1- FORMIGLI CHI? MICHELE ANNOZERO SANTORO HA SCELTO L’11 SETTEMBRE, E LA FESTA DEL ''FATTO QUOTIDIANO'', PER LANCIARE IL SUO PROGRAMMA CHIAVI-IN-MANO - 2- LA PAROLETTA MAGICA E’ “MULTI-PIATTAFORMA”. IL NOME IN CODICE: “SENZA RETE”. LA FORMULA: “AZIONARIATO POPOLARE”, SOCI PROMOTORI (250 MILA EURO GLIELI DANNO PADELLARO & TRAVAGLIO CON ''Il FATTO''), 3 MILIONI DI EURO DI BUDGET, E PUBBLICITà NAZIONALE INSERITA NEL PROGRAMMA VENDUTO ALLE PRIVATE SU TUTTO IL TERRITORIO - 3- UN PROGRAMMA “IN FRANCHISING”. NON DITE CHE VI RICORDA LE CASSETTE CON LA PUBBLICITÀ GIÀ DENTRO DEL BANANA. E NON DITE A CHICCO E A “ER CANARO” CHE ANDRà IN ONDA IL GIOVEDì. OVVERO CONTRO IL SUO EX PUPILLO FORMIGLI CHE ADESSO CONSIDERA UN TRADITORE: “SIETE LIBERI DI FARE LE VOSTRE SCELTE – HA DETTO MICHELONE AGLI EX DI 'ANNOZERO' - MA SE ANDATE CON LUI NON LAVORERETE MAI PIù CON ME” - 4- DOMANDA: LA GENTE CHE HA PAGATO PER ABBONARSI AD UN PRODOTTO MATERIALE (''IL FATTO'') PAGHERÀ UN “ABBONAMENTO” ANCHE PER UN PROGRAMMA CHE PUÒ VEDERE GRATIS? RISPOSTA SANTORIANA: "PAGHERÀ DI PIÙ, PERCHÉ NOI OFFRIAMO UN SIMBOLO DI LIBERTA', IN TEMPI IN CUI LA LIBERTA' NON SI VENDE DA NESSUNA PARTE" -

Condividi questo articolo


DAGOREPORT

santoro travagliosantoro travaglio

Nell'estate più rovente della televisione italiana, Michele ha scelto i tempi della sua strategia promozionale. Presto un sapiente battage creerà l'atmosfera dell'evento, ma la data è stata già fissata: l'undici settembre, domenica pomeriggio, a Marina di Pietrasanta, in Versilia, sotto l'insegna di un titolo perfettamente ambivalente, Michele Santoro presenterà il suo nuovo progetto multimediale: "Senza Rete".

Il luogo e il tempo non sono casuali. Il guru di Annozero ha scelto la giornata più importante della tre giorni di festa nazionale de Il Fatto Quotidiano, per annunciare che contro tutto e tutti, contro ogni bavaglio incontrato nelle tv pubbliche e private lui nella prossima stagione sarà in onda. Come? Su un circuito di tv private che verrà creato per l'occasione in modo da coprire tutto il territorio, sul digitale. E poi, nella rete, su internet.

TRAVAGLIO SANTOROTRAVAGLIO SANTORO

Mentre ancora resta in dubbio se il canale digitale Sky Cielo accetterà o meno in extremis quello che ha rifiutato a giugno in un comunicato ufficiale (il fatto che 'Libero' abbia bruciato la notizia ha reso più difficile la trattativa, che avrebbe permesso a Sky di accendere un canale vegetante), è certo cosa faranno gli altri: compreranno il programma venduto chiavi-in-mano da Santoro e dal suo principale compagno di avventure, l'imprenditore Sandro Parenzo, che mette a disposizione le sue strutture (studi di registrazione, una piccola syndacation di frequenze, ponti e connessioni per eventuali collegamenti) e, soprattutto, la sua concessionaria pubblicitaria.

CORRADO FORMIGLICORRADO FORMIGLI

La prova generale, sul piano economico, è stata quella di 'Tuttinpiedi', lo speciale organizzato per la festa della Fiom. E non tanto per gli ascolti (Santoro il giorno dopo vantò di aver sottratto uno strabiliante 9% di share alla tv generalista, non limitandosi a sommare gli ascolti di Current tv dei canali privati e di Raisat che trasmesse in differita) quanto per una parola chiave: la pubblicità.

Non solo in tv, ma anche su internet, dove le visioni differite, secondo un complicato meccanismo di calcolo, hanno superato 500mila contatti. Gli inserzionisti ci credono, e hanno già detto che sono pronti a pagare prima: se Santoro - infatti - tenesse un terzo del suo bacino di 5 milioni di teste sarebbe comunque un affarone.

StellaStella

Dal punto di vista tecnico, quindi, il conduttore di Annozero dovrebbe curiosamente ripetere in chiave moderna e internautica uno schema sperimentato in passato dal suo grande nemico Silvio Berlusconi con le famose "cassette" degli anni ottanta: ovvero vendere il programma con la pubblicità già dentro, creando di fatto una offerta nazionale con una distribuzione locale. Senza rete, ha spiegato "sarà come un negozio in franchising": sul territorio, chi paga si compra il marchio.

Il vero successo di Tuttinpiedi, rispetto a Raiperunanotte, infatti, non fu tanto nello share, quanto nel fatto che tutti gli investitori della tv generalista accettarono di pagare gli spot a tariffa di mercato nazionale, con tanto di Aldo Giovanni e Giacomo a fare la parte dei leoni. Ad accelerare la strategia, però, è scattato "il fattore Stella".

Enrico MentanaEnrico Mentana

Santoro - come sanno bene tutti i suoi collaboratori - dice di essere addolorato e ferito per la scelta del "Canaro" di La7 di schierare al giovedì un suo ex pupillo come Corrado Formigli.

Durante la calda estate, a tutti gli uomini della sua squadra che lo chiamavano per chiedere cosa dovevano fare di fronte a una offerta di lavoro del loro ex compagno di scorribande televisive ha detto: "Siete liberi. Ma chi va con lui deve sapere che non lavorerà più con me".

Alla fine sia Stefano Bianchi che Luca Bertazzoni (il raccontatore e l'incursore del programma) avrebbero deciso di restare fedeli a "Michele". La prima riunione della squadra (che nelle puntate conterà sempre su Vauro e Marco Travaglio) è stata fatta dopo ferragosto, per far capire a tutti che si fa sul serio e i soldi ci sono.

VAURO SENESI SANDRO RUOTOLO E MARCO TRAVAGLIOVAURO SENESI SANDRO RUOTOLO E MARCO TRAVAGLIO

Da dove arrivano? Qui la strategia si fa ancora più interessante: perché Santoro pensa di unire un importante contributo de 'Il Fatto' (non meno di 250 mila euro), alcune quote anticipate da pochi e selezionati soci "promotori", il minimo garantito dell'agenzia pubblicitaria e - ciliegina sula torta - una fetta di azionariato popolare, per replicare il modello sperimentato da Padellaro e da Travaglio.

Il che, nella sua testa, potrebbe permettere due risultati: non avere nessun azonista forte, fidelizzare una fetta di pubblico, e arrivare a quota due milioni e mezzo di euro, ovvero la cifra che serve per fare un programma di qualità visiva "Non inferiore, ma migliore", di quella Rai con i mezzi e la squadra di sempre.

Travaglio e Padellaro da Vanity FairTravaglio e Padellaro da Vanity Fair

Ultimo elemento di sfida: scegliere lo storico appuntamento del giovedì, che resterebbe l'unica costante, nella rivoluzione del programma "multipiattaforma" (e che, fra l'altro, lo porterebbe a duellare con il Piazza pulita di Formigli).

SANDRO PARENZOSANDRO PARENZO

Può riuscire l'impresa? Molto dipenderà dalla capacità di persuasione di Santoro. E molto dalla capacità di illuminare tutto il territorio nazionale che Parenzo dovrà mettere in campo (cosa non facile avendo a che fare con la jungla delle frequenze private).

In un primo momento Santoro immaginava di allestire solo una decina di programmi-evento per restare accesso fino alla fine di Silvio Berlusconi e la caduta dell'embargo dalla Rai. Adesso l'asticella si è alzata, perché Michele-chi? Non può permettersi di essere spodestato dal prodotto concorrente de La7.

Chi avesse dei dubbi si legga l'editoriale clava di Travaglio contro Er Canaro ("Povera Stella"), dopo l'intervista a Il Giornale. Domanda: la gente che ha pagato per abbonarsi ad un prodotto materiale (Il Fatto) pagherà un "abbonamento" anche per un programma che può vedere gratis? Risposta santoriana: "Pagherà di più, perché noi offriamo un simbolo di liberta', in tempi in cui la liberta' non si vende da nessuna parte".

