carlo de benedetti john elkann

COME VA LO ''SPIN-OFF'' DI ''REPUBBLICA'' CHE VANEGGIA CARLO DE BENEDETTI? MALE. DOPO SCALFARI, EZIO MAURO, LA STORIA DI ''REP.'' STA CON MOLINARI - I SUOI SHERPA GUIDATI DA GAD LERNER DEVONO STRAPPARE UN PO' DI VECCHIE GLORIE PER FAR PARTIRE IL NUOVO GIORNALE. E POI, CARLO FELTRINELLI C'E'? - ELKANN SOGNA UNA ''REPUBBLICA'' MULTIMEDIALE INNOVATIVA SULLA SCIA DEL SUO ''ECONOMIST'', CHE RIVALEGGI IN EUROPA CON ''LE MONDE'' (AUGURI)

 

eugenio scalfari carlo de benedetti

DAGONEWS

A proposito dello spin-off di Repubblica che ha in mente Carlo De Benedetti, idea anticipata mesi fa da Dagospia all'indomani dell'acquisto di Gedi da parte di John Elkann, le trattative sono ancora in corso, e non stanno andando per il meglio.

 

L'Ingegnere infatti non vuole partire in questa avventura da solo, ma con il sostegno di Carlo Feltrinelli, della sua casa editoriale e della sua rete di librerie. A 85 anni, e con i figli che gli hanno svenduto l'impero, vuole qualcuno che possa garantire continuità. Per questo aveva scelto il 44enne John Elkann, per questo ora punta sul 58enne Carlo che, finora, non si è appalesato.

Ezio Mauro Carlo De Benedetti

 

In pista di nuovo ci sarebbe Gad Lerner, autore Feltrinelli e già unico volto noto (e unico spettatore?) della ormai dimenticata tv engagé ''La Effe'' (bagno di sangue per Feltrinelli), e con De Benedetti vorrebbe strappare una decina di glorie di Repubblica per farci il suo nuovo-vecchio giornale.

 

Carlo Feltrinelli

La preda più ambita ovviamente è Eu-Genio Scalfari, che a 96 anni dovrebbe mollare tutto per imbarcarsi in un'ultima avventura decisamente vaga. Nell'editorialone-flusso di coscienza di ieri, intitolato ''Un fiore che non appassisce'' (riferito ovviamente alla sua creatura), Molinari ''appare esattamente nello stesso modo'' di Verdelli, ovvero in grado di tutelare l'anima liberal-socialista del giornale. Ma poi aggiunge in modo sibillino ''Vedremo il seguito'', non escludendo che ''il Fondatore'' – parla di sé in terza persona – possa cambiare giudizio sulla ''Quarta Repubblica''.

GAD LERNER - I PARTIGIANI RACCONTANO

 

Al secondo posto c'è Ezio Mauro, per 20 anni alla direzione nel dopo-Scalfari. Il suo passato forte a La Stampa ne fa però un nome gradito agli Agnelli-Elkann. Il suo placet alla direzione Molinari lo ha dato firmando l'editoriale di oggi: se il suo obiettivo è andarsene, si sarebbe eclissato dalle pagine del quotidiano. Ma dove lo otterebbe uno stipendio così dovizioso?

 

Seguono le altre firme storiche – Natalia Aspesi, Corrado Augias, Francesco Merlo, Manconi – più i ''giovani'' (ormai 50-60enni) cari a CDB, tra cui l'ultimo arrivato Carlo Verdelli, che l'Ingegnere incensò dalla Gruber mentre umiliava il reietto Mario Calabresi.

CARLO DE BENEDETTI JOHN ELKANN

 

Nel frattempo, al duo Elkann-Scanavino non dispiacerebbe affatto se CDB si portasse via un po' di firme che costano ciascuna come dieci giornalisti giovani. Il nuovo corso di Repubblica che vuole essere meno parrocchia e più quotidiano si è capito dall'intervista, very friendly, di ieri a Giuseppe Conte, firmata da Molinari e da Stefano Cappellini, uno dei pochi a non essere uscito dalla fucina di Piazza Indipendenza/Largo Fochetti, essendo cresciuto tra Riformista e Messaggero.

 

 

MAURIZIO SCANAVINO E JOHN ELKANN

Dei desideri editorial-politici di Cdb l'agnelloide se n'è sempre fregato. La sua ambizione è di portare avanti l'eredità dell'Avvocato, di riportare la dinasty torinese a livelli internazionali, creando un gruppo multimediale innovativo e con un focus sugli esteri, di cui Molinari è un appassionato, ma soprattutto sull'economia.

 

La Exor è infatti l'azionista di maggioranza dell'Economist, ma visto che l'austero settimanale inglese ha uno statuto blindato che non permetterebbe di farlo diventare una succursale del gruppo Gedi, sarà il gruppo Gedi a diventare un po' più come l'Economist.

carlo verdelli

 

Un gruppo che possa rivaleggiare con Le Monde e che produca giornali letti, o quntomeno citati, anche all'estero. Per questo ci saranno varie uscite (a L'Espresso, che sarà rivoltato come un pedalino, tremano), convinti come sono a Torino che se si tolgono dai piedi gli aficionados dell'era Scalfari-Mauro, è pure meglio, visto che il concetto di chiesa-parrocchia tiene lontani molti lettori che non vogliono aprire un quotidiano ogni mattina per sentirsi dire quanto sono cafoni e stronzi.  

Ezio Mauro, Eugenio Scalfari, Paolo Garimberti, Marco Ansaldo Alberto Flores dArcais, Reginald Bartholomew

 

 

 

JOHN ELKANN MAURIZIO MOLINARI

salvini the economistTHE ECONOMIST - SHARING ECONOMY

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…