death stranding

NON CHIAMATELI (SOLTANTO) VIDEOGIOCHI - IL CAPOLAVORO DI HIDEO KOJIMA “DEATH STRANDING” SEMBRA SOTTOSTARE PIÙ ALLE REGOLE DEL CINEMA CHE A QUELLE DEL VIDEOGAME. C’È UNA STORIA INTENSA E POTENTE, UNA MUSICA STUPENDA E UNA SCENEGGIATURA INTELLIGENTE - TUTTE LE INQUADRATURE CONTANO E I SINGOLI FRAME PARTECIPANO ALLA NARRAZIONE - NELL’INDUSTRIA DELL’INTRATTENIMENTO I MURI SI ASSOTTIGLIANO E LE ARTI SI INFLUENZANO. E GLI ATTORI FANNO A GARA PER FARE I PROTAGONISTI NEI VIDEOGIOCHI - VIDEO

 

 

 

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE – DOPO L’ARRIVO DI “DEATH STRANDING” NULLA DI VIDEOLUDICO POTRÀ ESSERE COME PRIMA

https://www.dagospia.com/rubrica-40/videogiochi/dagogames-by-federico-ercole-ndash-dopo-rsquo-arrivo-ldquo-death-217849.htm

           

Death Stranding non è solo un videogioco, ma anche un film

Gianmaria Tammaro per www.lastampa.it

 

death stranding 14

Dopo le ore passate a piedi, da una parte all’altra dell’America, seduti su una moto a tre ruote, costretti a ripararsi da una pioggia che invecchia, che cosa resta di “Death Stranding”, e dell’esperienza che regala al videogiocatore? E soprattutto, ecco: è davvero questa la nuova frontiera dell’intrattenimento? Hideo Kojima, il creatore del gioco, ha una visione chiara, e il fatto che abbia deciso di circondarsi di attori di primo piano – Norman Reedus, Mads Mikkelsen, Lea Seydoux – e di registi – l’amico di sempre Nicolas Winding Refn, e Guillermo Del Toro, con il quale aveva collaborato per un altro videogioco, un horror, mai uscito – è abbastanza significativo.

hideo kojima 1

 

Quella che vediamo su schermo, davanti ai nostri occhi, è una storia intensa e potente, con tempi e toni precisi, scandita dalla stupenda musica che suona in sottofondo (per buona parte del tempo, si tratta dei Low Roar) e forte di una sceneggiatura intelligente, non sempre perfetta, che però sembra sottostare più alle regole del cinema che a quelle del videogioco. Si predilige l’immagine, e come l’immagine viene vista e confezionata. Tutte le inquadrature contano, e contano come vengono mostrate le montagne, sullo sfondo, e le sagome in movimento. È la composizione dei singoli frame, più di ogni cosa, che partecipa alla narrazione.

death stranding 1

 

La richiesta che Kojima fa ai giocatori è semplice: fidatevi di me, fidatevi della storia che vi sto raccontando. E così, per le prime ore di gioco, non sappiamo molto del “Death Stranding”, della fine del mondo come lo conosciamo; sappiamo che siamo dei fattorini, costretti a consegnare pacchi per riunificare gli Stati Uniti. Lorenzo Fantoni, su queste stesse pagine, ha già scritto del gioco, e si è soffermato in modo preciso sugli elementi più importanti. Quindi questa non è una recensione. Ma una riflessione.

 

norman reedus hideo kojima

Lo spunto che offre “Death Stranding”, e che offrono le tante, innumerevoli citazioni cinematografiche che sono al suo interno (c’è un po’ di “Salvate il soldato Ryan”, a un certo punto; poi si arriva anche ad “Apocalypse Now” di Francis Ford Coppola), è un’occasione troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire. Sono anni che la produzione videoludica si sta avvicinando, per dimensioni e per portata, a quella cinematografica. Pensiamo ai costi, ai numeri, ai soldi – in termini di budget e di incassi – raggiunti.

