pasolini la ricotta

“LA RICOTTA” DI PASOLINI TORNA A DARE SCANDALO - STASERA UNA VERSIONE RESTAURATA DALLA CINETECA NAZIONALE (E REINTEGRATA DI DUE TAGLI DI CENSURA) VERRÀ PROIETTATA AL FESTIVAL DEL CINEMA RITROVATO DI BOLOGNA – GIRATO NEL 1963, E’STATO IN SALA DIECI GIORNI PRIMA DI ESSERE SEQUESTRATO PER VILIPENDIO ALLA RELIGIONE - SCENA MADRE: PASOLINI INTERPRETATO DA ORSON WELLES CHE TUONA CONTRO DESTRA E SINISTRA: ‘‘L’ITALIA HA IL POPOLO PIÙ ANALFABETA E LA BORGHESIA PIÙ IGNORANTE D’EUROPA’’ - ‘’L’UOMO MEDIO È UN PERICOLOSO DELINQUENTE, UN MOSTRO. RAZZISTA, SCHIAVISTA, QUALUNQUISTA’’ – VIDEO DEL FILM!

 

Alberto Anile* per il “Venerdì di Repubblica”

* l'autore è il Conservatore della Cineteca Nazionale al festival del cinema ritrovato

 

pasolini La ricotta

Sui treni e nelle stazioni la gente dimentica di tutto, persino dei film. Anche quelli di una volta, voluminose e pesanti "pizze" di pellicola a 35 millimetri. Per anni i materiali cinematografici abbandonati negli scali ferroviari sono stati radunati e venduti a peso alla Cineteca Nazionale; sono pellicole perlopiù commerciali, considerate troppo poco preziose per andarsele a riprendere, ma fra loro possono nascondersi delle perle.

 

Nel 2005, riordinando questi cumuli di celluloide e triacetato, Francesca Angelucci notò la scritta Rogopag e si mise a indagare: scoperse così che si trattava della versione originale del film a episodi del 1963, sequestrato per vilipendio alla religione dopo dieci giorni in sala. La pietra dello scandalo era l'episodio di Pasolini, La ricotta, protagonista un sottoproletario affamato che recita in un film sulla Passione, e che muore sulla croce dopo essersi abbuffato di formaggio. Per tornare al cinema, La ricotta dovette subire tagli e modifiche, effettuati dallo stesso regista. La versione considerata canonica non è quindi quella inizialmente concepita e licenziata da Pasolini, ora miracolosamente recuperata e ricomposta.

 

pasolini La ricotta

Il 27 giugno questa versione, l'unica esistente, verrà proiettata al festival del Cinema Ritrovato di Bologna, restaurata dalla Cineteca Nazionale e reintegrata di due tagli di censura che non si erano visti neanche in quei dieci fatidici giorni in sala. Un autentico "director' s cut" che riemerge sessant' anni dopo la sua realizzazione e nel centesimo anniversario del suo autore. «Il sogno dell'archivista è quello di riportare alla luce documenti preziosi» dice Francesca Angelucci. «Se poi si restituisce al pubblico un'opera realizzata da uno degli artisti e intellettuali italiani più importanti del nostro paese, allora l'emozione e la soddisfazione sono indescrivibili».

 

La ricotta

Le differenze sono parecchie, e vanno dal cartello iniziale, il cui incipit suona profeticamente agghiacciante («Non è difficile predire a questo mio racconto una critica dettata dalla pura malafede», che nella versione rivista diventerà un più conciliante «Non è difficile prevedere per questo mio racconto dei giudizi interessati, ambigui, scandalizzati»), fino alla battuta conclusiva pronunciata dal regista interpretato da Orson Welles («Povero Stracci! Crepare è stato il suo solo modo di fare la rivoluzione», poi addolcito in «Povero Stracci! Crepare... non aveva nessun altro modo per ricordarci che anche lui era vivo»).

 

laura betti e Pasolini La ricotta

In mezzo, altro venne rimaneggiato, nel montaggio e nel doppiaggio, dall'eliminazione di alcune comparse che mangiano il "cestino" della produzione sedute su una croce, alla riduzione dello strip-tease di una giunonica comparsa, fino all'eliminazione del primo piano di Stracci che vi assiste, legato alla croce e in preda a un singhiozzo digestivo. Un singulto che i magistrati avevano scambiato per un rutto: lo scandalo è sempre negli occhi (e nelle orecchie) di chi guarda. la versione senza censure dell'opera di Pasolini. Rinvenuta per caso.

Orson Welles - La ricottaOrson Welles - La ricottaStracci - La ricottaOrson Welles Pier Paolo Pasolini La ricottaStracci - La ricottaNinetto Davoli e Pasolini si conobbero sul set de La ricottaPasolini - La RicottaOrson Welles Pier Paolo Pasolini il produttore BiniPasolini - La RicottaORSON WELLES – LA RICOTTA – DI PIER PAOLO PASOLINIpasolini La ricottaOrson Welles Pier Paolo Pasolini La ricotta La ricotta

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...