MENTRE IN ITALIA LO SPIDER MAN RAGAZZINO VINCE ANCORA SULLE SCIMMIE, IN AMERICA TRIONFA ‘DUNKIRK’ DI NOLAN, CON 50 MILIONI, PIU' ALTRI 55 MILIONI IN POCHI ALTRI PAESI. IL FATTO CHE SIA UN FILMONE DI GUERRA MOLTO SOFISTICATO CHE NON È UN SEQUEL NÉ UN REBOOT DI SUPEREROE, IN UN’ESTATE DI FIASCHI, È CLAMOROSO - DISASTRO PER IL ‘VALERIAN’ DI LUC BESSON

-

Condividi questo articolo


Marco Giusti per Dagospia

 

Incassi del 24 luglio 2017

 

DUNKIRK DUNKIRK

Mentre in Italia lo Spider Man ragazzino di Tom Holland vince ancora sulle scimmie, 1 milione 298 mila euro di Spider Man contro 1 milione 20 mila euro di The War – Il pianeta delle scimmie nell’intera settimana, in America trionfa al di là di ogni aspettativa Dunkirk di Christopher Nolan, 50 milioni di dollari nel week end con 160 milioni di budget, mentre crolla miseramente il fantascientifico di Luc Besson Valerian and The City of a Thousand Planets, quarto con 17 milioni di incasso con un budget da 207 milioni di dollari. Boom!

 

Per la Warner Bros aver ottenuto una cifra come questa con un filmone di guerra molto sofisticato che non è un sequel né un reboot di qualche avventura di un supereroe, in un’estate di fiaschi più o meno annunciati, è un risultato clamoroso. Inoltre aver posizionato un film simile adesso, in piena estate, regno dei supereroi, e non a Natale, come fu per American Sniper, offre a Dunkirk la possibilità di un più grande raggio d’azione per espandersi in tutto il mondo.

SPIDER MAN HOMECOMING SPIDER MAN HOMECOMING

 

Per Christopher Nolan è la dimostrazione di poter essere considerato non più solo come il regista di Batman e di avventure fantascientifiche, ma di poter navigare su temi anche storici come questo senza perdere la propria indipendenza e la propria idea di cinema spettacolare. Erano anni che non si vedeva un grande film di guerra con un cast tutto inglese, Kenneth Branagh, Mark Rylance, Tom Hardy oltre a un gruppo di nuovi arrivati, inoltre girato e, in qualche sala, proiettato in 70 mm.

 

Visivamente è un’esperienza straordinaria che da noi si vedrà a fine agosto. Dunkirk incassa così 50, 5 milioni di dollari in America e altri 55 sparsi tra UK (12), Francia (4,9), Russia (2,7), Spagna (1.9), Corea (10,3), Australia (4,7). Probabilmente non avrà in Cina la stessa potenza di un Fast&Furious, visto che la storia è troppo legata alla Seconda Guerra Mondiale, ma Nolan è ormai un grande regista capace di fare cassetta anche solo col suo nome.

 

DUNKIRK DUNKIRK

Valerian and The City of Thousand Planets di Luc Besson con Dana DeHaan, Cara Delevingne e partecupazioni illustri, da Rihanna a Clive Owen, crolla addirittura al quinto posto con 17 milioni di dollari malgrado le 3553 sale a disposizione. Floppissimo insomma, anche se i mercati asiatici potrebbero salvarlo dal disastro. Spider Man e The War – Il pianeta delle scimmie, rispettivamente alla loro terza e seconda settimana, restringono molto i loro risultati al botteghino. Spider Man è terzo con 22 milioni, 251 milioni totali americani 571 globali, mentre The War è quarto con 20, 4 milioni.

 

Il fatto che le scimmie siano scivolate così rapidamente non è certo un buon segno per il film. Al secondo posto americano, a sorpresa, troviamo la commedia con tutte ragazze nere in vacanza Girls Trip, diretto da Malcolm L. Dee con Regina Hall, Queen Latifah, Jada Pinkett-Smith, 30 milioni di dollari.

 

the war il pianeta delle scimmie the war il pianeta delle scimmie

Incasso decisamente sorprendente per un film che si non aspettava certo una cifra simile. Ma se Dunkirk ha riportato al cinema un pubblico più maturo, e lo stesso dovrebbe fare anche da noi ad agosto, Girls Trip prende tutto il pubblico nero, soprattutto femminile. Ai ragazzini rimangono i supereroi. 

the war il pianeta delle scimmie the war il pianeta delle scimmie

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...