L’ULTIMO DELITTO DEGLI ANNI DI PIOMBO: RUFFILLI, INDAGATO UN ALTRO BRIGATISTA

Giovanni Bianconi per "Il Corriere della Sera"

L'ultimo delitto degli anni di piombo fu consumato in un sabato pomeriggio di venticinque anni fa, nel chiuso di un appartamento del centro di Forlì. Il 16 aprile 1988 un «nucleo armato» delle Brigate rosse uccise Roberto Ruffilli, il senatore democristiano consigliere del neo-presidente del Consiglio Ciriaco de Mita.

«Era uno dei migliori quadri politici della Dc, uomo chiave del "rinnovamento", vero e proprio cervello politico del progetto demitiano, teso a aprire una nuova fase costituente», scrissero gli assassini nel volantino di rivendicazione.

Di lì a qualche mese i carabinieri dell'antiterrorismo eredi del generale Dalla Chiesa arrestarono il manipolo di brigatisti ancora in attività, che si trascinavano al ritmo di un omicidio all'anno. Fu la fine delle Br «formato prima Repubblica», riesumate nella seconda dagli epigoni che tra il 1999 e il 2003 uccisero Massimo D'Antona, Marco Biagi e il sovrintendente di polizia Emanuele Petri.

Un quarto di secolo dopo, mancano ancora all'appello alcuni militanti che parteciparono all'organizzazione ed esecuzione del delitto Ruffilli. E gli investigatori hanno ripreso a lavorare su un nastro dove sono incise le voci dei presenti a una «assemblea dei delegati» delle Br in cui si discuteva di quella «azione», valutandone effetti e conseguenze.

Le registrazioni sono contenute in quattro audiocassette sequestrate a Tiziana Cherubini, una delle persone arrestate nei blitz dell'88 e poi condannata per l'omicidio. Alla riunione presero parte quattro «rappresentanti di cellula» e due componenti del «comitato esecutivo»: oltre alla stessa Cherubini («presumibilmente», scrissero i giudici nella sentenza), c'erano i due capi brigatisti Fabio Ravalli, Maria Cappello e Antonio De Luca: tutti condannati all'ergastolo. Degli altri due, mai identificati, c'era uno che parlava con inflessione sarda e un altro «con spiccato accento romanesco».

Ora, con le nuove tecniche di comparazione fonica sconosciute all'epoca dei fatti, i carabinieri dell'antiterrorismo ritengono di aver individuato il romano che intervenne a quell'incontro, inquisito dalla Procura di Bologna per consentire la riapertura delle indagini a suo carico.

Si tratta di un ex brigatista cresciuto e arruolato nella capitale, a suo tempo catturato e condannato per associazione sovversiva e banda armata, che ha scontato la pena e oggi è libero.

I tentativi di verificare la sua responsabilità anche nell'omicidio Ruffilli continuano, alla ricerca di ulteriori riscontri, in un'inchiesta che non s'è fermata nonostante i nove ergastoli inflitti dalla corte d'assise per un delitto che voleva colpire il progetto di riforma istituzionale immaginato dalla Dc di De Mita, da realizzare insieme agli alleati di governo e non solo.

Ruffilli, 51 anni, professore ordinario di Storia delle istituzioni politiche all'università di Bologna, senatore dal 1983, era fra coloro che con maggiore convinzione lavorava alla modifica dell'organizzazione dello Stato e delle sue regole.


I brigatisti suonarono alla porta della casa di Forlì dov'era appena rientrato da Roma e viveva solo, travestiti da postini. Dissero che dovevano consegnare un pacco. Quando il senatore aprì lo spinsero dentro e lo ammazzarono con tre colpi calibro 7,65 alla nuca. La zia trovò il cadavere inginocchiato davanti al divano.

Un'esecuzione in piena regola. La mitraglietta Skorpion che uccise Ruffilli fu ritrovata due mesi dopo nel covo milanese di via Dogali, durante il blitz che portò in carcere un gruppo di terroristi e dal quale saltarono fuori anche le audiocassette con le voci dei terroristi non ancora identificati. Quell'arma aveva già sparato.

Dieci anni prima, nel gennaio 1978, falciò due militanti missini davanti alla sezione romana di via Acca Larentia, attentato firmato dai Nuclei armati per il contropotere territoriale; poi la Skorpion passò nella disponibilità delle Br, che la utilizzarono per eliminare l'economista Ezio Tarantelli nel 1985 e l'ex sindaco di Firenze Lando Conti, nel 1986. Altri due omicidi di cui non si conoscono con certezza gli esecutori materiali.

La strage di via Acca Larentia è rimasta senza colpevoli, e di recente la Procura di Roma ha riaperto le indagini per provare a identificare i responsabili. Pure in questo caso attraverso perizie foniche impraticabili all'epoca, giacché la rivendicazione dell'agguato venne incisa su un nastro. Voci riemerse dagli anni di piombo da riascoltare e comparare con le nuove tecniche, per tentare di svelare qualche mistero rimasto insoluto.

 

ruffilli con de mita di cui fu consiglierebrigate rosseCIRIACO DE MITA EMILIO COLOMBO demita ciriacodantona massimoFunerali Tarantelli Carole il figlio la mamma Pertini CossigaRUFFILLI ruffill o roberto ruffilli

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)