cremonini gaber

LE NOTTI RUGGENTI DI CESARE CREMONINI: “LE RAGAZZE STAVANO 10 MINUTI CON ME E POI SI SORBIVANO DUE ORE DI GABER” – IL CANTANTE OSPITE DELLA RASSEGNA 'MILANO PER GABER' RIVELA COME LA MUSICA DEL 'SIGNOR G' SIA STATA LA COLONNA SONORA DELLE SUE FESTE SCOPERECCE: “ALLA FINE APPREZZO PIÙ LA SUA MUSICA DI QUELLE SERATE IN COMPAGNIA” – "HO INIZIATO A CONOSCERE GABER DOPO LA SBORNIA DEL SUCCESSO AVUTO CON I LUNAPOP. ERO UN IMBECILLE…” – VIDEO

 

Da ansa.it

cesare cremonini marinella venegoni

"Amo la teatralità e non ci rinuncio nemmeno negli stadi": così dice Cesare Cremonini, oggi ospite della rassegna 'Milano per Gaber', sul palco del Teatro Strehler, dove è stato chiamato a raccontare il suo legame con la musica e la canzone di Giorgio Gaber. "Quella di Gaber e la mia sono carriere musicali molto diverse - racconta Cremonini - perché lui ha scelto di parlare più agli individui mentre io ho scelto le masse. Ho iniziato ad approfondire la musica di Gaber verso i 23 anni dopo la sbornia del successo avuto con i Lunapop.

 

giorgio gaber

Ero un imbecille, perché il successo ti stordisce. Solo quando ho rimesso i piedi per terra mi sono sentito impreparato al ruolo di cantautore. Avevo bisogno di trovare dei punti di riferimento e Gaber è stato uno di questi. Non ce l'avrei mai fatta se non avessi trovato le mie figure di riferimento sorveglianti, una sorta di angeli custodi. A San Siro (al concerto della scorsa estate) avevo Gaber sulla spalla sinistra e Freddie Mercury su quella destra che mi assistevano".

 

 

cremonini milano per gaber

CREMONINI

Da corriere.it

 

Cesare Cremonini usava la musica di Gaber come coda intellettuale alle sue notti di passione amorosa. «Attorno ai 25 anni mi sono divertito molto… Feste e ragazze sono uno dei lati positivi di questo lavoro da privilegiato. Le ragazze stavano 10 minuti con me e poi si sorbivano due ore di Gaber… Alla fine apprezzo più la sua musica di quelle serate in compagnia».

 

giorgio gaber 9

Aneddoto autoironico che nasconde la grande ammirazione del cantautore bolognese per il simbolo del teatro canzone, celebrato in questi giorni dalla manifestazione Milano per Gaber che chiude il 9 maggio. «Lui e Freddie Mercury sono stati i miei angeli, uno sulla spalla destra e uno sulla sinistra, durante la preparazione dei concerti negli stadi di quest’estate. Anche se io ho scelto di parlare alle masse e lui agli individui sono un suo discepolo. Mi permetto di peccare suonando negli stadi quando lui preferiva invece l’intimità del teatro», ha raccontato il cantautore sul palco del Teatro Strehler, in un dialogo con la giornalista Marinella Venegoni.

 

La paura di offendere

cesare cremonini marinella venegoni

Gaber diventa modello ancora più ampio, fuori dalla musica, quasi «un’entità sorvegliante» per Cremonini. «Ci stiamo addomesticando all’idea di non offendere, penso invece al coraggio di Gaber che era offensivo, apocalittico, faceva incazz… Oggi da più parti si contesta il fatto che qualcuno possa dire cose intelligenti e fare ragionamenti, si dice che è una cosa da elitè, da intellettuali». E allora anche Cremonini prova a fare lo scomodo. «Nella musica di oggi è preoccupante vedere che le classifiche mischiano streaming e vendite: non si può pensare che esista solo un tipo di musica. Come dire che con Netflix ci vogliamo perdere il cinema, ma vi pare? Con quel metodo, però, chi non è seguito dai ragazzini viene cancellato, perché il suo pubblico ha meno tempo a disposizione e quindi fa molti meno ascolti. Rischiamo di disperdere quello di buono che è stato fatto nella musica italiana negli anni 70-80 e che oggi possiamo invece raggiungere perché è disponibile in un’unica piattaforma sul nostro telefono».

Gaberiano

CESARE CREMONINI

Cremonini non pecca di superbia. «Sono gaberiano nella misura in cui una canzone che parte dall’analisi intima e personale riesce a diventare universale. Con Nessuno vuole essere Robin, ad esempio, ho cercato di raccontare questo, partendo da un cane che diventa una scusa per non affrontare un rapporto con essere umano nella sua profondità».

 

 

GIORGIO GABERcremoninigiorgio gaber 8giorgio gaber 7CREMONINI BAGGIOgiorgio gaber 5giorgio gaber e enzo jannaccigiorgio gaber e dalia gaberscikgiorgio gaber e dalia gaberscikcremonini mercurygiorgio gaber e dalia gaberscikgaber ombretta colligaber ombretta colligaber ombretta colli e la figliagaber ombretta colligaber ombretta colligiorgio gaber 4CESARE CREMONINIcesare cremoninicesare cremoninivalentino rossi cesare cremoninicesare cremoninicesare cremoninicesare cremoninicesare cremoninicesare cremoninicremonini valentino rossiCESARE CREMONINI E VALENTINO ROSSI MASCHERATI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…