dario salvatori fela kuti george harrison maneskin ravi shankar george harrison nat king cole dean martin

“DEAN MARTIN E NAT KING COLE HANNO CANTATO CANZONI NAPOLETANE PIÙ DI PINO DANIELE E GIGI D’ALESSIO” - DARIO SALVATORI: “PER CHIUDERE LO SCAMBIO CON BRUNO GIURATO, VORREI SOLO AFFERMARE CHE L’AMERICA HA FORNITO STORIA E VISIBILITÀ MUSICALE A UNA GRAN QUANTITÀ DI PAESI, CHE PROBABILMENTE NON AVREBBERO AVUTO ALTRA ILLUMINAZIONE. L’ITALIA È FRA QUESTI” - “TOM JOBIM? SE NON FOSSE ARRIVATA LA FAMOSA TELEFONATA DI FRANK SINATRA, SAREBBE RIMASTO L’INVENTORE DEL TROPICALISMO, MA SOLO A CASA SUA. FELA KUTI? UN PACCO TOTALE. QUANTO  A ME…” - VIDEO

 

 

 

 

 

 

dario salvatori foto di bacco 82)

LA REPLICA DI DARIO SALVATORI A BRUNO GIURATO

Dario Salvatori per Dagospia

 

Giuro che la chiudo qui. Volevo solo ringraziare Bruno Giurato per le sue puntualizzazioni e soprattutto per ribadire che nessuno di noi due aveva tanta voglia di parlare dei Maneskin.

 

BRUNO GIURATO

In altre epoche i contraddittori, le diatribe costituivano il sale della critica, oggi sono diventate rare e di solito piuttosto insipide.

 

Come non ricordare gli scambi all’acido prussico fra Indro Montanelli e Curzio Malaparte, che se ne dissero di santa ragione per tutta la vita, contando su scenari e sfondi irripetibili.

COLETTE ROSSELLI INDRO MONTANELLI

 

Malaparte a Capri o al Forte in love con Virginia Agnelli, Montanelli a Cortina con gli scarponcini con la sua Colette Rosselli.

 

Location che favorivano l’ozio e il piacere ma qualche volta l’odio al curaro, l’invidia, il livore, quel dolore fisico che suggeriva soddisfazioni estreme: il duello all’alba in punta di lama, ovviamente dietro il convento delle carmelitane.

 

E i critici di musica classica dei quotidiani? Rispettati e temuti. Uomini di cultura lucidissima, accademica, superbamente didattica. In redazione si vedevano poco.

CURZIO MALAPARTE

 

Non avevano un contratto da redattori, né da inviati, né da corrispondenti o capo-servizio, ma da “critici”. Avevano la loro stanza: cinema. teatro, balletto, tv e musica.

 

Il boccascena della cultura. Teodoro Celli al “Messaggero”, ritenuto il principale wagnerista, mentre Mario Pasi al “Corriere della Sera”, proponeva spunti sui grandi direttori e  contaminazioni coreutiche.

 

Teodoro Celli

Celli adorava De Sabata, Pasi non ne voleva nemmeno sapere. Massimo Mila, fra tutti il più esposto politicamente, il quale, da buon alpinista, dalla “Stampa” sollecitava in continuazione i direttori artistici torinesi, in contrasto con Rodolfo Celletti, collezionista di incarichi e taglio divulgativo sulle colonne di “Epoca”.

 

MARIO PASI

L’ironia di Mario Bortolotto, veneto di nascita e trasteverino d’adozione, in grado di passare in esame da un lied romantico al Rossini buffo, in perenne urto con Fedele D’Amico, che rilasciava intuizioni dall’”Espresso”, dove qualche volta appariva in calce un asterisco: “Il Maestro D’Amico è in viaggio. Lo sostituisce Eduardo Rescigno.” Che stile! Che glamour!

 

Per chiudere il nostro scambio, che spero non abbia tediato troppo gli esigenti lettori di Dagospia, vorrei solo affermare che l’America ha fornito storia e visibilità musicale a una gran quantità di Paesi, che probabilmente non avrebbero avuto altra illuminazione.

 

L’Italia è fra questi Paesi. Dean Martin e Nat King Cole hanno cantato canzoni napoletane più di Pino Daniele e Gigi D’Alessio. A dozzine. Elvis Presley si fermò a tre. Ma hanno fatto epoca.

 

 

Mario Bortolotto

 

Tom Jobim? Se non fosse arrivata la famosa telefonata di Frank Sinatra che chiedeva di cantare “The girl from Ipanema”, il maestro carioca sarebbe rimasto  l’inventore del tropicalismo, ma solo a casa sua.

