita. E poi ha una ricchezza umana incredibile. Ti serve qualsiasi mestiere o qualsiasi lingua? Nella Legione c'è».

Secondo lei, perché un uomo sceglie la Legione?
«Credo che su 7 mila legionari ci siano almeno 7 mila ragioni. Vede, da noi arriva gente sola, talvolta disperata. Qui trova accoglienza, un lavoro, un futuro. Una famiglia».

Ma perché qualcuno dovrebbe morire per un Paese che non è il suo?
«Non possiamo chiedere a nessuno di avere due Patrie. Infatti sulle bandiere dei reggimenti francesi c'è la divisa "Honneur et Patrie", onore e Patria. Su quelle dei reggimenti stranieri, "Honneur et Fidelité", onore e fedeltà. Poi si decide. Il mio autista, portoghese, legionario da 28 anni, quando andrà in pensione tornerà in Portogallo. Altri restano in Francia».

E' vero che reclutate soprattutto in Europa dell'Est?
«Reclutiamo in tutto il mondo. Certo, la caduta del comunismo ha fatto sì che molti slavi possano scegliere la Legione. E' una delle due grandi novità degli ultimi anni».

E l'altra?
«Internet. Una volta, scoprivi la Legione con il passaparola o leggendo. Adesso, con un clic. Il sito funziona benissimo: semplice e poliglotta».

Ed è vero che i candidati sono 10 volte più numerosi dei posti disponibili?
«Sì, non abbiamo nessun problema di reclutamento. I criteri fisici e psicologici richiesti sono molto elevati, ma sono gli stessi dell'Armée. Alla Legione, con un requisito in più».

Quale?
«Chiediamo a chi si presenta da dove viene, che cosa ha fatto, perché sceglie la Legione. Insomma, la sua storia. La racconta soltanto in questo momento. Dopo, tutto è dimenticato. Diventa un uomo nuovo».

Il Libro bianco della Difesa prevede una cura dimagrante per l'Armée. Toccherà anche la Legione? E crede che fra 50 anni la Legione ci sarà ancora?
«La Legione sarà toccata nelle stesse proporzioni del resto dell'Armée. Quanto alla sua esistenza, è una scelta politica. La decisione di avere stranieri armati al servizio della Francia è antica e non è mai stata messa in discussione. Io posso solo dire che, in termini di accoglienza, integrazione e prestigio nazionale, funziona anche molto bene».

 

Legione la Legione article images Il generale di divisione Christophe de Saint Chamas im ages Fene Legione

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO