BRU-NEO, LA MADONNA PELLEGRINA – NATALE STA ARRIVANDO E VESPA FA IL CONSUETO TOUR DI PROMOZIONE DEL SUO LIBRO: RAI, MEDIASET, LA7, NON FA DIFFERENZA. IL CONDUTTORE DI “PORTA A PORTA” SI È FATTO 22 APPARIZIONI NELLE TRASMISSIONI DEGLI ALTRI IN MENO DI UN MESE – SE SI CONSIDERASSE LA “TERZA CAMERA D’ITALIA”, I TG E LE RADIO, LA COPERTURA SAREBBE TOTALE

-

Condividi questo articolo


Massimo Falcioni per www.tvblog.it

bruno vespa a w l'italia bruno vespa a w l'italia

 

Rai, Mediaset o La7, per Bruno Vespa non fa differenza. Quando si tratta di promuovere il suo libro ogni rete va bene e ogni programma si adatta alle sue caratteristiche. Il giornalista aquilano ci ricorda puntualmente che il Natale sta arrivando, un po’ come quando i centri commerciali cominciano a piazzare sugli scaffali le prime confezioni di pandoro.

 

enrico mentana matteo salvini bruno vespa (2) enrico mentana matteo salvini bruno vespa (2)

Anche se non lo leggerai mai, non puoi non conoscere il titolo della nuova opera di Vespa, né tantomeno puoi dimenticarne la copertina. Per un mese, d’altronde, non ti fanno vedere altro. Vespa copre qualunque genere, in tutte le fasce orarie. Mattina, pomeriggio, access prime time, prima e seconda serata, lui c’è. Ovviamente bisogna fare attenzione a non sovrapporsi con se stesso, dato che Bruno ha anche una sua trasmissione dove tuttavia è vietata l’autoreferenzialità.

 

bruno vespa a piazzapulita bruno vespa a piazzapulita

Ecco allora Vespa che va a presentare “Rivoluzione” a casa degli altri, che gli aprono il portone volentieri, perché questo significa pure accaparrarsi un ospite d’eccezione che di racconti e aneddoti ne possiede a bizzeffe. Dalla partecipazione sporadica all’assedio il passo però è breve. Facendo infatti partire il conteggio da metà novembre, Vespa è stato avvistato in tv ventidue volte in ventotto giorni.

 

bruno vespa matteo salvini (1) bruno vespa matteo salvini (1)

Show d’intrattenimento, talk politici, contenitori di infotainment, giochi: ‘ndo cojo, cojo’, direbbero a Roma. Il monitoraggio inizia da Scherzi a parte (16 novembre), per proseguire domenica 18 seguente a Che tempo che fa. Il 20 novembre si va invece a Di Martedì, dove va in scena il pepato confronto con Camillo Davigo. Vespa, va detto, ha perlomeno il merito di restituire il favore a chi lo invita, ponendo temi e riflessioni sul tavolo.

 

Il mattino seguente sveglia presto e viaggio negli studi di Agorà, mentre il 22 si risbarca a Mediaset (Stasera Italia), a cui seguono il 26 Quarta Repubblica di Nicola Porro e Night Tabloid. Altra doppietta il 27 novembre con L’Aria che tira in tarda mattinata e Cartabianca dopo cena. Il 28 si va da Luca e Paolo a Quelli che dopo il tg (seppur in collegamento) e il 29 a Piazzapulita.

bruno vespa a mattino5 bruno vespa a mattino5

 

Dicembre parte con la presenza a Tv Talk (sabato 1), succeduta dalla trasferta a Tv 2000 nella trasmissione Soul (il 2). Non può mancare l’intervista di Gigi Marzullo a Sottovoce (il 4), alla quale si sommano le confidenze a Caterina Balivo ed Eleonora Daniele a Vieni da me (5) e Storie Italiane (6). Ed ancora W L’Italia – oggi e domani (sempre il 6) e Mattino 5 (il 7, dal salotto di casa).

 

BRUNO VESPA BRUNO VESPA

Tripletta da implacabile bomber l’11 dicembre: Forum, Soliti Ignoti e Di Martedì. Infine, il 13 dicembre, ci si trasferisce da Elisa Isoardi nella cucina de La Prova del cuoco.

 

Da sottolineare come il conduttore non conceda mai il bis (Di Martedì unica eccezione), rendendo così la copertura ancora più capillare, che diventerebbe totale qualora si volessero inserire nel computo le dodici puntate di Porta a Porta trasmesse nel lasso di tempo analizzato, le partecipazioni in radio (che spesso hanno un canale sul digitale terrestre) e i servizi dedicati dai telegiornali. Per compiere il giro del mondo Jules Verne impiegò ottanta giorni. Per quello della tv basta meno di un mese. Ma devi essere Bruno Vespa.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...