 

Compay Segundo? Deve tutto all’immensa sensibilità musicale di Ry Cooder, chissà perché ritenuto solo un chitarrista.

 

compay segundo ry cooder

Fela Kuti? Mi capitò di presentarlo al suo primo tour italiano, all’”Estate Romana”. Mi accorsi che teneva in mano il suo sax come un phon. Non aveva diteggiatura, le mani erano appoggiate sulla campana. Un pacco totale. Però aveva 24 mogli. Nessuna racchia. Non è da tutti.

 

eddie vedder musrat fatheh ali khan

Il pakistano Musrat Fatheh Ali Khan? Deve tutto a Eddie Vedder, altrimenti il suo qawwali e la sua visione del sufismo non sarebbero arrivati in tutto il mondo. In fondo è la stessa parabola di Ravi Shankar, il maestro del sitar, se non ci fosse stato un ragazzo di Liverpool, George Harrison, ad innamorarsi di quello strumento e rendere il maestro un divo pop forse sarebbe rimasto a casa anche lui.

 

musrat fatheh ali khan 1

Invece trascorreva più tempo in America che non in India. Al punto di mettere al mondo in tarda età una figlia americana, Norah Jones, cantante e delicata pianista che piace tanto agli studenti bianchi.

 

E la bufala della cosiddetta “world music”? Servì a Paul Simon per prendere le distanze da Art Garfunkel, con cui litigò per tutta la vita, e mostrare a tutti che poteva essere un buon divulgatore di musica “altra”, non solo quella del Central Park. Stesso discorso per Peter Gabriel, che non ne poteva più delle sue retoriche maschere e degli ormai polverosi Genesis.

 

 

paul simon under african skies

Infine, discorso a parte per Perez Prado, altra citazione di Giurato. Prado era totalmente americano. Già il fatto di suonare al Casinò dell’Avana per americani ricchi in cerca di svaghi sessuali lo testimonia.

 

fela kuti

Mi capitò di vederlo alla “Casina delle Rose”, già in disarmo, alle prese con il suo irresistibile mambo e una mezza dozzina di canzoni napoletane (soprattutto “Guaglione”, in Italia successo da alta classifica), tutto il resto standard ed evergreen americani.

 

 

 

nat king cole e dean martin

Il suo problema fu un altro. Il suo nome era Damaso Perez Prado e suo fratello Pantaleon Perez Prado.  Caddero nel tranello dozzine di impresari. Pantaleon, residente in Italia, sosteneva di avere un’orchestra. Ma era solo Pantaleon.

 

Quanto  a me, la cultura americana, per niente “cancel”, probabilmente colonizzandomi (ma che piacere!) mi ha consentito di crescere con la più attraente musica del mondo, dal blues al country, dallo swing al rock and roll.

 

 

Maneskin Las Vegas

Il mio torcicollo nei confronti dell’America resiste, forse addirittura accentuato, trasformandomi forse nell’anello mancante tra Nando Mericoni e Fonzie, ma sempre a ciuffo eretto, bolo al collo, dignitoso ballerino di lindy-hop alla guida della mia Studebaker rossa del ’53.

 

 

LE PUNTATE PRECEDENTI:

 

I MANESKIN SONO DEI PROVINCIALI O SOLO DEI GRAN FURBONI? – DARIO SALVATORI: “SUL “DOMANI” BRUNO GIURATO AFFRONTA IL PROVINCIALISMO ITALIANO DI CERTI GRUPPI E CANTANTI, PARTENDO DAL FENOMENO DEL MOMENTO, I MANESKIN…”

https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/maneskin-sono-provinciali-solo-gran-furboni-ndash-dario-294808.htm

 

LA REPLICA DI BRUNO GIURATO:

https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/bruno-giurato-risponde-dario-salvatori-ldquo-siamo-rsquo-accordo-294895.htm

frank sinatra tom jobin maneskin sanremo 2021Maneskin al Rockin Eve 2MANESKIN ANTHONY LASZLOravi shankar george harrisoni maneskin alla finale di x factor ph julehering 8paul simon Maneskin Las Vegasi maneskin alla finale di x factor ph julehering 7MANESKIN LAS VEGAScompay segundo frank sinatra tom jobin musrat fatheh ali khan perez prado ravi shankar george harrison i maneskin alla finale di x factor ph julehering 9

 

i maneskin alla finale di x factor ph julehering 6damiano maneskin eurovision conferenza stampanat king cole e dean martin

maneskin eurovisionmusrat fatheh ali khan eddie vedder perez prado 1

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…