“VACANZE DI NATALE NON È UN CINE-PANETTONE” - ENRICO VANZINA DOPO LE CRITICHE DEL "NEW YORK TIMES", REPLICA AL CRITICO JASON HOROWITZ CHE AVEVA LIQUIDATO IL GENERE COME “SESSISTA E VOLGARE”. SI PARLA DI UN CLASSICO DI CULTO DELLA "COMMEDIA ALL'ITALIANA" (NON DI UN CINEPANETTONE) – LA STRONCATURA DEL FILM SUL "NYT": "HA ELEVATO A FORMA D’ARTE L’AMORE ITALIANO PER IL TRADIMENTO, PER L’UMORISMO DA TOILETTE E PER LE IMPRECAZIONI FOLCLORISTICHE” - VIDEO

-

Condividi questo articolo


Da adnkronos.com

 

vacanze di natale vacanze di natale

"Il mio film, 'Vacanze di Natale', non è un cinepanettone, dunque le critiche non mi riguardano. Non aggiungo altro perché non voglio alimentare alcuna polemica". Risponde così all'Adnkronos il regista Enrico Vanzina, interpellato in merito al dibattito sui 'cinepanettoni' esploso dopo l'articolo del New York Times sulla festa dei 40 anni del suo film 'cult' 'Vacanze di Natale'.

 

 

carlo enrico vanzina carlo enrico vanzina

Nel pezzo, a firma di Jason Horowitz, il giornalista americano -che ha partecipato alla festa sui 40 anni del film a Cortina d'Ampezzo, a cui erano presenti molti dei protagonisti e il produttore Aurelio De Laurentiis- non è per nulla tenero con il filone cinematografico tutto italiano, definito "sessista e volgare". "Sto rispondendo proprio ora ad Horowitz -aggiunge Vanzina- con il quale sono in ottimi rapporti".

 

 

IL NEW YORK TIMES E VACANZE DI NATALE

Estratto da fanpage.it

 

de sica vacanze di natale de sica vacanze di natale

Il primo storico Vacanze di Natale ha compiuto 40 anni ed è stato festeggiato in Italia con il ritorno in sala in una versione restaurata e rimasterizzata.

 

Il risultato? 500mila euro incassati. Tanto che l'iniziativa sarà replicata al 6 gennaio. Persino il New York Times ha parlato del film che, volente o nolente, è parte integrante della storia del nostro cinema. Addirittura s'è scomodato Jason Horowitz, il critico più importante dell'autorevole quotidiano, che ha partecipato alla serata celebrativa dedicata all'opera di Carlo e di Enrico Vanzina (qui la nostra intervista) a Cortina d'Ampezzo e scrive:

 

vacanze di natale vacanze di natale

"Per tre decenni, i film hanno dominato il periodo natalizio, finché le loro star non sono invecchiate, le piattaforme di streaming hanno preso il sopravvento e i gusti e l’economia del settore sono cambiati. Mai ritenute adatte al consumo all'estero, erano per gli appassionati che amavano una fetta di cultura italiana durante l'edonista e spensierata fine del secolo. Per i critici, però, riflettevano il consumismo e il sessismo da showgirl dell’era Berlusconi che, come un vergognoso segreto, era meglio custodire in famiglia".

 

 

 

(...)

calà de laurentiis vanzina vacanze di natale calà de laurentiis vanzina vacanze di natale

 Jason Horowitz concentra il suo articolo sulla capitalizzazione della nostalgia da parte di produzione e protagonisti: "Lo stanno riabilitando come classico di culto che ha elevato a forma d'arte l'amore italiano per il tradimento, per l'umorismo da toilette e per le imprecazioni folcloristiche, per lo scontro tra gli italiani di classe differente". 

 

 

JASON HOROWITZ JASON HOROWITZ

Jason Horowitz ricorda persino di come le grandi produzioni hollywoodiane erano costrette ad adattarsi e rinviare le uscite proprio per evitare di scontrarsi con i cinepanettoni. Nel 2009, l'uscita di "Natale a Beverly Hills" costrinse addirittura "Avatar" a rinviare la sua uscita.  Viene citato anche Aurelio De Laurentiis, che ha prodotto più di trenta cinepanettoni: "Il signor De Laurentiis ha detto che i film hanno avuto successo perché erano essenzialmente film "istantanei" terminati dopo tre decenni perché a corto di luoghi esotici". 

vacanze di natale 8 vacanze di natale 8 vacanze di natale 9 vacanze di natale 9

 

vacanze di natale 4 vacanze di natale 4 vacanze di natale 5 vacanze di natale 5 vacanze di natale 1 vacanze di natale 1 vacanze di natale 2 vacanze di natale 2 vacanze di natale 10 vacanze di natale 10 steno carlo e enrico vanzina steno carlo e enrico vanzina vacanze di natale 11 vacanze di natale 11 vacanze di natale 7 vacanze di natale 7

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...