ursula von der leyen

PRONTI, PARTENZA, STOP! LA DISCUSSIONE AL CONSIGLIO EUROPEO SUL PIANO DA 800 MILIARDI PRESENTATO DA VON DER LEYEN VIENE RINVIATA A GIUGNO (PUTIN SE LA RIDE) - INOLTRE "REARM EU" POTREBBE CAMBIARE NOME IN "PRONTI PER IL 2030" PER ANDARE IN CONTRO AI "PACIFINTI" - I PAESI SONO DIVISI SU COME FINANZIARE IL PIANO: ITALIA, FRANCIA, OLANDA, SVEZIA E SPAGNA NON VOGLIONO ATTIVARE LA CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA PER AUMENTARE IL DEFICIT DELL'1,5% PER SOSTENERE LE SPESE MILITARI, A DIFFERENZA DELLA GERMANIA - IL PPE APRE A "STRUMENTI DI DEBITO COMUNE", COME AVVENUTO PER IL RECOVERY FUND

Articoli correlati

IL RIARMO FA SCOPPIARE LA GUERRA IN EUROPA (OGNUNO PENSA AL PROPRIO ORTICELLO) - IL PIANO DA 800....

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell'articolo di Claudio Tito per "La Repubblica"

 

DONALD TRUMP URSULA VON DER LEYEN

Tutto rinviato. A giugno. O comunque alle prossime settimane. L'urgenza dunque è svanita. In una giornata la necessità di rispondere con rapidità alle minacce russe e al disimpegno americano si dissolve nei dubbi che diversi Paesi, tra cui l'Italia, Francia e Spagna, esprimono sul pacchetto "RearmEu" al Consiglio europeo.

 

Basta leggere le conclusioni per capire che la difesa europea può attendere: si invita «a portare avanti rapidamente i lavori sulle recenti proposte della Commissione. Il Consiglio europeo chiede che l'attuazione delle azioni individuate nelle sue conclusioni del 6 marzo 2025 nel campo delle capacità inizi con urgenza e che si continui a lavorare sulle pertinenti opzioni di finanziamento».

 

giorgia meloni al consiglio europeo 9

Il punto è che nessuno sa quanti Stati, oltre alla Germania, attiveranno ad aprile (il termine potrebbe però slittare almeno a maggio) la clausola di salvaguardia che consente di aumentare il deficit dell'1,5%. Senza considerare che il titolo "RearmEu" sta convincendo pochissimo, al punto che la stessa Commissione sta valutando di cambiarlo in "Readiness 2030", cioè pronti per il 2030. E il concetto di "prontezza" accompagna tutta la dichiarazione finale.

 

Ma la paura in relazione all'uso delle attuali misure tocca chi, come il nostro Paese o la Francia, ha casse pubbliche già indebitate. E allora se saranno in pochi a utilizzare lo strumento messo a disposizione da von der Leyen, l'obiettivo di spesa di 800 miliardi sarà un miraggio. A quel punto cosa accadrà: «Nessuno lo può sapere», ammettono funzionari del Consiglio e della Commissione. Tanto che l'esortazione è a lavorarci ancora e a studiare altre forme di finanziamento. Formula che fa riferimento al debito comune, agli eurobond e in sostanza ad un nuovo Recovery Fund per la Difesa.

ursula von der leyen - 100 giorni della nuova commissione ue

 

Ipotesi contrastata dai cosiddetti "frugali", compresa la Germania soddisfatta – lei che può - dalla possibilità di fare altro debito. «Il debito sostenibile – ha detto il premier olandese Schoof - è importante. E ci opponiamo agli eurobond». Ma la porta non può che rimanere aperta.

 

«Ogni soluzione è sul tavolo – ha ripetuto una portavoce della Commissione – ma ora sono in discussione gli strumenti più rapidamente utilizzabili». Anche se il tempo sembra ormai dilatarsi. E persino il Ppe, guidato dal tedesco Manfred Weber, lascia la porta socchiusa: «Si può ricorrere a strumenti di debito comuni se necessario, purchè siano chiaramente mirati a rafforzare la difesa europea».

 

giorgia meloni al consiglio europeo 5

«Oggi – è la posizione della presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola - c'è su questo un consenso molto largo, dobbiamo esplorare diverse possibilità. Circostanze straordinarie chiamano decisioni straordinarie. Nulla sia fuori dal tavolo». Nonostante, dunque, von der Leyen abbia confermato ieri che c'è pieno accordo, che l'obiettivo è «spendere di più tutti insieme» e che questi «sono giorni decisivi per l'Europa», l'Ue si muove al rallentatore.

 

Ipotizzando un altro summit straordinario a maggio per provare a dare una spinta concreta. Anche perché tra i temi che dividono i 27 c'è anche il principio di comprare armi "made in Europe". Che per la Francia significa solo Ue, per altri significa tutto il Continente, comprese Gran Bretagna e Norvegia. [...]

video su gaza strip in trip creato con ai - ursula von der leyen donald trump

 

A proposito di Trump, la Ue ha deciso di rinviare a metà aprile la reazione ai dazi americani. Per provare a non acuire lo scontro. Quindi una ulteriore riflessione sulla necessità di recuperare competitività economica («Per abbassare il prezzo dell'energia dobbiamo utilizzare il nucleare e le rinnovabili», ha detto la presidente della Commissione) e di studiare nuove soluzioni contro le migrazioni illegali. [...]

GIORGIA MELONI MANFRED WEBERursula von der leyen volodymyr zelenskyLA TELEFONATA PUTIN TRUMP SECONDO OSHOVIGNETTA ELLEKAPPA - IL VERO SUCCESSO DI TRUMP ursula von der leyen a kiev - 24 febbraio 2025ursula von der leyen vertice europeo sull ucraina foto lapresse ursula von der leyen emmanuel macron vertice europeo sull ucraina foto lapresse MANFRED WEBER - PARTITO POPOLARE EUROPEO - PPE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…