 

Santoro Dandini A PARLA CON MESantoro Dandini A PARLA CON ME beatrice borromeo michele santorobeatrice borromeo michele santoro

 

Condividi questo articolo

FOTOGALLERY

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - LA BATOSTA DELL’ITALIA NELLA CORSA A EXPO 2030 È UN BOCCONE AMARISSIMO PER GIORGIA MELONI: ERA CONVINTA CHE ROMA STRAPPASSE ALMENO IL BALLOTTAGGIO, E INVECE L'HANNO ABBANDONATA ANCHE I PAESI UE. A COMPLICARE LA CORSA DI ROMA È STATO ANCHE L’ESPLICITO SOSTEGNO DI ISRAELE – ORA È CACCIA AL CAPRONE ESPIATORIO, CHE A DESTRA VEDONO IN GUALTIERI, L’UNICO INSIEME A MASSOLO CHE SI È SPESO PER LA CITTÀ – PERCHÉ NON È STATO COINVOLTO MATTARELLA? – LO SCARSO SOSTEGNO DEI PAESI UE NON FA BEN SPERARE PER LA PARTITA EUROPEA DEL PATTO DI STABILITÀ – L’ULTIMATUM DEL PPE ALLA DUCETTA...

MELONI? UN “CAMALEONTE”! – MA QUANTO SI E' INCAZZATA LA DUCETTA CON I SUOI GERARCHI DI PALAZZO CHIGI! SULLE PRIME, IL GIUDIZIO DI POLITICO.EU, CHE L'HA ELETTA AL NUMERO UNO DEI “DOERS” (GLI ESECUTORI) IN EUROPA, E' STATO SBANDIERATO DAI SUOI BALILLA COME UN GRAN RICONOSCIMENTO - POI, MELONI HA  SBARRATO GLI OCCHIONI LEGGENDO L'ARTICOLO COMPLETO E HA CAPITO CHE SI TRATTAVA DI UN BEL CALCIO NEL SEDERE – MELONI È SÌ PRIMA, MA PERCHÉ È “CAMALEONTICA”: AD ESSERE APPREZZATO IN UE È IL FATTO CHE STA FACENDO ESATTAMENTE IL CONTRARIO DI QUANTO PROMESSO DURANTE GLI ANNI DELL'OPPOSIZIONE E IN CAMPAGNA ELETTORALE - È LO STESSO ARGOMENTO UTILIZZATO DA SALVINI, CHE STA PROVANDO A FARLA PASSARE DA TRADITRICE DEI SOVRANISTI, LOGORANDOLA DA DESTRA - L'ARTICOLO INTEGRALE DI POLITICO.EU

FLASH! - MARIO DRAGHI SULL’ALTARE: MEJO DEL PAPA! - PER IL PRESENTARE IL SUO LIBRO, “QUANDO ERAVAMO PADRONI DEL MONDO”, CAZZULLO CHIAMA "SUPERMARIO" E RIEMPIE LA MERAVIGLIOSA CHIESA DI SANT’IGNAZIO DI LOYOLA, GRAN PATRON DEI GESUITI (PRESSO I QUALI DRAGHI HA VISSUTO LA SUA GIOVENTÙ SCOLASTICA) - ASSALTO DI FOTOGRAFI E TELECAMERE PER FLASHARE CAIRO, GUERINI, CALENDA, ZANDA, FOLLINI, CARMEN MORAVIA, ROBERTO COTRONEO, RONCONE, FOLLI, DE ANGELIS, SARDONI, ETC... - TUTTI IN TREPIDANTE ATTESA DI UNA BENEDIZIONE URBI ET ORBI DI DRAGHI CHE SPENGA LA FIAMMETTA NERA DEI BALILLA D’ITALIA

FLASH! – RAI, DI TUTTO…DI MENO! - L’ITALIA VINCE LA COPPA DAVIS E A VIALE MAZZINI CANTANO VITTORIA PER IL 23% DI SHARE OTTENUTO DA RAI2, CHE HA TRASMESSO LA FINALE. MA IL 19 NOVEMBRE, CON LE ATP FINALS DI TORINO, IL TENNIS SUL PRIMO CANALE AVEVA SFIORATO IL 30%. CHISSA’ QUANTI TELE-MORENTI AVREBBE PORTATO A CASA LA FINALE SE FOSSE ANDATA SU RAI1 – È COME SE MEDIASET LASCIASSE A RETE4, ANZICHÉ A CANALE5, LA PARTITA DI CHAMPIONS DI DOMANI, FRA MILAN E BORUSSIA DORTMUND - È LA SOLITA SCELTA KAMIKAZE DEL DG GIAMPAOLO ROSSI, STAVOLTA CONTRO L’ACERRIMO NEMICO, GIANMARCO CHIOCCI, E IL SUO TG1, A CUI FA PERDERE 11 PUNTI DI SHARE (CONSENTENDO AL TG5 DI VINCERE LO SCONTRO DIRETTO)