carlo fuortes

FUORTES, SI DISINFORMI MEGLIO - COMMENTANDO L'INDISCREZIONE DI DAGOSPIA SULLA POSSIBILE VENDITA DI RAIDUE IN COMMISSIONE DI VIGILANZA, L'AD RAI HA DETTO "E' POCO MENO CHE DISINFORMAZIONE". QUALCHE ANIMA LIRICA DICA A FUORTES, SIAMO COSI' "MENO CHE DISINFORMATI" CHE E' STATA DAGOSPIA AD ANNUNCIARE LA SUA NOMINA AL VERTICE DELLA RAI - TANT'E' CHE DOPO IL NOSTRO SCOOP, LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO FU COSTRETTA A FARE SUBITO UN BEL COMUNICATO...

RAI REVOLUTION – DRAGHI HA SCELTO FUORTES PERCHÉ LO CONSIDERA UN MANAGER CHE SA FARE POLITICA MA, NELLO STESSO TEMPO, È LONTANO DAI PARTITI. TANTO DISTANTE CHE IL SUO PIANO PER SISTEMARE IL CARROZZONE RAI LASCERÀ LA PARTITOCRAZIA LOTTIZZANTE CON I CAPELLI DRITTI

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/rai-revolution-nbsp-ndash-draghi-ha-scelto-fuortes-perche-278734.htm

 

CARLO FUORTES

RAI: FUORTES, VENDITA RAI2? POCO MENO CHE DISINFORMAZIONE

(ANSA) - "La vendita di Rai2? E' poco meno che disinformazione". Così l'ad Rai, Carlo Fuortes, rispondendo alle domande in Commissione di Vigilanza.

 

RAI: FUORTES, IMPEGNO AD ACQUISIRE DIRITTI WEB PER SPORT

(ANSA) - "La multimedialità o meglio la distribuzione secondo logiche multipiattaforma è un tema strategico per noi. La digitalizzazione è uno degli elementi chiave per garantire centralità e intercettare nuovi pubblici. E' fondamentale disporre dei diritti di utilizzazione sul web della nostra offerta. Abbiamo visto gli impatti di questa mancanza nelle Olimpiadi. Ci impegniamo, insieme alla presidente, a prevedere sempre l'acquisto dei diritti del web per le competizioni sportive". Lo ha detto l'ad Rai, Carlo Fuortes, in audizione in Commissione di Vigilanza.

 

mario draghi

RAI: FUORTES, CANONE FUORI BOLLETTA? NON È ALL'ORDINE GIORNO

(ANSA) - L'uscita del canone dalla bolletta elettrica "non è assolutamente all'ordine del giorno né del governo, né del ministero. Per fortuna non è un problema". Così l'ad Rai, Carlo Fuortes, rispondendo alle domande in Commissione di Vigilanza. Fuortes ha anche smentito le notizie su tagli di edizioni notturne dei tg.

 

FUORTES, MAI IN ROSSO MA NON TOCCO IL PRODOTTO

 (di Michele Cassano) (ANSA) - "Non presenterò mai un budget in perdita". Si presenta così in Commissione in Vigilanza il nuovo amministratore delegato Rai, Carlo Fuortes, puntando l'accento, insieme alla presidente Marinella Soldi, sulla gestione economica dell'azienda e sull'equilibrio dei conti, pur garantendo che i tagli non riguarderanno il prodotto e i palinsesti già presentati, perché la qualità dell'offerta "rappresenta il valore di un'azienda culturale".

CARLO FUORTES

 

La linea dei nuovi vertici Rai segna una prima discontinuità con la passata gestione, proprio nella revisione del budget che prevedeva una perdita di 57 milioni ed ora punta al pareggio, che sarà garantito - ha spiegato Fuortes - attraverso tagli dell'1% delle risorse assegnate alle diverse strutture, con un impatto limitato dal buon andamento degli introiti pubblicitari.

 

"L'indebitamento è arrivato a 300 milioni, andando avanti di questo passo nel giro di pochi anni la Rai sarebbe costretta a portare i libri in tribunale", ha spiegato l'ad, sottolineando che si tratta di interventi che possono essere assorbiti senza grandi stravolgimenti e senza intaccare la qualità dell'offerta. L'obiettivo è liberare risorse per spingere sul digitale, che - come ha detto Soldi - "è il motore fondamentale per lo sviluppo", per raggiungere nuovi pubblici, a partire dai più giovani. Per questo Fuortes marca un'ulteriore differenza con il passato, stigmatizzando il mancato acquisto dei diritti web per le Olimpiadi di Tokyo.

 

CANONE RAI BOLLETTA

"E' fondamentale disporre dei diritti di utilizzazione sul web della nostra offerta - ha sottolineato -. Ci impegniamo, insieme alla presidente, a prevedere sempre l'acquisto dei diritti del web per le competizioni sportive". Presidente e ad hanno posto l'accento sulla necessità di garantire "un'informazione plurale, completa e imparziale", in particolare in vista delle prossime elezioni amministrative e dei quesiti referendari.

 

"Siamo convinti della necessità che la Rai fornisca immediata informazione sui quesiti per l'estrema rilevanza delle tematiche", ha detto Fuortes. Proprio in occasione delle prossime amministrative - secondo quanto trapela - l'ad ha comunicato la sospensione temporanea della possibilità per i volti Rai di andare ospiti in trasmissioni di emittenti concorrenti, facendo riferimento alla normativa in materia di par condicio.

 

CARLO FUORTES

"E' nostra responsabilità sostenere un ecosistema audiovisivo nazionale, contribuendo a crescita culturale del Paese - ha sottolineato Soldi -. L'ad ed io potremmo fare ben poco senza costruire una squadra. Stiamo lavorando per una ricognizione delle competenza interne, premiando il merito, la trasparenza e le pari opportunità. Chiediamo al cda di mettere al centro le tematiche strategiche per l'azienda".

 

Soldi ha aggiunto di voler avviare "un rapporto quando più possibile costruttivo" con la Commissione, sottolineando che "il contratto di servizio è uno strumento con cui le istituzioni tutte definiscono il perimetro della missione del servizio pubblico. Il prossimo contratto rappresenta una sfida tutt'altro che semplice per costruire il futuro. E' necessario agire con grande velocità, guardando in maniera importante e inclusiva alle nuove generazioni".

 

RAI CANONE IN BOLLETTA

Fuortes ha quindi smentito le indiscrezioni circolate in questi giorni sulla volontà di vendere di Rai2, di tagliare edizioni notturne di tg, oltre che l'intenzione del governo di togliere il canone dalla bolletta elettrica. Poi ha risposto sul caso di Enrico Varriale, che ha perso la vicedirezione di Rai Sport. "E' stata richiesta di Bulbarelli (direttore della testata, ndr), i miei poteri sono di nominare i vicedirettori su proposta del direttore", ha spiegato l'ad, che è intervenuto anche sul licenziamento del direttore Canone e Beni artistici Nicola Sinisi. "La procedura seguita dall'azienda è stata corretta", ha sottolineato.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…