FACCIA DA AUGIAS - IL M5S VUOLE SILURARLO DALLA RAI PER IL SUO MAXI SITPENDIO DA 370 MILA EURO E LUI SI DIFENDE DICENDO DI FARE “ASCOLTI ALTISSIMI” E DI NON ESSERE LEGATO ALLA POLITICA - PROPRIO LUI CHE NEL '94 È STATO ELETTO EUROPARLAMENTARE PDS - SI E’  RICANDIDATO NEL '99 COI DS - NEGLI ARCHIVI DELLA POLIZIA SEGRETA CECOSLOVACCA, VIENE RIPORTATO CHE TRA IL 1963 ED IL 1967 L'ALLORA GIOVANE FUNZIONARIO RAI CORRADO AUGIAS FECE DA INFORMATORE…

-

Condividi questo articolo


Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

corrado augias corrado augias

Il M5s ha messo sulla lista nera i giornalisti Rai in quota Pd, più precisamente quelli targati Repubblica. In cima alla black list grillina c'è Corrado Augias, storica firma del quotidiano fondato da Scalfari e volto Rai da decenni. Il motivo, oltre all'orientamento politico del giornalista, è il superstipendio ricevuto da Viale Mazzini per condurre un programma di libri su RaiTre. Il M5s sostiene che Augias prenda 370mila euro l' anno dalla Rai, quindi molto più dell' amministratore delegato e dei massimi dirigenti della tv pubblica fermi per legge a 240mila euro, mentre la Rai si limita a dire che il conduttore prenderebbe un compenso inferiore, senza però rivelare la cifra precisa.

Corrado Augias Corrado Augias

 

Ma oltre ai soldi, il problema sono le simpatie politiche del conduttore. «Corrado Augias rappresenta al peggio quei giornalisti che lavorano in Rai e continuano imperterriti nel loro fazioso teatrino da moralizzatori rivendicando i valori di sinistra ma con il portafoglio a destra» attacca la deputata grillina Veronica Giannone, mentre i suoi colleghi M5s in Vigilanza Rai Mirella Liuzzi e Conny Giordano chiedono che Augias si tagli lo stipendio perché «la Rai non può essere uno stipendificio che usa i soldi dei cittadini per chi riesce ad entrarci solo grazie a riferimenti politici».

 

corrado augias corrado augias

Il giornalista di Repubblica dice di non spiegarsi l'attacco del M5s perché il suo programma fa «ascolti altissimi, quasi miracolosi per un programma che parla di libri». Ma aggiunge: «Io credo che dia fastidio RaiTre, la rete è accomunabile a Repubblica perché insieme sono l'unico polo di opposizione culturale nel paese e questo innervosisce». Quanto alla vicinanza al Pd: «Sono entrato in Rai mezzo secolo fa, per concorso e senza raccomandazioni. Il mio lavoro in Rai non ha nulla a che vedere con partiti o movimenti politici».

 

In effetti Augias è entrato in Rai per concorso nel 1960, assunto come funzionario (sesto su 110 idonei) ed è diventato poi giornalista al Tg3, la «Telekabul» riservata ai giornalisti fedeli al Pci. E per quanto assunto per concorso, non si può certo dire che la carriera di Augias in Rai sia stata estranea a «partiti o movimenti politici», essendosi svolta sempre sotto l' ala dei Ds e poi Pd nella RaiTre loro feudo lottizzatorio.

 

CORRADO AUGIAS OSPITE DELLA BIGNARDi CORRADO AUGIAS OSPITE DELLA BIGNARDi

Da ricordare che Augias è anche stato europarlamentare nel '94 eletto nelle liste del Pds, e poi ricandidatosi nel '99 coi Ds. Fu poi il Giornale a rivelare che negli archivi della StB (la polizia segreta cecoslovacca) viene riportato che tra il 1963 ed il 1967 l' allora giovane funzionario Rai Corrado Augias fece da informatore con il nome in codice «Donat» («Macchè spia dell' Est, solo quattro chiacchiere al bar Rosati» fu la sua replica).

 

Corrado Augias Corrado Augias

Ma anche in Rai la sua parabola si è sempre mossa nel solco della lottizzazione politica (di sinistra). Dopo essere uscito dalla Rai per andare a Repubblica, torna nell' 87 nella RaiTre di Angelo Guglielmi e ci sta fino al '93. Dopo il Parlamento Ue, viene richiamato ancora in Rai a condurre Diario Italiano da Paolo Ruffini (quota Ulivo poi Pd) nel 2001 e lo fa fino al 2013. Pausa, quindi rientra nella Rai stagione Pd chiamato, sempre a RaiTre, dalla renziana Daria Bignardi. Ed è ancora lì, sotto la Rai gialloverde. Un record di longevità.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...