riarmo europeo armi unione europea giuseppe conte elly schlein giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

I NOSTRI POLITICI NON SONO LEADER, SONO FOLLOWER (DEI SONDAGGI) - INVECE DI SPIEGARE LE RAGIONI DELLA DIFESA EUROPEA E DEL RIARMO, TEMONO DI PERDERE VOTI E INSEGUONO GLI ELETTORI (CHE RAGIONANO IN TERMINI DI CONVENIENZE PERSONALI E NON COLLETTIVE) – RISULTATO? EQUILIBRISMI, SUPERCAZZOLE, IPOCRISIE. LA MELONI BANDISCE LA PAROLA "RIARMO" PER NON PRESTARE IL FIANCO A SALVINI - ELLY SCHLEIN, STRATTONATA DA CONTE, VUOLE METTERE NERO SU BIANCO IL NO ALLE ARMI – LA STAMPA: “SE BERLINGUER, UNO CHE GUIDAVA, SI FOSSE AFFIDATO A UN SONDAGGIO PER DECIDERE SE DIRE CHE SI STA PIÙ SICURI 'SOTTO L'OMBRELLO DELLA NATO', QUELLE PAROLE NON LE AVREBBE MAI PRONUNCIATE…”

Alessandro De Angelis per "la Stampa" - Estratti

 

MATTEO salvini - GIORGIA meloni

Due giorni fa questo giornale ha pubblicato un sondaggio di Alessandra Ghisleri, che registra una forte inquietudine dell'opinione pubblica: la metà degli intervistati è contraria all'invio delle armi in Ucraina, solo uno su tre è favorevole all'aumento delle spese militari. Risultati analoghi vengono registrati anche da Nando Pagnoncelli, secondo cui due italiani su tre chiedono di diminuire il sostegno a Kiev, e solo il 48 per cento è favorevole a un sistema di difesa europeo.

 

Le ragioni di questi orientamenti attengono al portafoglio, più che alle convinzioni ideologiche e, in questo clima da "burro o cannoni", c'è un effetto di ringalluzzimento tra gli elettori dei Cinque stelle e della Lega. Bene, questi umori sono la chiave per comprendere le acrobazie che, in questa due giorni parlamentare alla vigilia del Consiglio europeo, andranno in scena in Parlamento.

 

In fondo, è quanto visto finora in altra sede. Da un lato Giorgia Meloni, che si sente strattonata da Trump e dall'Europa, da Salvini appunto ringalluzzito e da Marina Berlusconi. Sa che non può sottrarsi, e rinnegare se stessa su quanto fatto finora, ma la sua postura è tutto un equilibrismo.

 

antonio tajani giorgia meloni matteo salvini

(...) E la mozione della maggioranza ribadirà l'impegno su Kiev, ma in una cornice di collaborazione con Trump ed è bandita la parola "riarmo", in un gioco in cui si fa ma non si dice. Equilibrismo tra gli equilibrismi, perché neanche i suoi strattonatori vanno fino in fondo, chi (la Lega) chiedendo un chiarimento franco e schietto per smettere di sostenere l'Ucraina, chi (Forza Italia) in nome di una collocazione più netta sul piano di riarmo europeo. Un conto è lisciare il pelo all'opinione pubblica, altro è aprire una crisi di governo che comporterebbe un prezzo da pagare.

 

Dall'altro Elly Schlein, strattonata invece da Conte e dalle ragioni del suo cuore.

Non essendo al governo ha maggiore libertà di assecondare quel sentiment pacifista, da convinzione o da portafoglio. E vorrebbe tanto forzare mettendo nero su bianco il rifiuto del piano Ursula.

ELLY SCHLEIN GIUSEPPE CONTE

 

Vede in questo un terreno molto popolare – il "no alle armi" - su cui rafforzare la sua leadership, magari puntando a un congresso per una "rottamazione" della vecchia guardia. Però, anche qui, le compatibilità (il Quirinale, il rischio scissione) le impongono l'equilibrismo di spingere sì, ma senza andare fino in fondo.

 

Da una parte e dall'altra è il racconto di una classe dirigente ossessionata dagli umori del paese, convinta che l'assunzione chiara di una responsabilità faccia, banalmente, perdere voti. È il classico meccanismo che si autoalimenta: se le opinioni pubbliche la pensano così è anche perché qualcuno glielo ha fatto pensare visto che sono le classi dirigenti a plasmare il dibattito pubblico.

SCHLEIN, CONTE, BONELLI, FRATOIANNI

 

Se Enrico Berlinguer, uno che guidava, si fosse invece affidato a un sondaggio per decidere se dire o meno che si sta più sicuri "sotto l'ombrello della Nato", quelle parole forse non le avrebbe mai pronunciate. La rilevazione avrebbe registrato un sonoro "yankee go home". E chissà cosa sarebbe successo sul sequestro Moro – trattare o non trattare con le Br – e l'elenco potrebbe essere infinito.

cuoricini salvini e meloni meme il giornalone la stampa

 

matteo salvini

(...)

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…