paolo madron luigi bisignani john elkann repubblica claudio calabi

"REPUBBLICA", SI VENDE? - SECONDO "IL FATTO QUOTIDIANO" CLAUDIO CALABI, EX AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA "RCS-CORRIERE DELLA SERA" E DEL "SOLE 24 ORE", STA BRIGANDO PER COMPRARE IL QUOTIDIANO DIRETTO DA MARIO ORFEO - NELL'OPERAZIONE SAREBBERO COINVOLTI ANCHE LUIGI BISIGNANI (CHE SMENTISCE) E L'EDITORE DI "LETTERA 43" PAOLO MADRON - COME DAGO-DIXIT, ELKANN HA IN MENTE DI VENDERE "LA REPUBBLICA" E "LA STAMPA"...

Articoli correlati

DAGOREPORT - RICICCIA LA FUSIONE RENAULT-STELLANTIS, MA QUESTA VOLTA POTREBBE ESSERE LA VOLTA ...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell'articolo di Gianni Barbacetto e Carlo Di Foggia per "Il Fatto Quotidiano"

 

claudio calabi

Comprare Repubblica. È l’obiettivo a cui sta lavorando Claudio Calabi, il manager che fu amministratore delegato della Rcs-Corriere della Sera dal 1995 al 2000 e del Sole 24 Ore dal 2005 al 2009 e che poi ha lavorato a Risanamento e Italtel.

 

“Non c’è niente”, risponde a chi gli chiede se è in corso un’operazione per acquisire il quotidiano alla cui direzione è appena arrivato Mario Orfeo, in sostituzione di Maurizio Molinari. Ancora niente di operativo, ma l’avventura è partita.

 

Innanzitutto per verificare se davvero John Elkann abbia intenzione di disfarsi di Repubblica, che nel nuovo quadro dei suoi affari potrebbe essere più un peso che un aiuto. E poi per mettere insieme una cordata di imprenditori disposti a metterci i soldi.

 

Non c’è ancora niente di concreto, ma al Fatto risulta che i primi incontri e i colloqui orientativi siano già iniziati e che qualche imprenditore sia già stato contattato, per verificare le disponibilità nel caso l’operazione dovesse partire.

 

LUIGI BISIGNANI PAOLO MADRON

A parole l’idea è di riportare il quotidiano – queste le promesse – dentro l’alveo culturale e politico in cui è nato, ritrovando lo spirito dei fondatori, di Carlo Caracciolo e di Eugenio Scalfari. Snaturare quella storia – dice chi è coinvolto nell’operazione – significherebbe bruciare valori ma anche valore (economico).

 

Anche i possibili finanziatori dell’operazione dovranno dunque essere “coerenti con la storia di Repubblica”. Si vedrà se è vero. Numerosi rumors danno però per coinvolto nell’operazione anche il faccendiere-lobbista Luigi Bisignani, come consigliere dietro le quinte e possibile futuro direttore editoriale-ombra del quotidiano. Interpellato, “Bisi” nega con una risata di essere partito alla conquista di Repubblica.

john elkann ferrari. 4

 

Non è l’unico nome circolato, ma tutti smentiscono. Interessato invece all’operazione è Paolo Madron, il giornalista che oggi dirige il quotidiano online Lettera43 e che con Bisignani ha pubblicato un paio di libri, l’ultimo lo scorso anno su Giorgia Meloni (I potenti al tempo di Giorgia).

 

Madron riduce a “voci” il suo coinvolgimento, ma poi ribadisce la necessità di “rispettare la storia e la tradizione di Repubblica”, a cui non farebbe bene l’essere trascinata, per esempio, “dentro lo shopping compulsivo degli Angelucci”. E si dice certamente interessato a capire che cosa succederà al quotidiano “dopo che John Elkann ha lasciato sdegnosamente la presidenza di Gedi”, la società editrice del giornale.

 

claudio calabi.

Madron punta dunque alla futura direzione di Repubblica, nel caso la cordata che si sta per formare riesca a comprare il giornale? Non sembrerebbe questa l’intenzione di Calabi, che immagina al vertice del quotidiano personaggi nella tradizione di Repubblica e considera la direzione di Ezio Mauro quella che più ha conservato e sviluppato lo “spirito dei fondatori”.

 

Il manager 76enne ha gestito in passato Rcs e Sole 24 Ore, che guidò alla (non proprio memorabile) quotazione in Borsa, ha coltivato buoni rapporti con il mondo bancario, specie Intesa Sanpaolo che controlla Risanamento, e vorrebbe presentarsi come il “risanatore” che potrebbe rimettere in rotta l’azienda di Repubblica in tempi difficili per i prodotti editoriali. […]

PAOLO MADRON LUIGI BISIGNANI john elkann ferrari. 3clemente mimun mario orfeo foto mezzelani gmt33colloquio tra john elkann e sam altman all italian tech week di gedi 5

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO