giorgia meloni alfredo mantovano manifesto di ventotene

“IL PELLEGRINAGGIO A  VENTOTENE È FINITO QUANDO CI SI È RESI CONTO CHE NON PORTAVA BENE. PERCHÉ CHI CI ANDAVA, DOPO POCO CADEVA, DA MERKEL A RENZI...” – PRIMA DI GIORGIA MELONI ERA STATO IL CATTOLICISSIMO SOTTOSEGRETARIO MANTOVANO, IN UN CONVEGNO DELLA RIVISTA “TEMPI” A CAORLE NEL 2023, A DEMOLIRE IL MANIFESTO, "TANTO CITATO, QUANTO NON LETTO, TANTO ESALTATO QUANTO POCO MEDITATO" – LO DEFINÌ UN “RIFERIMENTO IDEALE DEL PARTITO ANTITALIANO” E CHI SI RICHIAMA A QUEL TESTO È PER DI PIÙ ALLERGICO ALLA DEMOCRAZIA... - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Susanna Turco per https://lespresso.it/

 

alfredo mantovano (3)

Brutto posto questa Ventotene. «C’è stato fino a un recente passato una sorta di pellegrinaggio a Ventotene per rendere omaggio agli estensori del Manifesto, in particolare ad Altiero Spinelli. Il pellegrinaggio è finito quando ci si è resi conto che - parlo da meridionale - non portava bene. Perché normalmente chi ci andava dopo poco cadeva, da Merkel a Renzi».

 

A parlare così è stato due anni fa il vero ispiratore dello show di Giorgia Meloni alla Camera contro il Manifesto di Ventotene. Chi ha fornito l’arma di distrazione di massa alla premier? La domanda ha percorso per ore il Transatlantico. 

 

(...) Era l’altro braccio destro: Alfredo Mantovano.

 

ALTIERO SPINELLI CON ERNESTO ROSSI

 

La prova è in un intervento che il sottosegretario alla presidenza del Consiglio e uomo chiave della premier fece nel giugno 2023 in un convegno organizzato dalla rivista “Tempi” a Caorle. Quasi la fotocopia, ante-litteram, di quel che ha detto quasi due anni dopo Meloni alla Camera. Sia nei modi che nelle citazioni. Ma se Meloni ha pescato il fior da fiore, le parole di Mantovano vanno rilette perché svelano il ragionamento di fondo.

 

In quell’intervento oggi dimenticato, in casa della rivista di Comunione e liberazione, il cattolicissimo Mantovano comincia, proprio come Meloni, citando il Manifesto di Ventotene come qualcosa di «tanto citato quanto non letto, tanto esaltato quanto poco meditato». Lui però lo ha letto, citato, meditato.

 

alfredo mantovano (2)

E parte con gli anatemi. Lo definisce un «riferimento ideale del partito antitaliano», costituito da «un raggruppamento trasversale che ha una sua precisa visione della storia, la cui sintesi è: l’Italia è un Paese sbagliato», in ultimo perché nel 1948 «ha voltato le spalle al sol dell’avvenire». Qualcosa a metà tra la Terza Internazionale e la Spectre, insomma.

 

A questo raggruppamento trasversale, che avrebbe voluto stare col blocco sovietico, «il ripristino di una regola elementare di ogni sistema democratico non piace a prescindere». Da sempre, in pratica. C’è quel trascurabile dettaglio che il manifesto è stato composto da due confinati del regime fascista, Altiero Spinelli e Ernesto Rossi, e rivisto da Eugenio Colorni, ucciso dai fascisti nel 1944.

 

Difficile collocarli nella squadra di quelli che non volevano ripristinare il sistema democratico, ma non importa. Mantovano prosegue: «È un partito che non si presenta alle elezioni», ma che «all’inizio della storia repubblicana si era incarnato nel Partito d’Azione: non ha avuto molto successo elettorale, ma l’ha mantenuto, per lo meno come impostazione, sul piano culturale, arrivando a dettare una tendenziale egemonia, anzitutto nei media, ma non soltanto nei media».

 

MANIFESTO DI VENTOTENE

 

Summa simbolica di questo partito antitaliano e antidemocratico sarebbe, spiega Mantovano, il Manifesto di Ventotene. «Voglio menzionare 2 o 3 passaggi perché è veramente il modo di intendere oggi l'opposizione, non soltanto al governo del Meloni, ma all'identità italiana». Nel convegno di Tempi, giugno 2023, Mantovano procede a leggere questi passaggi, il terzo dei quali è lo stesso pronunciato da Meloni alla Camera.

 

 

ALFREDO MANTOVANO

Il manifesto di Ventotene, «quello che viene spesso identificato come il manifesto fondativo dell'Europa», in questa visione sarebbe in realtà il manifesto degli anti-italiani. Chi si richiama al manifesto di Ventotene è per di più, nel mondo Meloni-Mantovano, allergico alla democrazia, considera «il potere democratico torbido, verrebbe da dire plebeo» e il il popolo «non consapevole di ciò che serve effettivamente per il suo stesso bene».

 

In tutto questo, la destra sarebbe sostanzialmente vittima di un’ingiustizia, spaventosa: «È veramente un paradosso che veniamo considerati una deriva autoritaria perché vogliamo ribadire, nella prassi di governo quotidiana, il principio che governa chi ha preso i voti», protesta Mantovano. La vera democratica insomma è Giorgia Meloni. Schiacciata dai tiranni di Ventotene e dai loro epigoni: da Altiero Spinelli ad Elly Schlein.

 

 

sergio mattarella alla tomba di altiero spinelli a ventotene

Praticamente, sostiene Mantovano, la deriva autoritaria sono loro. Quelli che si richiamano a Ventotene e che accusano di «deriva autoritaria» chi è stato democraticamente eletto.

 

Un partito-non-partito: non soltanto i politici, anche i giornalisti, gli euroburocrati, i giudici. «Oggi le opposizioni non sono tanto quelle presenti in Parlamento, ma si trovano in alcuni gruppi editoriali, si trovano pericolosamente in alcune fasce della burocrazia in Italia e soprattutto in Europa, si trovano in alcuni pezzi di giurisdizione». Ovvero la stampa, la magistratura. È il mondo alla rovescia raccontato ieri da Mantovano. E oggi dalla premier Giorgia Meloni.

alfredo mantovano giorgia meloniIL DISCORSO DI GIORGIA MELONI SU VENTOTENE - VIGNETTA BY ELLEKAPPA schlein a ventoteneSERGIO MATTARELLA A VENTOTENESERGIO MATTARELLA A VENTOTENE Altiero Spinelli il manifesto di ventotene ALTIERO SPINELLI sergio mattarella a ventoteneSERGIO MATTARELLA CON ALFREDO MANTOVANO IN VATICANO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”