favino buscetta

FAVINO DA OSCAR: "IL TRADITORE DI BELLOCCHIO COME 'IL PADRINO'. ALL'AMERICA PIACE COSÌ" - L'ATTORE PARLA DEL FILM CANDIDATO ITALIANO NELLA CORSA AGLI OSCAR: “IN CINA MA ANCHE A TORONTO LA SCENA DEL MAXIPROCESSO HA FATTO MOLTO RIDERE. OVUNQUE PERÒ GLI SPETTATORI MOSTRANO MOLTO INTERESSE PER BUSCETTA, UN PERSONAGGIO CHE AFFASCINA". ECCO PERCHE’ – VIDEO

Chiara Ugolini per “la Repubblica”

 

L' Italia ha scelto Il traditore di Marco Bellocchio per provare a entrare nella cinquina dell' International Feature Film degli Oscar, il vecchio "miglior film straniero". Il film su Tommaso Buscetta con Pierfrancesco Favino inizia così un percorso che potrebbe portarlo alla nomination il 13 gennaio. Il regista si è detto "contento" e onorato, "da vecchio anarchico pacifista e non violento, di rappresentare l' Italia in questa sfida".

favino

Favino era sul palco del festival del cinema italiano di Annecy quando ha ricevuto la notizia. Lo abbiamo raggiunto al telefono.

 

Qual è stato il primo pensiero?

«Sono molto emozionato. Il primo pensiero è stato di felicità per Marco.

Penso che si meriti questa attenzione, questa possibilità. E poi anche di felicità per me, per noi. È stato un film bello, lungo, faticoso. Tutti noi abbiamo dato il massimo, una bellissima soddisfazione».

 

Il film ha girato il mondo, è arrivato anche in Cina. Qual è la reazione del pubblico nei diversi paesi?

«Una cosa che accomuna tutti è l' attenzione per la vicenda. Nel film c' è un modo di raccontare l' ambiente mafioso, che è stato altre volte utilizzato dal cinema, ma qui è raccontato in modo molto personale da Bellocchio. Hanno riconosciuto la bella classicità del film che rimanda a certi titoli del passato, hanno apprezzato la mano del maestro ma anche la sua dimensione popolare».

 

Qual è la reazione più curiosa che ha incontrato?

pierfrancesco favino nei panni di tommaso buscetta il traditore 2

«In Cina ma anche a Toronto la scena del maxiprocesso ha suscitato molta ilarità. La parte in cui i mafiosi tentano di interrompere l' andamento dell' interrogatorio con quella forma di teatro così evidente ha fatto molto ridere. Ovunque però gli spettatori mostrano molto interesse per Buscetta, un personaggio che affascina per questa altalena di sentimenti suscitati tra empatia e giudizio negativo».

 

Il 27 novembre il film esce negli Stati Uniti. Che reazioni avete avuto finora da parte dell' America?

«Prima Cannes, poi Toronto sono state cartine di tornasole, sia per quel che riguarda le recensioni che le vendite internazionali. Il fatto di aver ottenuto l' interesse di Sony Classic che è un distributore importante conta, il film esce in tante sale, in tante città americane, una rarità. C' è molto rispetto per la storia di Marco come regista e grande ammirazione per la sua capacità di racconto».

 

pierfrancesco favino foto di bacco

È pronto per la campagna americana?

«La prima cosa che faremo sarà andare al festival di New York all' inizio di ottobre. Io andrò con Marco e i produttori per accompagnarlo, sicuramente c' è bisogno di rendere familiari certe realtà. Però la mia sensazione è che gli americani amino questa dimensione classica che ricorda loro Il Padrino e alcuni film di Scorsese, ma con l' asciuttezza tipica di Marco».

 

La mafia al cinema d' altronde l' hanno inventata gli americani .

«Sì, certo, anche se va detto che loro parlavano della mafia italoamericana, c' è differenza. Gli stessi protagonisti straordinari del Padrino per quanto personaggi di finzione ricalcano le attitudini della mafia americana, che aveva codici completamente diversi rispetto a quella siciliana, più rurale».

 

Il film in Italia ha incassato 4 milioni e 700mila euro al botteghino. Cosa ha convinto?

pierfrancesco favino con marco bellocchio sul set de il traditore

«Intanto che parlasse della nostra storia, della storia d' Italia, con protagonista un personaggio che conosciamo ma non benissimo, la presenza di Falcone che è una figura che giustamente ricordiamo in quanto fondante della nostra idea di Stato. Poi ha aiutato il sostegno della stampa e il tam tam del pubblico che ha consigliato ai propri amici di andarlo a vedere, sorprende che molti ragazzi siano andati al cinema. Forse ha avuto una spinta anche dal fatto di appartenere a un genere che le serie, penso a Narcos , ci hanno reso familiare».

 

Il viaggio è lungo. Come si prepara?

«Mi aiuteranno le esperienze fatte all' estero, non è un ambiente totalmente nuovo per me. È un viaggio lungo e importante, speriamo di arrivare in fondo».

pierfrancesco favino il traditoretommaso buscetta e favinostrage di capaci 1pierfrancesco favino nei panni di tommaso buscetta il traditore 1

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...