obama conferenza stampa biden

UN FIGO SECCO - E’ COOL, GRANDE COMUNICATORE, I DATI ECONOMICI USA SONO MIGLIORATI EPPURE OBAMA E’ IN CALO DI POPOLARITÀ - ZINGALES: “PERDE CONSENSI PERCHE’ NON E’ STATO UN BUON MANAGER. INFATTI NON HA MAI FATTO IL GOVERNATORE”

Luigi Zingales per “l’Espresso

 

LUIGI ZINGALES LUIGI ZINGALES

Qualsiasi premier europeo avrebbe fatto carte false per poter presentarsi agli elettori con i dati economici del Presidente Obama. Un Prodotto interno lordo in crescita del 2,6%, sette degli ultimi otto trimestri con crescita positiva, disoccupazione sotto il 6%. Ciononostante, il partito del Presidente è stato sconfitto alle elezioni di midterm, e ha perso la maggioranza in Senato. Il merito non è certo dei Repubblicani. La loro campagna non era propositiva, ma solo un attacco al presidente e al suo operato.

 

Se ha funzionato è colpa della impopolarità di Obama: il 52% degli americani disapprova il suo operato, mentre solo il 46% lo approva. Una caduta verticale per chi era partito con un tasso di approvazione del 69%. Perché Obama è diventato così impopolare? Molti suoi sostenitori accusano i media, troppo di destra, dimenticandosi che con quegli stessi media Obama è stato eletto presidente due volte.

 

BARACK OBAMA JOE BIDEN E HUNTER BIDENBARACK OBAMA JOE BIDEN E HUNTER BIDEN

Altri danno la colpa al razzismo latente in alcune fette di società americana, dimenticandosi che nonostante questo razzismo Obama è stato eletto presidente. L’ultima – improbabile – linea di difesa è che Obama non sia riuscito a comunicare in modo effettivo i suoi successi agli elettori. Ma come, Obama, il mago della comunicazione, improvvisamente è diventato incapace di spiegarsi al grande pubblico?

 

obama e biden si fanno un selfie dal titolo amici obama e biden si fanno un selfie dal titolo amici

Purtroppo la realtà è più banale: Obama è impopolare perché non è stato un presidente efficace. Una fetta dell’elettorato sostiene il presidente comunque. Un’altra fetta lo disapprova per ragioni altrettanto ideologiche. In mezzo, però, stanno coloro che non hanno una forte caratterizzazione e guardano ai risultati. Il 57% di questi elettori indipendenti disapprova l’operato di Obama.

 

Gli rimproverano principalmente errori gestionali. Negli Usa chi è al vertice di una organizzazione è responsabile degli errori dell’organizzazione stessa, anche quando si tratta di errori di omissione. E Obama di errori ne ha commessi molti. Dal mancato intervento a difesa dell’ambasciatore americano a Bengasi (ucciso da Al Qaeda), agli uffici dell’erario che perseguitavano i finanziatori del partito Repubblicano, dall’aver sottovalutato la minaccia dell’Isis, al non aver nominato un capo della Sanità in grado di fronteggiare adeguatamente il rischio dell’Ebola.

 

LA MONROE AVREBBE FATTO SESSO A TRE COI KENNEDY BROS LA MONROE AVREBBE FATTO SESSO A TRE COI KENNEDY BROS

Ma soprattutto si dà la colpa ad Obama di non essere riuscito a dialogare con l’opposizione. I Repubblicani sono stati intransigenti, ma Obama nulla ha fatto per cercare un compromesso, necessario per governare. Il problema non è specifico di Obama. La maggior parte dei politici viene eletta per la loro abilità nel raccoglier consenso, non per la loro capacità di governo.

 

Ma poi vengono giudicati per come gestiscono. John Kennedy fu il mito di una generazione, ma rimase tale perché morì giovane. Se fosse sopravvissuto sarebbe stato travolto non solo dagli scandali sessuali e dalla guerra del Vietnam, ma anche dalla mancanza di risultati concreti. Il suo successore, Lyndon Johnson, era un personaggio poco carismatico ed ancora meno fotogenico.

 

Difficilmente sarebbe stato eletto presidente se non fosse subentrato a John Kennedy in un momento molto difficile per l’America. A differenza di Kennedy, però, era in grado di governare. Fu solo per merito suo che fu approvata la legge che eliminò qualsiasi forma di segregazione razziale nel sud.

 LYNDON JOHNSON LYNDON JOHNSON

 

E fu grazie al suo sforzo che fu introdotta l’assistenza sanitaria per i poveri ed i vecchi. Alle doti gestionali in un politico si preferisce troppo spesso la capacità comunicativa. Anche quando le scarse doti manageriali sono sotto gli occhi di tutti. A differenza della maggior parte dei presidenti americani, né Kennedy né Obama erano mai stati governatori di uno Stato.

 

Obama, poi, non aveva mai ricoperto alcuna carica dirigenziale, né aveva partecipato molto attivamente alla vita parlamentare. Era quindi un fallimento facilmente prevedibile. È venuto il momento – non solo negli Usa, ma anche in Italia – di giudicare i candidati non per quello che dicono, ma per quello che hanno fatto. Questa sarebbe la vera rivoluzione.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....