HOLLYWOOD BABILONIA - SETTANT’ANNI FA ELIZABETH SHORT, ASPIRANTE ATTRICE, FU TROVATA UCCISA A LOS ANGELES: DIVENTÒ LA “DALIA NERA” (CHE E’ IL TITOLO DI UNO DEI LIBRI PIÙ LETTI DI JAMES ELLROY) - MA CHI L’HA AMMAZZATA? ANCORA NON LO SAPPIAMO - QUELLO DI BETTY IL PIÙ LONGEVO E INESTRICABILE "COLD CASE" DELLA STORIA AMERICANA - -

Condividi questo articolo


Giancarlo De Cataldo per la Repubblica

ELIZABETH SHORT DALIA NERA ELIZABETH SHORT DALIA NERA

 

L’hanno chiamata Dalia Nera dopo la sua tragica fine: da viva, era solo Elizabeth Short, Betty. Una brunetta del Massachusetts approdata a vent’anni a Los Angeles sull’onda del grande sogno: farò l’attrice, diventerò una stella.

 

Ne aveva meno di ventitrè, di anni, quando, la mattina del 15 gennaio 1947, una giovane mamma che portava a spasso la sua bambina scoprì il cadavere in un terreno incolto nel parco di Leimert, a sud di Los Angeles. Kenneth Anger, il demoniaco Anger, il regista e sceneggiatore pecora nera di Hollywood, avrebbe pubblicato, anni dopo, le foto della scena del crimine.

 

Le immagini apparvero nel libro “Hollywood Babilonia”, furibonda esplorazione del lato oscuro della fabbrica di stelle. Ma non c’era cittadino di Los Angeles che già poche ore dopo la scoperta non avesse dato almeno un’occhiata, una sbirciatina, a quel campionario di mostruosità. Il corpo era stato sezionato in due metà, che ora giacevano separate e scomposte, nella posa di una grottesca bambola vittima del furore di un bambino cresciuto nel modo sbagliato.

ELIZABETH SHORT DALIA NERA ELIZABETH SHORT DALIA NERA

 

La bocca era dilatata da uno squarcio di coltello, a mimare il sorriso infetto di un clown crudele: si chiamava Glasgow Smile, il Sorriso di Glasgow, era lo sfregio rituale delle gang inglesi degli anni Venti.

 

 

L’autopsia avrebbe rivelato che Betty Short era stata torturata a lungo. Ancora oggi, anche se semisepolte dal vasto campionario di atrocità che la Rete ci offre, quelle immagini turbano. Non c’è da stupirsi se persino i tostissimi sbirri del Lapd (la polizia di Los Angeles) ebbero problemi a mantenere la tradizionale compostezza.

 

La stampa, scandalistica e non, si mise immediatamente all’opera. Identificata la vittima, un cronista si precipitò dalla madre e la intervistò su Betty: alla povera donna fece credere che la ragazza aveva vinto un concorso di bellezza. Quando i poliziotti le comunicarono l’atroce verità, mamma Short non voleva crederci. Fu la stampa a coniare quell’appellativo, Dalia Nera, che l’avrebbe resa, suo malgrado, immortale. Anche perché diventò il titolo di uno dei libri più letti dello scrittore per eccellenza della Los Angeles nera, James Ellroy, che trasformò Elizabeth nella protagonista del suo romanzo. E la sua ossessione per la vicenda nella nostra ossessione.

ELIZABETH SHORT DALIA NERA ELIZABETH SHORT DALIA NERA

 

Ma perché Dalia Nera? Per via di un film, La Dalia Azzurra, un noir melodrammatico con Alan Ladd e Veronica Lake, che aveva sbancato il botteghino. Lì la Dalia era il nome di un locale, qui diventava quello di una giovane assassinata. Poco male, l’accostamento era a portata di mano, e per costruire una leggenda occorre partire da un titolo che funzioni. Fu la stampa, lamentavano i detective del tempo, con questa trovata della Dalia, ad accendere un’attenzione morbosa intorno al caso, intralciando il lavoro investigativo.

 

Fu la stampa a inventarsi la storiella di Betty prostituta in abiti succinti e frequentatrice di ambienti equivoci: lei, nella realtà, vestiva con una certa eleganza. Certo, Betty frequentava uomini, si faceva portare a ballare, le pagavano la cena e a volte le allungavano qualche dollaro, portieri, factotum di case di produzione, gestori di night club. Ma il finale non era scontato. E Betty non ebbe mai più di un fidanzato alla volta.

ELIZABETH SHORT DALIA NERA ELIZABETH SHORT DALIA NERA

 

Ma, si sa, fra la leggenda e la realtà, vince la prima. Anche se la storia di Betty Short, quella vera, bastava da sola ad alimentare l’interesse. La sua tragica fine, le sue modalità, aggiungevano quel tocco morboso che eccitava la curiosità. Dalia Nera diventò un simbolo. Il simbolo delle migliaia di stelline dal breve sfavillio che accorrevano a Hollywood, lasciandosi il passato alle spalle, cercando tutte la stessa cosa: il successo.

 

«Hollywood è un posto dove ti pagano mille dollari per un bacio, e cinquanta centesimi per l’anima», diceva Marilyn, una che credeva di avercela fatta. E dunque parti con la tua valigia di sogni, e un discreto capitale in avvenenza fisica, e ti ritrovi a ciabattare come cameriera in una caffetteria di quart’ordine, a dividere una stanza di motel con due altre sognatrici come te, non necessariamente simpatiche, o a passare da un appuntamento dall’altro sperando che il tizio di turno sia generoso e gentile, e non uno di quei sudici mandrilli in cerca di un’avventura a buon mercato.

James Ellroy James Ellroy

 

Sempre con la segreta speranza che un giorno una limousine ti fermi per strada, e un gentiluomo in grisaglia ti dica: Betty, lei è perfetta per questa parte. Venga nel mio ufficio, stendiamo subito il contratto. E invece, forse, proprio l’ultimo autostop, o l’ultimo appuntamento, furono fatali per la Dalia.

 

Ma chi ha ucciso Betty Short? Ancora non lo sappiamo. James Ellroy, che ne è stato il più alto interprete, ossessionato dalla ragazza che gli ricordava la fine, altrettanto tragica, della madre, sostiene che il mistero non potrà mai essere risolto perché quello era un delitto pensato e realizzato per restare insoluto.

 

Nel corso delle indagini furono individuati almeno cinquanta sospetti: amici o ex fidanzati, medici in passato accusati di incesto, maniaci sessuali conclamati, soldati, ufficiali di polizia, persino il noto folksinger Woody Guthrie. Niente. Ci furono confessioni di mitomani, presto scartate. Il caso è, ufficialmente, ancora aperto. Il più longevo e inestricabile cold case della storia americana. Di tanto in tanto, qualcuno si fa avanti e suggerisce una nuova pista.

 

Steve Hodel, un ex detective della squadra omicidi, sostiene che l’assassino era suo padre George, a suo tempo sospettato e poi scagionato. Anche Janice Kwolton, prima di suicidarsi, accusa il suo — di padre — attribuendogli una sfilza di omicidi e atti di pedofilia. E c’è chi se la prende con Orson Welles: che era un mago dilettante e si esibiva nel numero della donna-tagliata- a-pezzi. Tutte piste morte. Morte prima di nascere.

 

Perciò, addio, Betty Short. Una volta eri promessa sposa di un pilota di guerra. Ma lui cadde in missione. Tu prendesti la curva sbagliata. Potevi essere Cenerentola. Diventasti la Dalia Nera.

ELIZABETH SHORT DALIA NERA ELIZABETH SHORT DALIA NERA

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...