antonio costa

“LE ARMI? DOVREMMO COMPRARLE DA INDUSTRIE EUROPEE” - IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO UE, ANTONIO COSTA: “A BREVE TERMINE, CI RIVOLGEREMO AI MERCATI DOVE SONO DISPONIBILI LE ARMI DI CUI ABBIAMO BISOGNO. AD ESEMPIO AMERICA, COREA DEL SUD O GIAPPONE. A LUNGO TERMINE, PERÒ, I NOSTRI INVESTIMENTI DOVREBBERO ESSERE INDIRIZZATI VERSO LE INDUSTRIE DEGLI ARMAMENTI DEI NOSTRI PAESI. SAREBBE UNA BUONA COSA PER LA NOSTRA SICUREZZA E LA NOSTRA SOCIETÀ. TUTTI QUESTI CAPITALI POTREBBERO CREARE POSTI DI LAVORO E STIMOLARE LE INNOVAZIONI. ASSUMERSI ADESSO LA RESPONSABILITÀ DELLA PROPRIA DIFESA NON SIGNIFICA ROMPERE CON GLI STATI UNITI”

Articolo di Stefan Beutelsbacher Diana Pieper per “Die Welt” pubblicato da “la Repubblica”

 

FRIEDRICH MERZ - ANTONIO COSTA - FOTO LAPRESSE

Il portoghese António Costa è considerato uno degli uomini più potenti di Bruxelles. È il presidente del Consiglio europeo e presiede i vertici della Ue. […]

 

Nell’ultimo vertice della Ue riunitosi ai primi di marzo lei e i capi di Stato e di governo avete deciso il riarmo dell’Europa. Come dovrebbe essere pagato?

«La nostra proposta si articola in tre punti. Anzitutto un allentamento delle regole europee sul debito, in modo che i governi possano spendere più soldi in armamenti senza temere sanzioni da Bruxelles. In secondo luogo, un impiego più flessibile dei fondi disponibili, anche del fondo di coesione (che in realtà è destinato alle regioni più povere del continente, ndr ). Infine, stiamo esaminando l’idea della Commissione europea di chiedere un prestito di 150 miliardi di euro».

antonio costa e ursula von der leyen a kiev - 24 febbraio 2025

 

Ma sarà sufficiente? Oppure l’Europa sarà ora costretta a contrarre debiti su grande scala, come è avvenuto in occasione della pandemia di Covid?

«Fra pochi giorni la Commissione proporrà ulteriori soluzioni globali per finanziare la nostra difesa. Poi sarà necessario un dibattito al riguardo tra i capi di Stato e di governo».

 

“Soluzioni globali” significa debito condiviso?

«“Soluzioni globali” può significare molte cose».

 

antonio costa emmanuel macron ursula von der leyen vertice europeo sull ucraina foto lapresse

Dove dovremmo comperare nuovi razzi, droni e granate: solo in Europa o anche negli Stati Uniti?

«A breve termine, dovremo comperarli dove sono disponibili le armi di cui abbiamo bisogno. Ad esempio in Europa, America, Corea del Sud o Giappone. A lungo termine, però, i nostri investimenti dovrebbero essere più decisamente indirizzati verso le industrie degli armamenti dei nostri Paesi. Sarebbe una buona cosa per la nostra sicurezza e la nostra società. Infatti, tutti questi capitali potrebbero anche creare posti di lavoro e stimolare le innovazioni. […] questo non significa che intendiamo rompere i nostri legami con gli Stati Uniti […] L’America rimane un alleato e un amico della Ue».

emmanuel macron antonio costa vertice europeo sull ucraina foto lapresse

 

Ma ci possiamo ancora fidare di un’America guidata da Donald Trump? La Germania ha ordinato aerei da combattimento F-35. Ora però si teme che il governo americano possa renderli inutilizzabili da remoto, ad esempio bloccando l’aggiornamento di software...

«Non credo che il presidente Trump prenda decisioni che ostacolino la vendita di prodotti statunitensi. Semmai, lui vuole che i governi europei acquistino più armi dall’America».

 

Parliamo dell’Ucraina. L’Europa sembra essere tagliata fuori dai negoziati di pace. Come valuta il modo di procedere d i Trump?

antonio costa

«[…] Il nostro obiettivo è aiutare l’Ucraina a ottenere una pace globale, giusta e duratura. Se i colloqui bilaterali attualmente in corso tra America e Ucraina o tra America e Russia fossero il primo passo in questa direzione, sarebbe meraviglioso. […]».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”