coppola scorsese marvel

I VECCHI DI HOLLYWOOD SI SONO ROTTI LE PALLE DEI SUPEREROI - DOPO SCORSESE, JAMES CAMERON E RIDLEY SCOTT, ANCHE FRANCIS FORD COPPOLA SI SCAGLIA CONTRO LA MARVEL: "UN PROTOTIPO CHE VIENE REALIZZATO ANCORA E ANCORA PER SEMBRARE SEMPRE DIVERSO" - GIÀ NEL 2019 AVEVA ATTACCATO L'UNIVERSO DELLA MARVEL: "MARTIN È STATO GENTILE QUANDO HA DETTO CHE QUEI FILM NON FANNO PARTE DEL CINEMA. NON HA DETTO CHE SONO SPREGEVOLI, COSA CHE IO INVECE PENSO"

Pedro Armocida per “il Giornale”

francis ford coppola

 

«Una volta c'erano film degli Studios. Ora ci sono i film Marvel, un prototipo che viene realizzato ancora e ancora e ancora e ancora e ancora per sembrare sempre diverso». Parte così l'intemerata contro i cinecomic di uno dei più grandi registi della storia del cinema, Francis Ford Coppola. Il regista de Il Padrino, che, in occasione del 50° anniversario, è tornato nelle sale italiane dal 28 febbraio al 2 marzo, non è nuovo a questo tipo di dichiarazioni, questa volta rilasciate al magazine statunitense GQ.

 

scorsese

Già alla fine del 2019 aveva così commentato le parole critiche di un altro grande del cinema: «Martin Scorsese aveva ragione quando ha detto che i film della Marvel non appartengono al cinema, perché dal cinema ci aspettiamo di imparare qualcosa, di ricevere un po' di illuminazione, un po' di conoscenza, un po' di ispirazione. Martin è stato gentile quando ha detto che quei film non fanno parte del cinema. Non ha detto che sono spregevoli, cosa che io invece penso».

 

Ecco così che due registi della cosiddetta New Hollywood, in una manciata di parole, sembrano passare immediatamente dalle parti della Old Hollywood. Come è possibile non capire, al di là dei gusti personali, che Marvel ha messo in scena un vero e proprio universo, capace di intercettare gusti e sensibilità di intere generazioni come in passato lo hanno fatto altri tipi di film, magari criticati dai padri di Coppola e Scorsese?

 

superoi marvel 4

Difficile eliminare del tutto il dubbio che la questione generazionale non c'entri nulla, anche se il discorso dei due cineasti è più ampio, articolato e affonda le radici nella storica battaglia per realizzare film molto personali all'interno del sistema hollywoodiano. È stato infatti lo stesso Scorsese, un mese dopo le sue dirompenti dichiarazioni, ad ammettere: «So che se fossi più giovane, se fossi cresciuto più tardi, sarei probabilmente stato entusiasta di vedere questi film, e magari persino di farne uno io stesso. Ma sono cresciuto in un altro periodo storico e ho sviluppato un gusto per i film che è lontano dall'Universo Marvel tanto quanto la Terra è lontana da Alpha Centauri».

 

superoi marvel 5

Poche settimane fa gli ha risposto pure Tom Holland, il venticinquenne protagonista sia del recente blockbuster di successo The Uncharted che dell'ultimo Marvel, Spider-Man: No Way Home, che ha praticamente retto da solo il botteghino mondiale, in piena pandemia, con un incasso globale di 1,8 miliardi di dollari (maggior risultato del 2021 e sesto film di tutti i tempi): «Io ho fatto dei film Marvel e ho anche girato film che sono stati candidati agli Oscar, e l'unica differenza è che uno è molto più dispendioso dell'altro. Credo che i film Marvel siano vera arte, esattamente come quelli dei grandi registi».

 

francis ford coppola

 Coppola, a onore del vero, ha articolato il suo pensiero in maniera abbastanza complessa riferendosi al "format" dei film Marvel Cinematic Universe che influenzerebbe anche gli altri blockbuster. Parlando di Dune di Denis Villeneuve e di No Time to Diedi Cary Fukunaga, «registi dotati e di talento», ha detto, rivolgendosi all'intervistatore, «potresti prendere entrambi quei film, e tu e io potremmo tirare fuori le stesse sequenze, con le macchine che si scontrano, per esempio, e metterle insieme. Hanno entrambi quel genere di roba e sono tenuti a mostrarla per giustificare il loro budget».

 

superoi marvel 3

Ma sono tanti i registi che hanno sentito il bisogno di esprimersi sull'argomento. Così per un lucido Paul Thomas Anderson, di cui il 17 marzo vedremo al cinema il bellissimo Licorice Pizza, felice che il successo di Spider-Man possa spingere le persone a tornare al cinema, c'è un James Cameron, il regista di Avatar, che, quando pensa a film che hanno all'interno eventi epici, «diciamo come i film del Marvel Universe dove vengono distrutte città e via dicendo, devo dire che non sono epici per me».

 

superoi marvel 6

Ancora più tranchant Ridley Scott per il quale, curioso il paragone, «i film Marvel sono noiosi come una m...» mentre il solito Ken Loach la butta in politica dicendo che, come film, «sono un esercizio cinico di mercato e non hanno niente a che fare con l'arte del cinema. William Blake ha detto: "Quando si discute di denaro, l'arte è impossibile"». Ma i quattro titoli Marvel, presenti nella top ten dei maggiori incassi di sempre, raccontano un'altra storia.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO