"NOSTRO FIGLIO LO CHIAMAVANO 'PAOLETTA' E 'NINO D'ANGELO' PER IL SUO CASCHETTO BIONDO" - LA RABBIA DEI GENITORI DI PAOLO MENDICO, 14ENNE DELLA PROVINCIA DI LATINA CHE SI È TOLTO LA VITA POCHI GIORNI PRIMA DI TORNARE TRA I BANCHI DI SCUOLA, DOVE IL RAGAZZINO VENIVA BULLIZZATO - IN QUINTA ELEMENTARE, IL GIOVANE VENNE PERFINO MINACCIATO DA UN COMPAGNO DI CLASSE CHE TIRO' FUORI UN COLTELLO MENTRE GLI ALTRI STUDENTI INCITAVANO ALLA RISSA - L'ULTIMO MESSAGGIO MANDATO SUL GRUPPO WHATSAPP CON I COMPAGNO: "TENETEMI UN POSTO IN PRIMA FILA..." - IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE ORDINA LE ISPEZIONI NELLA SCUOLA...

SI TOGLIE LA VITA A 14 ANNI IL FRATELLO: VITTIMA DEI BULLI SCATTA L’ISPEZIONE A SCUOLA 

Estratto dell'articolo di Michele Marangon per il “Corriere della Sera” 

 

paolo mendico

Si è tolto la vita nella sua cameretta un giorno prima di ricominciare la scuola, il secondo anno di un istituto tecnico. Paolo doveva ancora compiere 15 anni, ma ha deciso «definitivamente di spegnersi» come ha detto il parroco del santuario di Santi Cosma e Damiano (Latina), dove viveva e dove ieri si è celebrato l’ultimo saluto al ragazzo.

 

Una vicenda di presunto bullismo sulla quale faranno luce sia la Procura di Cassino con un’inchiesta che ipotizza l’istigazione al suicidio, sia il ministro dell’Istruzione Valditara, che ha ordinato due ispezioni negli istituti che il ragazzo ha frequentato alle scuole medie e alla scuola superiore. Era stato proprio il fratello maggiore di Paolo, Ivan Roberto, a informare nei giorni scorsi ministro e premier con una lettera di denuncia. 

 

i genitori di paolo mendico

Il rapporto difficile con compagni e docenti sembra essere la motivazione di un gesto che i genitori non avevano presagito. «Quella stessa sera — dice il padre Giuseppe — avevamo cenato insieme. Paolo poi è andato in camera sua, ha chattato con la sorella, preparato lo zaino e scritto cosa avrebbe dovuto portare sul diario. Non era triste». Però aggiunge: «Da un po’ di tempo ripeteva: “Che palle, devo tornare a scuola”. E forse il motivo di quanto accaduto sta proprio lì». 

 

paolo mendico 3

In passato non sono mancate denunce e segnalazioni da parte della famiglia, su quanto capitato al figlio nei vari istituti frequentati: «Già in quinta elementare avevamo presentato una denuncia ai carabinieri perché era bullizzato. Addirittura un bambino si presentò con un coltello in classe dicendo che voleva ammazzarlo, mentre una maestra anziché prendere il controllo della situazione, incitava gli alunni dicendo: “Rissa, rissa”. Questa denuncia è stata poi archiviata».

 

Si susseguono poi «problemi anche alle medie, dove avevamo chiesto che potesse andare in classe con alcuni amici delle elementari, ma è stato isolato. E abbiamo deciso di cambiare scuola». Non sembra andare meglio negli anni successivi: «Lo prendevano in giro chiamandolo “Nino D’Angelo” per il caschetto biondo».  [...]

 

paolo mendico 2

Nella lettera il fratello ha voluto chiedere giustizia: «Paolo ha deciso di togliersi la vita a seguito di ripetuti episodi di bullismo. Nonostante più volte tali situazioni siano state segnalate e denunciate, nessun intervento concreto è stato posto in essere. È stato informato anche Papa Leone XIV. [...]

 

LA MAMMA "LO CHIAMAVANO PAOLETTA LA SCUOLA SAPEVA E NON HA MAI FATTO NULLA" 

Estratto dell'articolo di Romina Marceca per “la Repubblica” 

 

Nella stanza del figlio non riescono più a entrare. Giuseppe Mendico e Simonetta La Marra, papà e mamma di Paolo, sono seduti nella cucina della loro casa costruita in pietra col grande camino. In mezzo a loro la foto di Paolo che suona il basso. Fuori, il paese di poco meno di settemila anime sulla pianura del Garigliano che adesso si interroga sulla fine di un quattordicenne. 

paolo mendico 1

 

«Nostro figlio è stato un perseguitato, abbiamo sempre denunciato tutto alla scuola. Ma siamo rimasti inascoltati. Era un bravo studente ma ultimamente diceva che la scuola non gli piaceva più», stringe i pugni Simonetta La Marra.

 

«Alle elementari sono arrivate le aggressioni dei compagni e lo scherno delle maestre, alle medie il bullismo dei professori. Poi sono arrivati gli apprezzamenti al primo anno dell'istituto informatico Pacinotti. Altro bullismo, altra sofferenza. Quante volte l'ho visto piangere». 

  

Cosa gli dicevano? 

«Paolo amava portare i suoi capelli biondi molto lunghi. Dopo i primi quattro giorni di scuola superiore hanno cominciato a chiamarlo "Paoletta", "femminuccia", "Nino D'Angelo". Lo aspettavano in bagno. Prima era uno, poi sono diventati di più. Ci siamo rivolti subito alla scuola, ci hanno assicurato che l'avrebbero aiutato. 

 

Ma tutto è finito solo dopo che Paolo ha deciso di tagliarsi tutti i capelli. L'altra frase per prenderlo in giro era "Piccolo Principe" perché mio figlio ogni mattina non usciva di casa se non aveva fatto la doccia». 

  

bullismo

Quando è stata presentata la prima denuncia? 

«Alle elementari, in quinta. Ci siamo rivolti ai carabinieri perché un compagno ha puntato contro nostro figlio un cacciavite in plastica, diceva che lo doveva ammazzare. E la maestra non è intervenuta. Noi eravamo genitori molto presenti nella vita scolastica di nostro figlio e questo dava fastidio. Tutte le altre sono state denunce scritte e verbali agli istituti, ma non facevano niente».  [...]

  

Che ragazzino era Paolo? 

«Era diverso dagli altri per questo è rimasto solo. Amava la musica, andare a pescare col padre, cucinare, aiutava in casa. Anche per questo veniva bullizzato.  L'ultima sera, prima della tragedia, ha preparato il pane e i biscotti.  Prendeva sempre le difese dei più deboli e per questo lo chiamavano spione». 

  

violenza - bullismo

I suoi compagni sono venuti al funerale? 

«Su 12 solo uno...».  [...]

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...