mario draghi giuseppe conte

IL VOLPINO CONTE E L’UVA DEL GOVERNO: “NON ENTRO NELL’ESECUTIVO” (MA CHI TE CE VOLE?) - LO PSICODRAMMA DEI SENATORI GRILLINI, DA NICOLA MORRA A BARBARA LEZZI, CHE PRIMA HANNO DETTO NO A DRAGHI E ORA SONO COSTRETTI A RIMANGIARSI TUTTO DOPO LA BENEDIZIONE DI BEPPE GRILLO - LA FIGURA BARBINA DEL SOLITO TONINELLI CHE PRIMA SBRAITA E POI S’ACCUCCIA: “VA BENE, CI STO! ANDIAMO A VEDERE COSA CI PROPONE DRAGHI”

MARIO DRAGHI E GIUSEPPE CONTE

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

La distanza tra parole e atti concreti, che a volte sembra siderale, in politica spesso diventa impercettibile. E così siamo passati dalle reazioni indignate contro il governo tecnico a un sì a Draghi un po' meno stentoreo ma comunque netto. Anche dopo la visita romana di Beppe Grillo, restano molti i senatori indecisi tra l'etica della convinzione, per dirla con Max Weber, e quella della responsabilità. Sarebbero una trentina gli indecisi e una decina quelli pronti a votare no.

 

NICOLA MORRA GIUSEPPE CONTE

Ma a dare una mano al governo Draghi entra con forza anche Giuseppe Conte, ormai parte integrante del Movimento, che si collega in assemblea e dice con chiarezza che «voltare le spalle a Draghi vorrebbe dire voltare le spalle al Paese». L'ex premier chiarisce: «Temo la Lega, come sa anche Crimi, ma noi dobbiamo rimanere al tavolo perché dobbiamo dare una prospettiva al Paese. Non dobbiamo auto isolarci ed essere autolesionisti». Conte sostiene di non avere intenzione di entrare nel governo: «Io ci sarò nelle forme che riterrete giuste, perché mi avete dato tanto».

 

BARBARA LEZZI 1

Un intervento salutato da applausi che rimette Conte al centro della partita, assegnandogli un ruolo decisivo. Intervento necessario, visto il punto di partenza spiegato da Vilma Moronese: «La sola possibilità di appoggiare il governo Draghi mi fa inorridire». Non c' è solo la parola «banche» a produrre sgomento, ma anche la presenza di Forza Italia. La senatrice conserva nella credenza «il tappo dello spumante aperto il 27 novembre 2013», quando fu decretata la decadenza da senatore di Berlusconi. Anche Matteo Mantero è duro: «Noi siamo nati contro il liberismo. Se non difendiamo noi quelle posizioni, la frustrazione di tante persone potrebbe prendere strade pericolose».

ALESSANDRO DI BATTISTA FESTEGGIA LA NASCITA DEL SECONDO FIGLIO

 

Su posizioni simili sono altri senatori come Gianluca Ferrara, Alberto Airola, Matteo Crucioli. Tutta la classe dirigente è per il sì e si sono notate le inversioni di rotta di Paola Taverna e Riccardo Fraccaro, inizialmente critici.

 

Nel fronte degli irriducibili c'è Alessandro Di Battista. Altri cominciano lentamente a modificare le proprie posizioni. Nicola Morra vuole il voto su Rousseau. Barbara Lezzi dice sì ma solo a un governo elettorale fino a giugno. Danilo Toninelli prima fa fuoco e fiamme contro Draghi poi, con allegria di naufrago, dice «ma va bene, ci sto! Andiamo a vedere cosa ci propone Draghi. Con la nostra valigia piena di proposte».

 

DAVIDE CASALEGGIO ALESSANDRO DI BATTISTA

Una valigetta leggera, da viaggio, già riempita da Grillo, che non avrebbe intenzione di tornare al secondo giro di consultazioni. Potrebbe invece lanciare un messaggio pubblico dal suo blog se si decidesse di votare su Rousseau.

 

La voglia di rilegittimare la piattaforma di Casaleggio è poca, ma un voto sarebbe utile per convincere i riluttanti. I «neogovernisti» pensano che il più sia fatto. Se ci fossero da 5 a 10 voti contrari, sarebbero probabilmente espulsi. Se fossero di più, sarebbe più probabile una vera scissione. Ma con chi? Per andare dove?

 

PAOLA TAVERNA PRIMA DOPO

L' impressione è che le coscienze degli irriducibili siano finite in un cul-de-sac. Un sì dei militanti li metterebbe con le spalle al muro. A quel punto l' astensione potrebbe essere una via di salvezza. Se gli ortodossi prevalessero, ma pare quasi impossibile, una scissione potrebbe avvenire al contrario. Come si evince dalle parole di Giorgio Trizzino: «Se si dicesse di no a Draghi, me ne andrei. Probabilmente al Pd, magari con un passaggio di decantazione al Misto».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?