IL LATO OSCURO DEGLI INTEGRATORI - LE VITAMINE NON SONO VITAMINE, MA PIANTE D’APPARTAMENTO, RISO IN POLVERE E PSICOFARMACI… ECCO PERCHÉ LA FISSAZIONE PER LA PERFEZIONE ALIMENTARE CI POTREBBE DISTRUGGERE

Negli Stati Uniti esistono pochissime norme che regolano la produzione di vitamine e integratori. Tale industria, che produce più di 60 miliardi di dollari l’anno, riesce ad evitare le regole della “Food and Drug Administration”, alle quali i farmaci generici devono sottostare…

Condividi questo articolo


Da http://www.salon.com

 

vitamine vitamine

Spendereste mai dei soldi per comprare delle pillole contenenti piante da appartamento tritate, riso in polvere e frammenti di psicofarmaci? Se fate parte di quella decina e decina di milioni di americani che usano integratori alimentari, la risposta potrebbe benissimo essere un “sì” inconsapevole.

vitamine store vitamine store

 

Negli Stati Uniti esistono pochissime norme che regolano la produzione di vitamine e integratori. Tale industria, che produce più di 60 miliardi di dollari l’anno, riesce ad evitare le regole della “Food and Drug Administration”, alle quali i farmaci generici devono sottostare. Per fare un esempio, non sono sottoposti ai test per valutarne l’efficacia e la sicurezza prima di essere lanciati sul mercato.

 

vitamine e integratori vitamine e integratori

Nel 1976, un emendamento del Congresso proposto dal senatore democratico William Proxmire fece in modo che la FDA non avesse quasi più controllo su vitamine e integratori: non ne poteva limitare la produzione, non poteva classificarle come farmaci o richiederne l’utilizzo di soli ingredienti utili.

 

Questa “svista” legislativa spalancò le porte a un pessimo utilizzo di queste sostanze, sia da parte dei produttori che da parte dei consumatori. Gli ingredienti sono mal etichettati e molto spesso omessi, mentre le dosi eccessive possono provocare problemi di salute anche a lunga durata. Purtroppo Ormai dettare legge in questa terra di nessuno è un’impresa quasi impossibile.

vitamine 2 vitamine 2

 

 

Condividi questo articolo

FOTOGALLERY


media e tv

È MORTO A 85 ANNI GIANNI MINÀ: GIORNALISTA, SCRITTORE E GRANDE INTERVISTATORE, SI È SPENTO DOPO UNA BREVE MALATTIA CARDIACA. A DARE L'ANNUNCIO DELLA SCOMPARSA LA FAMIGLIA, SULLA PAGINA FACEBOOK UFFICIALE - AUTORE DI STORICHE INTERVISTE, SI VANTAVA DI ESSERE AMICO PERSONALE DI MORALES, CASTRO, CHAVEZ E LULA, OLTRE CHE DI MARADONA - GLI INIZI A TUTTOSPORT, POI L'ARRIVO IN RAI: "UN DIRIGENTE POI MI CONFESSÒ: 'NON TE POTEVO DA' DA LAVORA PERCHE' STAVI SULLE PALLE ALL'OMONE'" (CRAXI)"  – LA MACCHINA CON CUI SCARROZZO’ I BEATLES NEL ’65 A ROMA, FELLINI CHE GLI CHIEDE DI ALZARE LA CAMERA (“COSI’ SEMBRO PIU’ MAGRO”) E L'INTERVISTA DI 16 ORE A FIDEL CASTRO CHE ESORDISCE DICENDO: "CERCHERÒ DI SINTETIZZARE” - “MARADONA MI OBBLIGÒ A FILMARE LE SEDUTE DALLO PSICOLOGO, MA HO DECISO DI DISTRUGGERE PARTE DEL MATERIALE” - VIDEO

politica

business

cronache

sport

cafonal

viaggi

salute