mark zuckerberg e la moneta virtuale di facebook

"LIBRA" NOS A MALO – DOMANI FACEBOOK ANNUNCIA LA SUA CRIPTOVALUTA: “PROJECT LIBRA” - SARÀ AGGANCIATA A UN PANIERE DI MONETE NORMALI PER EVITARE FLUTTUAZIONI, PERCHÉ L’OBIETTIVO NON È SFIDARE LA SOVRANITÀ MONETARIA, SEMMAI GLI ISTITUTI DI CREDITO – IL PIANO È QUELLO DI CREARE UN ECOSISTEMA CHIUSO SIMILE ALLA CINESE WECHAT, FACILITARE I PAGAMENTI E I TRASFERIMENTI DI PICCOLE SOMME DI DENARO

ZUCKERBERG IL 2 MAGGIO HA REGISTRATO A GINEVRA UNA NUOVA AZIENDA, “LIBRA”, CHE SERVIRÀ PER CREARE LA MONETA VIRTUALE DI FACEBOOK, “GLOBALCOIN”

 

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/ldquo-libra-rdquo-nos-malo-ndash-zuckerberg-maggio-ha-registrato-204419.htm

 

2 – LA CRIPTOVALUTA DI FACEBOOK

Federico Rampini per “la Repubblica”

 

Con Bitcoin e compagnia, il business delle monete alternative, digitali e cripto-, sembrava segnato da alcuni difetti genetici. In particolare il carattere speculativo che ne limita la stabilità, un difetto grave per un mezzo di pagamento.

mark zuckerberg vuole creare una moneta virtuale

 

Più una certa tendenza a vivere "ai margini" del sistema, con dubbi costanti sulla rispettabilità, infiltrazioni criminali e così via. Questi limiti potrebbero essere superati con l' arrivo di una superpotenza dell' economia digitale. Sua Maestà Facebook lancia la sua cripto-moneta. Il piano si chiama Project Libra, con un omaggio implicito alla nostra ex-moneta, la lira. I dettagli verranno annunciati martedì 18 giugno.

 

Ma già è certo che Facebook si è assicurato il supporto di altri giganti: la società Visa delle carte di credito, PayPal che fu il primo sistema ubiquo per trasferimenti monetari online, Uber e Booking. Per adesso tutti questi soci pagano un gettone simbolico di dieci milioni di dollari per partecipare al consorzio di lancio; poi si vedrà.

 

mark zuckerberg vuole creare una moneta virtuale 1

Facebook avrebbe già pronto il rimedio contro le fluttuazioni selvagge che hanno segnato la storia di Bitcoin e altre criptovalute: la Libra nascerà subito agganciata a un paniere di monete normali, quelle emesse dalle banche centrali, come il dollaro e l' euro. Non c' è quindi quella sfida alla sovranità monetaria e al monopolio delle banche centrali, che ha sempre accompagnato altre cripto-valute, nel bene e nel male: ha contribuito al loro fascino anarco-alternativo, ma anche ai sospetti sulla loro affidabilità.

MARK ZUCKERBERG E IL #FACEBOOKDOWN

 

Per quanto le tribù degli utilizzatori di Bitcoin e altre cripto-valute siano entusiaste e tenaci, queste monete non sono veramente decollate come strumenti di pagamento di massa. Non possono competere neppure lontanamente con la crescita degli smartphone come strumenti di pagamento, che dilaga soprattutto in Estremo Oriente: la vera moneta digitale a Pechino e Shanghai. Facebook scommette che con Libra sarà diverso, perché fin dall' inizio parte con una potenzialità unica: i 2,4 miliardi di utenti attivi del social media fondato e guidato da Mark Zuckerberg.

 

L' adesione della Visa e di PayPal sembra confermare che le previsioni sono di un successo ben più consistente rispetto alle altre criptovalute. Per evitare problemi con le banche centrali e altri ostacoli legali, Facebook avrebbe deciso di non gestire in proprio il nuovo mezzo di pagamento, bensì di farne una piattaforma digitale separata. La Libra verrebbe comunque accettata fin dall' inizio come strumento di pagamento nelle transazioni che avvengono via Facebook.

 

mark zuckerberg vuole creare una moneta virtuale 2

Questo già rivela una delle sue funzioni: allargare e potenziare l' uso del social come piattaforma di mercato, in altri termini fare concorrenza ad Amazon e ai vari commerci che fioriscono su Google. Facebook promette all' universo dei consumatori di allargare alla moneta i benefici della disintermediazione. Il semi-monopolio delle banche - poco scalfito da gruppi come Western Union - fa sì che trasferire soldi rimanga caro: basti vedere le commissioni sui bonifici, soprattutto oltre frontiera.

IL DECLINO DELL'IMPERO DI FACEBOOK

 

Libra sarebbe utilizzabile anche da parte di chi non ha un conto in banca. Proprio come i pagamenti digitali su smartphone che hanno avuto un boom in Cina, nazione ormai all' avanguardia in questo campo: anche in quel caso ci sono giganti dei social o del commercio online che offrono dei conti digitali alternativi a quelli bancari.

 

mark zuckerberg e la moneta virtuale di facebook

Che l' iniziativa di Facebook sia presa sul serio lo dimostra un discorso recente di Tobias Adrian, capo della divisione mercati al Fondo monetario internazionale. Le autorità monetarie si stanno ponendo concretamente il problema se Facebook non debba avere delle riserve valutarie depositate presso le banche centrali, con cui garantire la stabilità della Libra.

 

mark zuckerberg vuole creare una moneta virtuale 3

Si aprirebbe un dibattito su quanta percentuale di dollari, euro, yen, renminbi o sterline debba contenere il paniere della Libra. Il fatto stesso che questi temi si affaccino nelle riunioni del Fmi conferma l' attenzione che circonda l' incursione di Facebook nel mestiere bancario. Mark Zuckerberg fondatore e ceo di Facebook.

insulti su facebook

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…