paolo madron luigi bisignani john elkann repubblica claudio calabi

"REPUBBLICA", SI VENDE? - SECONDO "IL FATTO QUOTIDIANO" CLAUDIO CALABI, EX AMMINISTRATORE DELEGATO DELLA "RCS-CORRIERE DELLA SERA" E DEL "SOLE 24 ORE", STA BRIGANDO PER COMPRARE IL QUOTIDIANO DIRETTO DA MARIO ORFEO - NELL'OPERAZIONE SAREBBERO COINVOLTI ANCHE LUIGI BISIGNANI (CHE SMENTISCE) E L'EDITORE DI "LETTERA 43" PAOLO MADRON - COME DAGO-DIXIT, ELKANN HA IN MENTE DI VENDERE "LA REPUBBLICA" E "LA STAMPA"...

Articoli correlati

DAGOREPORT - RICICCIA LA FUSIONE RENAULT-STELLANTIS, MA QUESTA VOLTA POTREBBE ESSERE LA VOLTA ...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell'articolo di Gianni Barbacetto e Carlo Di Foggia per "Il Fatto Quotidiano"

 

claudio calabi

Comprare Repubblica. È l’obiettivo a cui sta lavorando Claudio Calabi, il manager che fu amministratore delegato della Rcs-Corriere della Sera dal 1995 al 2000 e del Sole 24 Ore dal 2005 al 2009 e che poi ha lavorato a Risanamento e Italtel.

 

“Non c’è niente”, risponde a chi gli chiede se è in corso un’operazione per acquisire il quotidiano alla cui direzione è appena arrivato Mario Orfeo, in sostituzione di Maurizio Molinari. Ancora niente di operativo, ma l’avventura è partita.

 

Innanzitutto per verificare se davvero John Elkann abbia intenzione di disfarsi di Repubblica, che nel nuovo quadro dei suoi affari potrebbe essere più un peso che un aiuto. E poi per mettere insieme una cordata di imprenditori disposti a metterci i soldi.

 

Non c’è ancora niente di concreto, ma al Fatto risulta che i primi incontri e i colloqui orientativi siano già iniziati e che qualche imprenditore sia già stato contattato, per verificare le disponibilità nel caso l’operazione dovesse partire.

 

LUIGI BISIGNANI PAOLO MADRON

A parole l’idea è di riportare il quotidiano – queste le promesse – dentro l’alveo culturale e politico in cui è nato, ritrovando lo spirito dei fondatori, di Carlo Caracciolo e di Eugenio Scalfari. Snaturare quella storia – dice chi è coinvolto nell’operazione – significherebbe bruciare valori ma anche valore (economico).

 

Anche i possibili finanziatori dell’operazione dovranno dunque essere “coerenti con la storia di Repubblica”. Si vedrà se è vero. Numerosi rumors danno però per coinvolto nell’operazione anche il faccendiere-lobbista Luigi Bisignani, come consigliere dietro le quinte e possibile futuro direttore editoriale-ombra del quotidiano. Interpellato, “Bisi” nega con una risata di essere partito alla conquista di Repubblica.

john elkann ferrari. 4

 

Non è l’unico nome circolato, ma tutti smentiscono. Interessato invece all’operazione è Paolo Madron, il giornalista che oggi dirige il quotidiano online Lettera43 e che con Bisignani ha pubblicato un paio di libri, l’ultimo lo scorso anno su Giorgia Meloni (I potenti al tempo di Giorgia).

 

Madron riduce a “voci” il suo coinvolgimento, ma poi ribadisce la necessità di “rispettare la storia e la tradizione di Repubblica”, a cui non farebbe bene l’essere trascinata, per esempio, “dentro lo shopping compulsivo degli Angelucci”. E si dice certamente interessato a capire che cosa succederà al quotidiano “dopo che John Elkann ha lasciato sdegnosamente la presidenza di Gedi”, la società editrice del giornale.

 

claudio calabi.

Madron punta dunque alla futura direzione di Repubblica, nel caso la cordata che si sta per formare riesca a comprare il giornale? Non sembrerebbe questa l’intenzione di Calabi, che immagina al vertice del quotidiano personaggi nella tradizione di Repubblica e considera la direzione di Ezio Mauro quella che più ha conservato e sviluppato lo “spirito dei fondatori”.

 

Il manager 76enne ha gestito in passato Rcs e Sole 24 Ore, che guidò alla (non proprio memorabile) quotazione in Borsa, ha coltivato buoni rapporti con il mondo bancario, specie Intesa Sanpaolo che controlla Risanamento, e vorrebbe presentarsi come il “risanatore” che potrebbe rimettere in rotta l’azienda di Repubblica in tempi difficili per i prodotti editoriali. […]

PAOLO MADRON LUIGI BISIGNANI john elkann ferrari. 3clemente mimun mario orfeo foto mezzelani gmt33colloquio tra john elkann e sam altman all italian tech week di gedi 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?