 

death stranding 2

Poi c’è la trasformazione dell’esperienza, aiutata ora da una tecnologia più avanzata, più precisa, che permette agli sviluppatori di ricreare mondi interi, di avvolgere i videogiocatori in una storia credibile, con volti veri, e interpretazioni sincere. In “Death Stranding”, sia il lavoro che fanno gli attori che quello che fa Kojima come regista non hanno nulla da invidiare a quanto viene fatto sul grande schermo. E dunque non è un’esagerazione dire che questo non è solo un grande, grandissimo videogioco (di nuovo: leggete Fantoni); ma anche un grande, grandissimo film.

gianmaria tammaro

 

death stranding 7

La partecipazione dello spettatore-videogiocatore, qui, non è più passiva; è attiva, utile non solo ai fini della trama e del procedere del gioco, ma anche, e banalmente, per la visione artistica del regista-autore. Piccolo paradosso: non sono le cutscene, ovvero le scene in computer grafica, dove il videogiocatore non può fare nulla, quelle più cinematografiche in “Death Stranding”. Sono le lunghe sequenze in cui il videogiocatore può agire e prendere decisioni, e in cui la luce e il taglio dell’immagine sono progettate con attenzione e sono utili, addirittura fondamentali, per raccontare, o per mostrare, qualcosa di specifico. Esempio pratico: i titoli di testa.

death stranding 6

 

death stranding 12

Come ha scritto Francesco Serino su Multiplayer, “Death Stranding” non va visto come uno di quei giochi che hanno per obiettivo divertire; semmai, è uno di quei titoli che puntano a intrattenere, e a far vivere un’esperienza profonda al videogiocatore, un’esperienza che difficilmente lascia indifferenti. Passare così tanto tempo nei panni di un corriere, di uno che va in giro, che cammina, che deve scalare rocce, che deve curare il carico, è un modo per alienare il videogiocatore e, allo stesso tempo, per calarlo nell’ambientazione di gioco. C’è un mondo, ci sono dei personaggi, e c’è una dimensione precisa, enorme, sostenuta da pagine e pagine di scrittura, talvolta riportate nero su bianco, come lettere o testimonianze di personaggi non giocanti (lo youtuber Sabaku, nei suoi video, non perde occasioni per leggerle ad alta voce; e anche questo fa parte dell’esperienza di gioco). “Death Stranding” vive ogni attimo; vive anche quando viene messo in pausa, o cediamo alla voglia di vedere Sam, il protagonista, sotto la doccia. Vive delle piccole animazioni, e vive della fatica, della sofferenza, dei personaggi. Empatia, vicinanza, emozioni. Giocare e guardare, guardare per poi, al momento giusto, quando ci è possibile, intervenire.

hideo kojima

 

Kojima ha studiato i protagonisti di questa storia, ed è su di loro, più che su qualunque altra cosa, che ha puntato. Sembra assurdo, vista l’accuratezza delle ambientazioni, ma è così; e lo dimostrano le tante interazioni che ci sono, il modo in cui le informazioni vengono date al videogiocatore, il continuo tentativo di mettere in contatto le parti, di far nascere un’esperienza pura. Finché uniti, sopravviviamo. Se divisi, soccombiamo. Nel gioco, nella sua realtà; ma pure nel multiplayer, dove tutti sono invitati ad aiutarsi a vicenda. “Death Stranding”, ma anche “Red Dead Redemption 2”, “God of War” e “Detroit”, sono il prossimo gradino di una scala ampissima, fatta di più rampe e di più tornanti, che è l’evoluzione dell’esperienza audiovisiva.

death stranding 4

 

Non è l’ennesimo tentativo di legittimare un medium avvicinandolo ad un altro; i videogiochi sono una cosa, hanno la loro indipendenza e la loro identità. Sono un linguaggio potente e fondamentale nella vita, e più in generale: nella cultura, di tante, tantissime persone. Questo è semplicemente il tentativo di mostrare come, con l’avanzare dei mezzi, del tempo, con la crescita e la maturazione dei videogiocatori (e, di contro, degli spettatori), i linguaggi tendano a toccarsi e a sovrapporsi, e come l’obiettivo ultimo, che è quello di raccontare storie e di regalare emozioni, sia sempre più condiviso.

death stranding 5

 

DEATH STRANDING

Anche nel mondo dell’intrattenimento, i muri si stanno assottigliando e le arti, tra loro, cominciano a influenzarsi; e in questo, forse, non c’è niente di male; in questo, anzi, si vede la capacità che ha una società di crescere. E i videogiochi come “Death Stranding”, autorialità pura, regia illuminata, un cast di prim’ordine, dove il videogiocatore non s’immedesima con l’attore famoso, ma con il personaggio che interpreta, è una sintesi perfetta di quest’incredibile trasformazione.

death stranding 9death stranding 13Death Stranding Death Stranding DEATH STRANDING death strandingdeath stranding 15death stranding 11death stranding 8

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTRA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...