veltroni zanchini

CAMBIO DELLA GUARDIA AL PREMIO CAMPIELLO: ALLA PRESIDENZA DELLA GIURIA AL POSTO DI WALTER VELTRONI ARRIVA GIORGIO ZANCHINI, LO STORICO CONDUTTORE DI “RADIO ANCH'IO” SU RADIO1, FINITO IN PASSATO NEL MIRINO DEI MELONIANI (CON MONTARULI IN TESTA) PER AVER CHIESTO ALLA SENATRICE DI FDI, ESTER MIELI, SE FOSSE EBREA – TUTTE LE NOVITA’ (SALUTANO ANCHE I GIURATI PIERLUIGI BATTISTA, EDOARDO CAMURRI, CHIARA FENOGLIO ED EMANUELE ZINATO, NELLA GIURIA DEI LETTERATI ANCHE DARIA GALATERIA E ROBERTO VECCHIONI)

https://www.dagospia.com/media-tv/chiedo-scusa-non-antisemita-mi-vogliono-impiccare-parla-giorgio-392709

 

 

Da illibraio.it

 

walter veltroni 5 foto mezzelani gmt

Novità per il Premio Campiello: Giorgio Zanchini prende il posto di Walter Veltroni alla presidenza della Giuria dei Letterati. Con lui Alessandro Beretta, Federico Bertoni, Daniela Brogi, Daria Galateria, Lorenzo Tomasin e Roberto Vecchioni

 

Novità per il Premio Campiello: cambia infatti il Presidente della Giuria dei Letterati, che da questa edizione sarà Giorgio Zanchini, giornalista e saggista.

 

Nato a Roma nel 1967, Zanchini lavora in Rai, dove conduce diverse trasmissioni radiofoniche e televisive. Tra i suoi programmi principali figurano Radio Anch’io, Quante Storie, Rebus e 5000 anni e +. Autore di numerosi libri, ha pubblicato opere come La cultura nei media (Carocci, 2024), La libreria degli indecisi (Mondadori, 2024), Esistono gli italiani? (Rai Libri, 2023) e La cultura orizzontale (con Giovanni Solimine, Laterza, 2020).

 

 

giorgio zanchini (2)

Tra le novità di quest’anno, anche l’ingresso di tre nuovi membri nella Giuria dei Letterati: Rita Librandi, professoressa emerita di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana e Vicepresidente dell’Accademia della Crusca, Liliana Rampello, già docente di Estetica presso l’Università di Bologna, critica letteraria e saggista e Stefano Salis, Responsabile delle pagine dei Commenti e della Domenica del Sole24Ore.

 

 

La Fondazione Il Campiello – si legge nella nota ufficiale – “esprime profonda gratitudine al presidente uscente Walter Veltroni per la dedizione e la competenza dimostrata negli anni alla guida della Giuria. Un ringraziamento speciale va anche ai giurati Pierluigi Battista, Edoardo Camurri, Chiara Fenoglio ed Emanuele Zinato che hanno dovuto lasciare l’incarico a causa di impegni personali e lavorativi, per l’importante contributo offerto nelle precedenti edizioni”.

PIERLUIGI PIGI BATTISTA

 

Gli altri componenti della Giuria dei Letterati della 63esima edizione del Premio Campiello sono: Alessandro Beretta, Critico letterario, giornalista, programmer cinematografico e promotore culturale, Federico Bertoni, docente di Critica letteraria e letterature comparate all’Università di Bologna, Daniela Brogi, docente di Letteratura Italiana contemporanea all’Università per Stranieri di Siena, Silvia Calandrelli, direttore di Rai Cultura, Daria Galateria, docente di Letteratura francese all’Università La Sapienza di Roma, Lorenzo Tomasin, Docente di Filologia Romanza all’Università di Losanna e Roberto Vecchioni, cantautore, scrittore, docente universitario.

 

roberto vecchioni piange per le manganellate ai ragazzi a pisa 2

Con la definizione della Giuria dei Letterati parte ufficialmente la 63esima edizione del Premio Campiello. Possono partecipare i romanzi pubblicati per la prima volta in volume tra il 1° maggio 2024 e il 30 aprile 2025 e regolarmente in commercio. Al concorso non sono ammessi né saggistica, né poesia, né opere tradotte in italiano da altre lingue.

 

veltronipigi battistaGiorgio Zanchinigiorgio zanchiniGiorgio Zanchini - Radio Anch io - Rai radio1

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…